Lavabiancheria Istruzioni per l’uso EVO44
Prefazione Legga queste istruzioni per l’uso e tutte le altre informazioni accluse alla lavatrice, e si comporti di conseguenza. Conservi tutta la documentazione per le successive consultazioni o per eventuali successivi proprietari. Questo apparecchio è destinato ad un uso in ambienti domestici e simili come per esempio: - nelle aree ristoro di negozi, uffici e altri ambienti di lavoro; - negli agriturismo; - dai clienti negli hotels, motels e altre aree residenziali simili; - nei bed & breakfast.
Note generali alla consegna Alla consegna controlli che con la macchina ci siano: – Manuale d’istruzione – Certificati di garanzia – Tubo carico e controlli che non abbia subito danni durante il trasporto, in caso contrario chiami il Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato più vicino (vedi Servizio assistenza clienti).
Descrizione comandi Fig. 1 CB F G ME H A Maniglia apertura oblò N Per aprire l’oblò agire sulla maniglia facendo leva come indicato in figura. Uno speciale dispositivo di sicurezza impedisce che l’oblò possa venire aperto immediatamente dopo la fine di un ciclo di lavaggio. Dopo 2 minuti dalla fine del lavaggio la spia si spegne per indicare che ora è possibile aprire l’ oblò. P B Spia inizio programma Si illumina dopo aver premuto il tasto START.
I tasti opzione devono essere selezionati prima di premere il tasto START/PAUSA. Tasto LAVAGGIO A FREDDO D Inserendo questa funzione si possono eseguire tutti i cicli di lavaggio senza il riscaldamento dell’acqua, mentre rimangono invariate tutte le altre caratteristiche (livello d’acqua, tempi, ritmi di lavaggio ecc.).
Display “DIGIT” 4 3 1 H 2 Il sistema di segnalazione del display consente di essere costantemente informati sul funzionamento dell’ apparecchio: 1) GIRI CENTRIFUGA Una volta selezionato il programma, sul display apparirà la massima velocità consentita di centrifuga per quel programma. Premendo ripetutamente il pulsante di centrifuga, la velocità diminuirà ogni volta di 100 g/m.
TABELLA PROGRAMMI PROGRAMMA PER: Tessuti resistenti Cotone, lino, canapa Cotone, misti SELEZIONE PUNTATORE MANOPOLA PROGRAMMI SU: Bianchi con prelavaggio TEMP.
SELEZIONE PROGRAMMI Per trattare i vari tipi di tessuto e le varie gradazioni di sporco, la lavatrice ha 4 fasce di programmi diversi per tipo di tessuto, temperatura e durata (vedere tabella programmi di lavaggio). 1. TESSUTI RESISTENTI I programmi sono realizzati per sviluppare il massimo grado di lavaggio e i risciacqui, intervallati da fasi di centrifuga, assicurano un perfetto risciacquo. La centrifuga finale alla massima velocità assicura un’ottima strizzatura. COTONE 2.
Cassetto detersivo P Il cassetto detersivo è suddiviso in 3 vaschette: – la vaschetta contrassegnata con “1” serve per il detersivo del prelavaggio; – la vaschetta contrassegnata con “ ”, serve per additivi speciali, ammorbidenti, profumi inamidanti, azzurranti, ecc. – la vaschetta contrassegnata con “2” serve per il detersivo di lavaggio.
Dosaggi Utilizzate soltanto detersivi adatti per l’impiego in lavatrice. Otterrete il migliore effetto di lavaggio con minimo impiego di prodotti chimici ed un’ottimale cura della biancheria se oltre alla scelta del tipo di detersivo considerate anche il grado di sporco della biancheria. Il quantitativo di detersivo dipende da: – la durezza dell’acqua: a seconda del grado di durezza dell’acqua e del tipo di detersivo impiegato, è possibile ridurre il quantitativo di detersivo.
Esempio d’uso colore: mescolare una parte di acqua ossigenata e 4 di acqua fredda, qualche goccia di ammoniaca ed utilizzare la soluzione per tamponare. colori a olio: trementina erba: alcol a 90 gradi su cotone e lino. Sulla lana usare una soluzione di acqua tiepida - 3 parti - , alcol - 2 parti -, ammoniaca - 1 parte-.
Il modo giusto di lavare Preparazione della biancheria A) Selezioni i capi di biancheria. Pulizia e manutenzione ordinaria Carico della biancheria B) Apra l’oblò. C) Introduca la biancheria nella lavatrice. Richiuda l’oblò assicurandosi che nessun capo di biancheria ostruisca la chiusura stessa. Introduzione del detersivo D) Apra il cassetto, scelga il detersivo e lo dosi secondo le istruzioni del produttore e i consigli di pag. 17. Aggiunga le eventuali sostanze ausiliari (vedi pag. 17).
Traslochi o lunghi periodi di fermo macchina Per eventuali traslochi o qualora la macchina restasse ferma a lungo in luoghi non riscaldati, è necessario svuotare completamente da ogni residuo di acqua tutti i tubi. A corrente disinserita, stacchi il tubo dalla fascetta e lo porti, verso il basso, in un catino, fino alla completa fuoriuscita dell’acqua. Al termine dell’operazione fissare il tubo di scarico all’apposita fascetta.
Attenzione: L’utilizzo di detersivi ecologici senza fosfati può produrre i seguenti effetti: – I’acqua di scarico dei risciacqui risulta più torbida per la presenza di zeoliti in sospensione senza che l’efficacia del risciacquo ne risulti pregiudicata; – presenza di polvere bianca (zeoliti) sulla biancheria al termine del lavaggio che non si ingloba nei tessuti e non ne altera il colore. – La presenza di schiuma nell’acqua dell’ultimo risciacquo non è necessariamente indice di una cattiva sciacquatura.
Attenzione: si consiglia di conservare le viti per immobilizzare la macchina in caso di trasporto futuro. La Casa Costruttrice non risponde di eventuali danni provocati all’apparecchio per l’inosservanza delle norme relative allo sbloccaggio. Tutte le spese di installazione sono a carico dell’utente. Messa in opera installazione Porti la macchina vicino al luogo di utilizzo senza il basamento dell’imballo. Tagliare le fascette fermatubo, prestando attenzione di non danneggiare il tubo e il cavo elettrico.
Attenzione: dopo ogni lavaggio è consigliabile chiudere il rubinetto di carico per isolare la lavatrice dal circuito idraulico. Per consentire il corretto funzionamento della lavabiancheria è necessario che l’estremità terminale (bocca) del tubo di scarico sia posta ad un’altezza minima di 50 cm e massima di 85 cm da terra. Collegamento elettrico e consigli di sicurezza Le lavatrici vengono fornite per funzionare con tensione 230 V, monofase 50 Hz.
Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE). Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete ad evitare possibili conseguenze negative all’ambiente e alla salute delle persone, che potrebbero verificarsi a causa d’un errato trattamento di questo prodotto giunto a fine vita.