IT
giocare un ruolo decisivo nell’assicurare che i RAEE non diventino un problema ambientale; basta seguire qualche semplice regola: l i RAEE non vanno mai buttati nella spazzatura indifferenziata; La lettura completa di questo libretto permetterà un utilizzo corretto e sicuro dell’apparecchiatura e darà anche utili consigli sulla manutenzione più efficiente.
Evitare che i bambini giochino con la lavatrice o che si occupino della sua pulizia e manutenzione senza supervisione. 1. NORME GENERALI DI SICUREZZA l Questo apparecchio è destinato ad uso in ambienti domestici e simili come per esempio: − aree di ristoro di negozi, uffici o altri ambienti di lavoro; − negli agriturismo; − dai clienti di hotel, motel o altre aree residenziali simili; − nei bed & breakfast.
ulteriori informazioni sul prodotto o per consultare la scheda tecnica fare riferimento al sito internet del produttore. ATTENZIONE: durante il lavaggio, l’acqua può raggiungere temperature molto elevate. Collegamento elettrico e prescrizioni di sicurezza l Non lasciare la lavatrice esposta a pioggia, sole o ad altri agenti atmosferici. l I dati elettrici alimentazione assorbita) sono targhetta dati prodotto.
2. INSTALLAZIONE l Svitare le 2 o 4 viti (A) sul lato posteriore e rimuovere i 2 o 4 distanziali (B) come in figura 1. 1 A B A B l Richiudere i 2 o 4 fori utilizzando i tappi contenuti nella busta istruzioni. B B A A l Se la lavatrice è da incasso, svitare le 3 o 4 viti (A) e rimuovere i 3 o 4 distanziali (B). l In alcuni modelli, 1 o più distanziali cadranno all’interno della macchina: inclinare avanti la lavatrice per rimuoverli. Richiudere i fori utilizzando i tappi contenuti nella busta.
Collegamento idraulico 3 IT l Allacciare il tubo dell’acqua al rubinetto (fig. 3) utilizzando solamente il tubo fornito con l'apparecchio (i vecchi tubi non devono essere riutilizzati). l IN ALCUNI MODELLI, potrebbero essere presenti una o caratteristiche: più delle seguenti 4 l HOT&COLD (fig. 4): predisposizione al collegamento alla rete idrica con acqua calda e fredda per un maggiore risparmio energetico.
Posizionamento 7 l Accostare la lavatrice al muro, facendo attenzione che il tubo non abbia curve o strozzature e allacciare il tubo di scarico a bordo della vasca o, preferibilmente, ad uno scarico fisso di altezza minima 50 cm e di diametro superiore al tubo della lavatrice (fig. 7). l Livellare la macchina agendo sui piedini min 4 cm max 100 cm come in figura 8: a.girare in senso orario il dado per sbloccare la vite; b.
3. CASSETTO DETERSIVO Il cassetto detersivo è suddiviso in 3 vaschette come mostrato in figura 9: l vaschetta “1”: per il detersivo del prelavaggio; l vaschetta “ ”: per additivi speciali, ammorbidenti, profumi inamidanti, ecc; IT 9 1 2 ATTENZIONE: mettere solo prodotti liquidi; la lavatrice è predisposta al prelievo automatico degli additivi in ogni ciclo durante l’ultimo risciacquo. 10 l vaschetta “2”: per il detersivo di lavaggio.
Caricare al massimo lavabiancheria 4.
l Un utilizzo eccessivo di detersivo produrrà schiuma che non consentirà un corretto svolgimento del ciclo e potrebbe pregiudicare la qualità del lavaggio e del risciacquo. detersivo, ammorbidente o eventuali altri additivi, ad ogni lavaggio attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal produttore: un uso e un dosaggio corretto permettono di evitare sprechi e di ridurre l'impatto sull'ambiente.
l Riempire il cassetto con acqua calda. 5. PULIZIA E MANUTENZIONE ORDINARIA Una corretta cura dell’elettrodomestico può prolungarne il ciclo di vita. Pulizia esterna dell'apparecchio l Scollegare la macchina dalla rete elettrica. l Pulire il mobile esterno dell'apparecchio, utilizzando un panno umido, EVITANDO ABRASIVI, ALCOL E/O DILUENTI. Pulizia cassetto detersivo l Agitare il cassetto in modo da far fluire l E’ consigliabile pulire il cassetto detersivo l’acqua in tutti i comparti.
Suggerimenti in caso traslochi o periodi di fermo l L'apparecchio è dotato di uno speciale l Nel caso l'apparecchio resti in un luogo filtro in grado di trattenere i residui più grossi che potrebbero bloccare lo scarico, come ad esempio bottoni o monete (a seconda del modello, considerare la versione A o B). l Scollegare la macchina dalla presa di Si consiglia di controllare e pulire il filtro 5 o 6 volte all'anno.
6. GUIDA RAPIDA ALL'USO 7. COMANDI E PROGRAMMI Questa lavatrice è in grado di adattare automaticamente il livello dell’acqua al tipo e alla quantità della biancheria. Questo sistema porta ad una diminuzione dei consumi d’energia e ad una riduzione sensibile dei tempi di lavaggio. M A Selezione del programma L l Accendere la lavatrice e selezionare il programma desiderato. l Eventualmente modificare la temperatura I di lavaggio e premere i tasti “opzione” desiderati.
Non toccare il display all'inserimento della spina perché la macchina, nei primi secondi, effettua un'autocalibrazione che potrebbe essere interrotta: se ciò avvenisse la macchina potrebbe non funzionare in maniera ottimale. In tal caso, togliere la spina e ripetere l'operazione. Chiudere l'oblò PRIMA di premere il tasto AVVIO/PAUSA. l Premere per avviare il ciclo impostato con la manopola programmi.
l Per impostare la partenza ritardata procedere nel seguente modo: - Impostare il programma desiderato. - Premere il pulsante una prima volta per attivarlo (sul display viene visualizzato h00) e premere nuovamente per impostare un ritardo di 1 ora (sul display viene visualizzato h01). Ad ogni pressione successiva il ritardo impostato aumenta di 1 ora fino a h24 mentre con un ulteriore pressione si azzera la partenza ritardata.
Un sovradosaggio di detersivo può causare un'eccessiva formazione di schiuma. Se la lavatrice rileva un'eccessiva presenza di schiuma, può escludere la centrifuga o prolungare la durata del programma e aumentare il consumo d'acqua. tra 3 livelli di intensità di lavaggio, a seconda del grado di sporco dei tessuti, modificando la durata del programma selezionato (può essere utilizzata solo in alcuni programmi come riportato nella tabella programmi).
l Dopo aver premuto il tasto AVVIO/ Questa opzione deve essere selezionata prima di premere il tasto AVVIO/PAUSA. PAUSA, inizialmente la spia lampeggia per poi diventare fissa sino alla fine del lavaggio. AVVIO SMART TOUCH La pressione contemporanea dei tasti AVVIO/PAUSA e OPZIONI consente l’avvio del programma trasferito mediante App sulla posizione Smart Touch, precedentemente selezionata tramite manopola programmi (vedi l'apposita sezione di questo manuale).
9) SPIA STIRO FACILE (presente solo in alcuni modelli) l Al momento della selezione di un Indica la selezione della relativa opzione. programma, verrà automaticamente indicato il livello di sporco impostato per quel programma, tramite l’accensione della relativa spia.
SMART TOUCH l Cycles – Possibilità di scaricare e avviare Questo apparecchio è equipaggiato di tecnologia Smart Touch che consente di interagire, tramite App, con gli smartphone basati sul sistema operativo Android e dotati della funzione NFC (Near Field Communication). l Smart Care – Cicli di Smart Check-up, nuovi programmi di lavaggio. l Scaricare l'App Candy simply-Fi sul Auto-Clean e guida alla risoluzione dei problemi.
Posizionare lo smartphone in modo che l’antenna NFC sul retro dello stesso sia in corrispondenza del logo Smart Touch sul cruscotto della macchina. VOLTE SUCCESSIVE – Utilizzo abituale l Ogni volta che si intende operare con l’App sulla macchina, occorre prima abilitare la modalità Smart Touch ruotando la manopola nell’omonima posizione.
Tabella programmi 1) (MAX.) * 2 (fare riferimento al cruscotto) PROGRAMMA (MAX.
INFORMAZIONI PER I LABORATORI DI PROVA PROGRAMMI DI PROVA SECONDO (UE) No 1015/2010 e No 1061/2010 (Solo per i modelli dotati di bacinella per il detersivo liquido) Quando solo alcuni capi presentano macchie che richiedono un trattamento con prodotti candeggianti liquidi, si può procedere ad una smacchiatura preliminare in lavatrice. Introdurre nello scomparto "2" del cassetto detersivo l'apposita vaschetta in dotazione nella quale versare il candeggiante ed impostare il programma RISCIACQUO.
Descrizione programmi Per trattare i vari tipi di tessuto e le varie gradazioni di sporco, la lavatrice è dotata di programmi specifici, adatti ad ogni esigenza di lavaggio (vedere tabella programmi). Nella scelta del programma, attenersi alle raccomandazioni riportate sulle etichette dei capi, in particolare alla temperatura massima consigliata. LE l Il primo lavaggio di capi colorati nuovi deve essere separatamente.
Sport Plus 39' Realizzato per rimuovere lo sporco dagli indumenti tecnici utilizzati per la palestra e lo sport. Il programma prevede un lavaggio di 39 minuti a bassa temperatura. Consigliato per piccoli carichi di capi sintetici. *Temperatura preselezionata di 20°C (modificabile tramite l'apposito tasto). Programma compatibile anche per il lavaggio dei tessuti in cotone.
8. RISOLUZIONE PROBLEMI E GARANZIA Nel caso si pensi che la lavatrice non funzioni in modo corretto, consultare la breve guida sotto riportata, con alcuni suggerimenti pratici per risolvere le anomalie più comuni. SOLO PER I MODELLI DOTATI DI TECNOLOGIA SMART TOUCH Grazie al ciclo Smart Check-up all'interno dell'App Candy simply-Fi e con uno smartphone Android dotato di tecnologia NFC, è possibile verificare in ogni momento la corretta funzionalità della macchina. Maggiori dettagli sull'App.
Problema Possibili cause e soluzioni pratiche La lavatrice non funziona / non parte Verificare che la spina sia inserita in modo corretto. Controllare che non manchi l’alimentazione elettrica. Appurare che la presa di corrente funzioni, provandola con un altro apparecchio come ad esempio una lampada. Verificare la corretta chiusura dell'oblò. Verificare di aver selezionato e avviato correttamente il programma di lavaggio. Assicurarsi che la macchina non sia stata messa erroneamente in pausa.
Si consiglia di utilizzare sempre ricambi originali, disponibili presso i nostri Centri Assistenza Tecnica Autorizzati. Garanzia Il prodotto è garantito, oltre che ai sensi di legge, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato di garanzia convenzionale inserito nel prodotto. Il certificato dovrà essere conservato e mostrato al nostro Centro di Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, insieme allo scontrino comprovante l’acquisto dell’elettrodomestico.
fkhldsk
fkhldsk
fkhldsk
- CS/CSS M E - 20.09 - 43038414 - IDM s.r.l.