IT EN IT
Grazie IT Vi ringraziamo per aver deciso di acquistare un prodotto Haier. Vi invitiamo a leggere attentamente queste istruzioni prima di iniziare a usare il dispositivo. Le istruzioni contengono informazioni importanti che vi aiuteranno a trarre il meglio da questo dispositivo e vi garantiranno altresì sicurezza in fase di installazione, uso e manutenzione del dispositivo.
IT Indice 1-Informazioni di sicurezza.................................................................................................................. 4 2-Descrizione del prodotto.................................................................................................................. 7 3-Pannello di controllo........................................................................................................................... 8 4-Programmi.....................................................
1-Informazioni di sicurezza IT Prima di accendere il dispositivo per la prima volta, leggere i seguenti suggerimenti di sicurezza! ATTENZIONE! Prima di iniziare a usare il dispositivo ▶ Verificare che non vi siano danni verificatisi in fase di trasporto. ▶ Verificare che siano stati rimossi tutti i bulloni usati in fase di trasporto. ▶ Rimuovere completamente l’imballaggio e tenere fuori dalla portata dei bambini. ▶ Spostare sempre il dispositivo in due persone, dato che è molto pesante.
1-Informazioni di sicurezza IT ATTENZIONE! Uso quotidiano ▶ Non togliere o inserire la spina in presenza di gas infiammabili ▶ Non lavare a caldo materiali in gomma schiumosa o materiali simili alla spugna. ▶ Non lavare bucato sporco di farina. ▶ Non aprire il cassetto del detergente durante il ciclo di lavaggio. ▶ Non toccare l’oblò durante il processo di lavaggio: si potrebbe surriscaldare. ▶ Non aprire l’oblò se il livello dell’acqua è visibilmente al di sopra della finestrella dell’oblò.
1-Informazioni di sicurezza IT ATTENZIONE! Installazione ▶ Istallare o utilizzare l'apparecchio solo quando la temperatura è superiore a 5 °C. ▶ Non mettere l’apparecchiatura direttamente sul tappeto o vicino a una parete o a mobili. ▶ Non installare il dispositivo direttamente esposto alla luce del sole o vicino a sorgenti di calore (ad esempio: stufe, riscaldatori). ▶ Verificare che le informazioni elettriche sulla targhetta elettrica siano in linea con l'alimentazione disponibile.
2-Descrizione del prodotto IT Nota: A causa di modifiche tecniche e modelli diversi, le illustrazioni nei seguenti capitoli potrebbero differire rispetto al modello attuale. 2.1 Immagine dell’apparecchiatura Lato anteriore (Fig. 2-1): 4 2 3 1 15’ 59’ 2-1 Lato posteriore (Fig. 2-2): 2 3 1 4 5 6 2-22-2 ECO 40 - 60 20°C Inver ter 1000 90°C 1400 60°C 1000 40°C 800 20°C 400 HW70-BP14636 HW80-BP14636 BLDC motor R 9 kg 1400 Rapid Cycles Easy Iron Temp. Temp.
3-Pannello di controllo 3 3-1 4 1 2 IT 1 Pulsante “On/Off“ 3 Selettore del programma 4 2 6 7 5 Display Cassetto detersivo/ ammorbidente 5 6 7 Pulsanti funzione Pulsante “Fine ritardata” Pulsante “Start/Pause” Nota: Segnale acustico Nei seguenti casi viene emesso un segnale acustico: ▶ al termine del programma ▶ quando viene premuto un pulsante ▶ quando viene girato il selettore programma ▶ in caso di guasti Il segnale acustico può essere deselezionato ove necessario: cfr. USO QUOTIDIANO. 3.
3-Pannello di controllo IT 3.4 Cassetto del detersivo 3-5 Aprendo il cassetto, è possibile vedere tre scomparti (Fig. 3-5): Scomparto 1: Solo ingresso acqua, no detersivo Scomparto 2: Detersivo per il programma Scomparto : Ammorbidente, agenti condizionanti, ecc. Per consigli sul tipo di detersivo adatto alle varie temperature di lavaggio rimandiamo al manuale del detergente. 3.5 Pulsanti funzione 3-6 I pulsanti funzione (Fig.
3-Pannello di controllo IT Quando la funzione è attivata, la temperatura del programma non può essere modificata. Se viene premuto il pulsante "Temp.", la funzione "Vapore" verrà disattivata. È possibile attivare la funzione "Vapore" solo prima di avviare qualsiasi programma. Non è possibile attivare la funzione "Steam" mentre l'apparecchio sta già eseguendo un programma. 3-8 3.5.4 Pulsante funzione “Extra risciacquo” Premere questo pulsante (Fig.
4-Programmi IT Scomparto detergente per: 1 2 Ammorbidente o prodotto per la cura dei capi •Sì, º Opzionale, / No 15’ 59’ ECO 40 - 60 20°C Solo ingresso acqua, no detersivo Detersivo Tessuti Carico massimo 4) in kg 8 kg 9 kg TemperaOpzioni tura massima in °C „2 „1 IGIENE Cotone/ Sintetici 4 4.5 90° • • • • LAVAGGIO A MANO Delicati/ Lana 2 2 20° / • • • DELICATI Capi delicati 2 2 40° • • • • SINTETICI Sintetici/ Misti 4 4.
5-Consumo IT Scannerizzare il codice QR sull'etichetta energetica per informazioni sul consumo di energia. Il consumo effettivo di energia potrebbe differire da quello dichiarato a seconda delle condizioni locali. Nota: Peso automatico L’apparecchiatura è dotata di un sistema di riconoscimento del carico. Con un carico piccolo, energia, acqua e tempo di lavaggio verranno ridotti automaticamente in alcuni programmi. Sul display compare la dicitura AUtO.
6-Uso quotidiano IT 6.1 Alimentazione 6-1 8-7 6-2 Collegare la lavatrice a una sorgente di alimentazione (da 220V a 240V~/50Hz; Fig. 6-1). Rimandiamo inoltre alla sezione INSTALLAZIONE. 6.2. Connessione idrica ▶ Prima di eseguire il collegamento controllare la pulizia e verificare che l’ingresso dell’acqua non sia ostruito. ▶ Aprire il rubinetto (Fig.6-2). Nota: Ermeticità Prima dell’uso controllare la presenza di perdite nei giunti fra il rubinetto e il tubo di ingresso attivando il rubinetto. 6.
6-Uso quotidiano IT 6.4 Tabella cura indumenti Lavaggio Lavabile fino a 95°C lavaggio normale Lavabile fino a 40°C lavaggio normale Lavabile fino a 30°C lavaggio normale Lavabile fino a 60°C lavaggio normale Lavabile fino a 40°C lavaggio delicato Lavabile fino a 30°C lavaggio delicato Lavaggio a mano max.
6-Uso quotidiano IT 6.6 Selezionare il detersivo ▶ ▶ ▶ ▶ ▶ L’efficacia e le performance di lavaggio sono determinate dalla qualità del detergente usato. Servirsi unicamente di detersivi approvati per essere usati all’interno di lavatrici. Ove necessario, servirsi di detergenti specifici, ad esempio per indumenti sintetici e in lana. Attenersi sempre alle indicazioni fornite dal produttore del detersivo. Non usare agenti detergenti secchi come ad esempio tricloroetilene e prodotti simili. 6.
6-Uso quotidiano IT 6.8 Aggiunta di detersivo 6-4 1. 2. 3. Far fuoriuscire il cassetto del detersivo. Versare le sostanze chimiche necessarie all’interno degli scomparti corrispondenti (Fig. 6-4) Spingere nuovamente all’interno il cassetto. Nota: ▶ Togliere i residui di detersivo prima del ciclo di lavaggio successivo dal cassetto del detergente. ▶ Non usare in modo eccessivo detergenti o ammorbidenti. ▶ Attenersi alle istruzioni fornite sulla confezione del detergente.
6-Uso quotidiano IT 6.12 Avvio del programma di lavaggio Premere il pulsante “Start/Pausa“ (Fig. 6-8) per iniziare. Il LED del pulsante “Start/Pausa” smette di lampeggiare e resta acceso fisso L’apparecchiatura opera conformemente alle impostazioni attuali. Le modifiche sono possibili solo annullando il programma. 6-8 6.13 Interrompere/annullare il programma di lavaggio Per interrompere un programma in funzione premere delicatamente il pulsante “Start/Pause”. Il LED sopra al pulsante lampeggia.
7-Lavaggio rispettoso dell’ambiente IT Uso rispettoso nei confronti dell’ambiente ▶ Per sfruttare al meglio l’energia, l’acqua, il detergente e il tempo consigliamo di attenersi alle indicazioni relativamente al carico massimo. ▶ Non sovraccaricare (lasciare lo spazio di una mano sopra al bucato). ▶ Per indumenti leggermente sporchi, selezionare il programma Express 15 min. ▶ Applicare dosaggi esatti per ogni lavaggio.
8-Cura e pulizia IT 8.1 Pulizia del cassetto del detergente Verificare sempre che non vi siano residui di detersivo. Pulire il cassetto a intervalli regolari (Fig. 8-1): 1. Estrarre il cassetto fino a che non si ferma. 2. Premere il pulsante di rilascio, quindi rimuovere il cassetto. 3. Lavare il cassetto con acqua fino a che non sarà pulito, quindi reinserire il cassetto nell’apparecchiatura. 2 1 8.
8-Cura e pulizia 8-6 8-7 8-7 IT 8.5 Lunghi periodi di inutilizzo Se l'elettrodomestico viene lasciato inattivo per un periodo più lungo di tempo: 1. Staccare la spina elettrica (Fig. 8-6). 2. Spegnere l'alimentazione idrica (Fig. 8-7). 3. Aprire l’oblò per evitare la formazione di umidità e cattivi odori. Lasciare l’oblò aperto mentre non viene utilizzato. Prima dell’uso successivo controllare con attenzione il cavo di alimentazione, la linea di ingresso dell’acqua e il tubo di scarico.
8-Cura e pulizia IT 9. Pulire con attenzione il filtro della pompa, ad esempio servendosi di acqua di rubinetto (Fig. 8-14). 8-14 8-15 10. Fissarlo completamente (Fig. 8-15). 11. Chiudere l’aletta di servizio. ATTENZIONE! ▶ La guarnizione del filtro della pompa deve essere pulita e non danneggiata. Qualora il coperchio non sia completamente chiuso, l’acqua potrebbe fuoriuscire. ▶ Il filtro deve essere in posizione, oppure potrebbe portare a perdite.
9-Guida alla risoluzione dei problemi IT Molti dei problemi più ricorrenti possono essere risolti senza competenze specifiche. In caso di problemi controllare tutte le possibilità indicate e attenersi alle seguenti istruzioni prima di contattare il servizio post vendita. Cfr. ASSISTENZA CLIENTI. ATTENZIONE! ▶ Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchio ed estrarre la spina dalla presa.
9-Guida alla risoluzione dei problemi IT Problema Causa Soluzione F4 • Errore di riscaldamento. • Contattare il servizio Post vendita. F7 • Errore motore. • Contattare il servizio Post vendita. FA • Errore sensore livello acqua. • Contattare il servizio Post vendita. fC1 o fCO o FC2 UNb • Errore di comunicazione anomalo. • Errore carico non equilibrato. • Contattare il servizio Post vendita. • Controllare ed equilibrare il carico del bucato all’interno del cestello. 9.
9-Guida alla risoluzione dei problemi Problema Causa Soluzione Regolazione auto• Verrà regolata la durata del programma • matica del tempo di di lavaggio. lavaggio. La centrifuga non va a • Sbilanciamento del carico. • buon fine. Risultati di lavaggio non • Il livello di sporcizia non è conforme al • soddisfacenti. programma selezionato. • La quantità di detergente non era suffi- • ciente. • Il carico massimo è stato superato.
10-Installazione IT 10.1 Preparazione ▶ ▶ Estrarre il dispositivo dall'imballaggio. Togliere tutti i materiali dell’imballaggio, la base in polistirene, e tenere il tutto fuori dalla portata dei bambini. In fase di apertura della confezione, sul sacchetto e sull’oblò si potrebbero vedere delle goccioline di acqua. Si tratta di un fenomeno normale dovuto ai collaudi eseguiti in fabbrica.
10-Installazione IT 10.4 Allineamento dell'apparecchio 10-5 Regolare tutti i piedini (Fig. 10-5) per ottenere una posizione a livello completa. In questo modo le vibrazioni e il conseguente rumore in fase di utilizzo, verranno ridotti al minimo. Verrà inoltre ridotta l’usura dei materiali. Consigliamo di usare una bolla per eseguire le regolazioni. Il pavimento dovrebbe essere quanto più stabile e in piano. 1. 2. 3. Allentare il dado di blocco (1) servendosi di una chiave inglese.
10-Installazione IT 10.5.3 Collegamento del tubo di scarico verso il lavandino ▶ La giunzione deve avvenire sopra al sifone ▶ Viene di norma usato un collegamento a tappo, chiuso da un cuscinetto (A). Togliere per evitare eventuali malfunzionamenti (Fig. 10.-8). ▶ Fissare il tubo di scarico con una fascetta. 10-8 ATTENZIONE! ▶ Il tubo di scarico non va immerso in acqua e va saldamente fissato per non causare perdite.
10-Installazione Accessori IT ATTENZIONE! ▶ Verificare sempre che tutti i collegamenti (alimentazione, tubo di scarico e tubo dell’acqua) siano saldamente fissati e senza perdite! ▶ Fare attenzione ed evitare che queste componenti vengano schiacciate, piegate o attorcigliate ▶ Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dall’agente di servizio (cfr. scheda garanzia) al fine di evitare situazioni di pericolo. .
11-Dati tecnici IT 11.1 Dati tecnici aggiuntivi RCSS 149HMC-80 Tensione in V 220-240 V~/50Hz Corrente in A 10 Potenza massima in W 2000 Pressione dell’acqua in MPa 0,03-≤P≤1 Peso netto in kg 74 11.2Product Descrizione del prodotto 11.
12-Assistenza clienti Servizio di assistenza IT Consigliamo di fare riferimento alla nostra Assistenza Clienti Haier; consigliamo inoltre di servirsi di componenti originali. In caso di problemi col dispositivo, controllare come prima cosa la sezione GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI. Qualora non fosse possibile trovare una soluzione, contattare ▶ il proprio rivenditore locale ▶ l’area Assistenza & Supporto su www.haier.