User manual

ITA
Istruzioni per l’uso dell’obiettivo EF-M
EF-M11-22mm f/4-5,6 IS STM
Nomenclatura
Ghiera di messa a fuoco
Attacco paraluce
Filettatura per l’installazione del filtro
Indice attacco obiettivo
Contatti
Indice posizione zoom
Indice posizione retratta obiettivo
Ghiera dello zoom
Indicatore di lunghezza focale
Interruttore di ritrazione obiettivo
Vi ringraziamo per aver acquistato un prodotto Canon.
L’obiettivo Canon EF-M11-22mm f/4-5,6 IS STM è un obiettivo
zoom grandangolo 2x progettato per fotocamere digitali a
obiettivi intercambiabili compatibili con gli obiettivi EF-M*.
* Solo le seguenti fotocamere sono compatibili con gli
obiettivi EF-M (Giugno 2013):
EOS M
Collegando questo obiettivo ad una fotocamera Canon
EOS M con un firmware precedente alla versione 2.0.0,
c’è una minima probabilità che la fotocamera non funzioni
correttamente durante la ripresa. Di conseguenza, è
necessario assicurarsi di aggiornare il firmware della EOS
M alla versione 2.0.0 o successiva (per informazioni relative
all’aggiornamento del firmware della fotocamera, si prega di
consultare il sito internet Canon).
"IS" è l’acronimo di "Image Stabilizer" (stabilizzatore di immagini).
"STM" sta per stepping motor (motore passo-passo).
Precauzioni per la sicurezza
Non guardare il sole o una fonte di luce intensa
attraverso l’obiettivo, in quanto si potrebbero subire seri
danni o la perdita della vista.
Evitare di lasciare l’obiettivo esposto alla luce solare,
sia che sia installato sulla fotocamera o meno, se privo
del relativo coperchio. Le lenti potrebbero concentrare i
raggi solari, generando delle fiamme.
Precauciones de uso
Quando si trasferisce l’obiettivo da un ambiente
freddo ad un ambiente caldo, è possibile che si formi
della condensa sulla superficie dello stesso e sui
componenti interni. Per evitare che questo accada,
chiudere l’obiettivo in un sacchetto di plastica e attendere
che si sia acclimatato alla nuova temperatura prima di
estrarlo dal sacchetto. La stessa procedura deve essere
adottata quando l’obiettivo viene trasferito da un ambiente
caldo ad un ambiente freddo.
Non lasciare l’obiettivo in un ambiente eccessivamente caldo,
come in un’automobile esposta alla luce solare. L’alta temperatura
potrebbe causare il malfunzionamento dell’obiettivo.
Fare riferimento alle precauzioni per l’uso indicate
all’interno delle istruzioni della fotocamera.
Convenzioni utilizzate nel presente libretto di
istruzioni
Indicazione di avvertimento per evitare danni o
problemi di funzionamento dell’obiettivo o della
fotocamera.
Informazioni supplementari sull’utilizzo dell’obiettivo e
sulle modalità di scatto.
1. Montaggio e smontaggio dell’obiettivo
Per informazioni dettagliate sul montaggio e sullo smontaggio
dell’obiettivo, consultare il manuale di istruzioni della fotocamera.
Dopo avere rimosso l’obiettivo dalla fotocamera,
appoggiarlo con la parte posteriore rivolta verso l’alto in
modo da evitare graffi sulla superficie della lente o sui
contatti. (fig.)
Graffi, sporco o impronte sui contatti elettrici possono
dare luogo a problemi di collegamento e corrosione. Ciò
potrebbe compromettere il corretto funzionamento della
fotocamera e dell’obiettivo.
Se sono presenti sporco o impronte sui contatti elettrici,
pulirli con un panno morbido.
Quando l’obiettivo non è montato sulla fotocamera,
coprirlo sempre con l’apposito coperchio anti-polvere. Per
fissarlo correttamente, allineare il contrassegno presente
sul coperchio e quello presente sull’obiettivo, come
mostrato in figura e ruotare in senso orario. (fig.) Per
rimuovere il coperchio, ruotarlo in senso antiorario.
2. Preparazione allo scatto e Ritrazione
dell’obiettivo
Preparazione allo scatto: (Imposta l’obiettivo in posizione
di scatto)
Allineare l’indice posizione retratta obiettivo e l’indice posizione
zoom. Fare pressione sull’interruttore di ritrazione obiettivo in
direzione []. Ruotare leggermente la ghiera dello zoom nella
direzione della freccia bianca per rilasciare l’interruttore di
ritrazione obiettivo e ruotare ulteriormente finché non scatta in
posizione. L’obiettivo è adesso pronto per scattare. (La freccia
n. 11 nell’indicatore di lunghezza focale che appare sopra o a
sinistra della linea di estensione dell’indice posizione zoom).
(fig.
)
Ritrazione dell’obiettivo:
Fare pressione sull’interruttore di ritrazione obiettivo in direzione
[▲]. Ruotare la ghiera dello zoom in direzione opposta alla
freccia bianca. Allineare l’indice posizione retratta obiettivo e
l’indice posizione zoom. Rilasciare l’interruttore di ritrazione
obiettivo per ritrarre l’obiettivo.
Non tentare di ruotare forzatamente la ghiera dello zoom
se il movimento diventa difficoltoso all’estremità retrattile
o all’estremità larga, poiché si rischia di danneggiare il
meccanismo dell’interruttore di ritrazione obiettivo.
3. Zoom
Ruotare la ghiera dello zoom per regolare la dimensione del
campo o del soggetto della foto. (fig.)
Per foto in grandangolo, ruotare la ghiera dello zoom verso
grandangolo.
Per primi piani, ruotare la ghiera dello zoom verso
teleobiettivo.
Assicurarsi di aver terminato la procedura di zoom prima
di mettere a fuoco. Effettuare lo zoom dopo la messa a
fuoco potrebbe compromettere l’operazione di messa a
fuoco.
È possibile che le immagini appaiano temporaneamente
sfocate se si ruota la ghiera dello zoom velocemente.
Effettuare uno zoom durante l’esposizione per immagini
fisse causa un ritardo nella messa a fuoco. Inoltre rende
sfocati i raggi di luce catturati durante l’esposizione.
ITA-1
CT1-8587-001
Grandangolo
Teleobiettivo
Ghiera dello zoom

Summary of content (2 pages)