User manual

48
Scatto
Quando si scattano fotografie utilizzando il flash con
velocità ISO elevate, è più probabile che l'immagine presenti
striature bianche se il soggetto è vicino alla fotocamera.
Se il flash è disattivato o impostato su Sinc. Lento, negli
ambienti scuri viene selezionata una velocità bassa
dell'otturatore. In queste condizioni è necessario prestare
particolare attenzione per evitare immagini sfocate.
- Scatto in modalità
Tenere ferma la fotocamera per evitare immagini sfocate.
- Scatto in modalità
,
o
Fissare la fotocamera a un treppiede per scattare con
queste modalità poiché la velocità dell'otturatore è
minore rispetto a quella della modalità
. Se
l'immagine ripresa in modalità
risulta scura, scattare
nuovamente in modalità
.
Il flash può essere utilizzato quando la spia superiore emette
una luce arancione fissa.
Il caricamento del flash può richiedere fino a 10 secondi. Il
tempo necessario al caricamento del flash varia in base a
fattori quali le condizioni di scatto e la carica della batteria.
Il flash scatta due volte. Il flash principale scatta dopo uno
preliminare. La lettura dell'esposizione effettuata sul flash
preliminare consente di impostare l'intensità ottimale del
flash principale che viene utilizzato per scattare l'immagine.
Riduzione occhi rossi
La luce riflessa dagli occhi può farli apparire di colore rosso
quando si utilizza il flash in ambienti scuri. In questo caso,
utilizzare la modalità per la riduzione occhi rossi. Affinché
tale modalità sia efficace è necessario che il soggetto guardi
la spia di riduzione degli occhi rossi. Chiedere al soggetto di
guardare la spia. Per ottenere un risultato ancora migliore,
effettuare lo scatto con l'obiettivo impostato sul
grandangolo, aumentando al contempo la luce
dell'ambiente chiuso o avvicinandosi al soggetto.
Per migliorare l'effetto, l'otturatore non si attiva per circa 1
secondo dopo l'accensione della spia di riduzione occhi rossi.
Se si desidera che l'otturatore si attivi immediatamente,
impostare il flash su , o .