User Manual
!
10 
! Per  utilizzare  la  quantità  appropriata  di 
detersivo, ammorbidente  o  eventuali  altri 
additivi,  ad  ogni  lavaggio  attenersi 
scrupolosamente  alle  indicazioni  fornite 
dal  produttore:  un  uso  e  un  dosaggio 
corretto  permettono  di  evitare  sprechi 
e di ridurre l'impatto sull'ambiente. 
! Un  utilizzo  eccessivo  di  detersivo 
produrrà schiuma che  non consentirà un 
corretto svolgimento del ciclo e potrebbe 
pregiudicare la qualità del lavaggio e  del 
risciacquo. 
L’utilizzo di detersivi ecologici senza fosfati 
può produrre i seguenti effetti: 
- acqua  di  scarico  dei  risciacqui  più 
torbida: è  un effetto  legato alla  presenza 
di zeoliti in sospensione che non ha effetti 
negativi sull’efficacia del risciacquo. 
- presenza  di  polvere  bianca  (zeoliti) sul 
bucato  al  termine  del  lavaggio:  è  un 
effetto normale,  la  polvere  non  si  ingloba 
nei tessuti e non ne altererà il loro colore. 
Per  rimuoverla,  effettuare  un  ciclo  di 
risciacqui.  Provare  ad  utilizzare  meno 
detersivo per i futuri lavaggi. 
- presenza  di  schiuma  nell’acqua 
dell’ultimo  risciacquo:  non  è 
necessariamente  indice  di  un  cattivo 
risciacquo.  Provare  ad  utilizzare  meno 
detersivo per i futuri lavaggi. 
- vistosa  formazione  di  schiuma:  è 
spesso  dovuta  ai  tensioattivi  anionici 
presenti  nella  formulazione  dei  detersivi 
che  difficilmente  sono  allontanabili  dalla 
biancheria stessa. 
  In questi casi,  non  è necessario  eseguire 
più cicli di  risciacquo per  eliminare questi 
effetti: non si otterrà alcun beneficio. 
Se  l’inconveniente  persiste  o  se  si  pensi 
che ci sia un malfunzionamento, contattare 
immediatamente  un  nostro  Centro 
Assistenza Tecnica Autorizzato.
Per  lavaggi  con  programmi  cotone  a 
temperature da 60°C in su di capi bianchi 
resistenti  molto  sporchi,  si  consiglia 
l’utilizzo di un detersivo in polvere normale 
(heavy-duty)  che  contiene  agenti
sbiancanti e  che a temperature medio-alte 
fornisce ottime prestazioni. 
Per  lavaggi  con  programmi  a 
temperature  tra  60°C  e  40°C,  la  scelta 
del  detersivo  deve  essere  fatta  in  base 
al tessuto, ai colori e al grado di sporco. 
In  generale,  per  capi  bianchi  resistenti 
con  un  grado  di  sporco  elevato,  si 
raccomanda  un  detersivo  in  polvere 
normale;  per  capi  colorati  e  in  assenza 
di  macchie  difficili,  si  consiglia  un 
detersivo liquido o in polvere indicato per 
la protezione dei colori. 
Per lavaggi a  basse temperature fino 
a  40°C,  è  consigliabile  l’utilizzo  di 
detersivi liquidi o polvere specifici per le 
basse temperature. 
Per lana e seta, utilizzare esclusivamente 
prodotti specifici. 










