User Manual

Preparazione dell'invio di un fax
Prima di usare le funzioni fax, collegare la stampante alla linea telefonica e impostare la stampante.
Specificare poi le impostazioni di base, come le informazioni sul mittente, data e ora e ora legale.
Importante
In caso di interruzione dell'alimentazione:
Se si verifica un'interruzione dell'alimentazione o se si scollega accidentalmente il cavo di
alimentazione, le impostazioni relative alla data e all'ora vengono reimpostate.
Le impostazioni per le informazioni utente e la directory vengono conservate.
Tutti i fax archiviati nella memoria della stampante, ad esempio fax non inviati e ricevuti, andranno
persi.
Se l'alimentazione viene disconnessa, si verifica quanto segue:
Non sarà possibile inviare o ricevere fax, eseguire copie o sottoporre a scansione gli originali.
Quando si connette il telefono, la possibilità di utilizzarlo dipende dalla linea telefonica o dal
telefono.
Impostazione della stampante
La stampante deve essere impostata in base alla propria linea telefonica e all'uso della funzione fax.
Tutte le impostazioni
Guida all'impostazione FAX
Impostazione singola
Passo 1
Connessione della linea telefonica
Passo 2
Impostazione del tipo di linea telefonica
Passo 3
Impostazione della modalità di ricezione
Passo 4
Impostazione delle informazioni sul mittente
Nota
È possibile impostare il fax sulla base delle istruzioni fornite sul display LCD.
Impostazione facile (Easy setup)
Se si esegue l'impostazione sulla base delle istruzioni fornite sul display LCD, la modalità di ricezione
viene impostata su Modo priorità telef. (Tel. priority mode) o Solo modo fax (Fax only mode).
Per ricevere fax con DRPD o Network switch, modificare la modalità di ricezione.
240