User manual
Funzioni di base
33
Uso del mirino
Il mirino ottico consente di risparmiare alimentazione durante lo scatto.
Puntare il soggetto principale dell'immagine in modo che rientri nelle
parentesi quadre del mirino (campo di misurazione dell'autofocus).
Il campo visivo corrisponde a circa l'82% con l'impostazione massima
del teleobiettivo.
Parentesi quadre AF
Mirino
• Informazioni sulla funzione di autofocus
Questa fotocamera utilizza la tecnologia AiAF (artificial
intelligence autofocus) basata su un campo di misurazione
ampio che consente di calcolare la distanza focale con la
massima precisione. Questa funzione offre una messa a
fuoco nitida anche se il soggetto da fotografare non è
centrato. La funzione AiAF può essere disattivata in modo
che l'autofocus sia misurato da un fotogramma AF fisso
al centro del campo per adattarsi a condizioni di scatto
difficili (pag. 62).
• Confronto tra l'immagine osservata nel mirino
e l'immagine registrata
L'immagine scattata può risultare diversa rispetto a quella
inquadrata nel mirino ottico a causa della separazione
fisica tra mirino e obiettivo. Tale separazione è dovuta
al cosiddetto fenomeno della parallasse che è tanto più
accentuato quanto più il soggetto è vicino all'obiettivo.
In alcuni casi, le porzioni di immagini scattate da vicino e
visibili nel mirino non compaiono nell'immagine registrata.
Per riprendere le immagini da vicino, si consiglia di
utilizzare il monitor LCD.