User guide

[Risparmio carta]
Scegliere se stampare o meno le pagine vuote, se presenti nei dati di stampa.
[Orientamento]
Selezionare [Verticale] (orientamento verticale) o [Orizzontale] (orientamento orizzontale) per la pagina.
[Numero font]
Specicare il carattere da utilizzare selezionando il numero ID del font corrispondente. Dalla nestra stato
stampante è possibile stampare l'elenco dei font PCL con campioni di caratteri.
Stampa elenco
impostazioni(P. 262)
[Dimensione in punti]
Impostare la dimensione del font espressa in punti, regolabile con incrementi di 0,25. È possibile specicare
questa impostazione solo quando in [Numero font] è selezionato un font scalabile con spaziatura
proporzionale.
[Passo]
Impostare il passo del font, o cpi (caratteri per pollice), regolabile in incrementi di 0,01. È possibile specicare
questa impostazione solo quando in [Numero font] è selezionato un font scalabile a passo sso o bitmap.
[Righe pagina]
Impostare il numero di righe stampate su una pagina, da 5 a 128. Questa impostazione viene cambiata
automaticamente in base alle impostazioni specicate in [Formato carta predenito] e [Orientamento].
[Codice carattere]
Selezionare il codice carattere più adatto al computer da cui si inviano i dati di stampa. L'impostazione
specicata viene ignorata quando il codice carattere è controllato dal font specicato in [Numero font].
[Impostazione carta personalizzata]
Scegliere se impostare un formato carta personalizzato. Selezionare [On] per impostare le dimensioni del foglio
di carta in [Dimensione X] e [Dimensione Y].
[Unità di misura]
Selezionare l'unità di misura da utilizzare per impostare il formato carta personalizzato.
[Dimensione X]
Specicare la dimensione orizzontale (bordo corto) della carta personalizzata.
[Dimensione Y]
Specicare la dimensione verticale (bordo lungo) della carta personalizzata.
[Aggiungi CR a LF]
Scegliere se accodare un carattere di a capo automatico (CR) quando la macchina riceve un codice di ne riga
(LF). Se è selezionata l'opzione [Sì], la posizione di stampa si sposta all'inizio della riga successiva quando la
macchina riceve un codice LF. Se è selezionata l'opzione [No], la posizione di stampa si sposta alla riga
successiva, proprio sotto il codice LF ricevuto.
[Ampliamento larghezza stampa A4]
Scegliere se espandere la larghezza dell'area stampabile di un foglio in formato A4 in orientamento verticale per
raggiungere quello del formato LTR.
[Mezzitoni]
È possibile selezionare il metodo di stampa per riprodurre i mezzitoni (intervallo intermedio tra le aree più
chiare e quelle più scure di un'immagine) per una qualità ottimale dell'immagine. Per ogni documento, è
possibile selezionare impostazioni per tipo di immagine.
Gestione sistema
È possibile specicare l'uso di un PIN (password gestore sistema) durante l'accesso alla IU remota in modalità Gestore
sistema, inoltre si possono registrare informazioni sul gestore sistema, ad esempio il nome e le informazioni di
contatto. È inoltre possibile registrare un nome per identicare questa macchina e registrarne la posizione.
Informazioni gestore sistema
Imposta PIN gestore sistema
Utilizzo della IU remota
199