User manual

220 mm)
Formato carta
personalizzato
*2
*1
Assicurarsi che la linguetta sia ripiegata.
*2
È possibile un formato carta personalizzato composto da Larghezza: Da 127 a 356 mm e Lunghezza: Da 76,2 a 216
mm.
Impostare il formato carta con orientamento verticale (Altezza
Larghezza) ed entro i limiti definibili.
Tipo
Sono supportati i tipi di carta seguenti.
Tipo di carta Impostazione del driver della stampante Capacità della carta
Carta comune
Da 60 a 80 g/m²
[Carta comune]
[Carta comune L]
150 fogli
Da 80 a 90 g/m² 120 fogli
Carta spessa
Da 90 a 105 g/m² [Carta spessa 1] 100 fogli
105 a 163 g/m²
[Carta spessa 2]
*1
60 fogli
Carta ruvida Da 60 a 163 g/m² [Carta ruvida] 100 fogli
Lucido
*2
[Lucido] 100 fogli
Etichetta [Etichette] 50 fogli
Schede indice [Schede indice] Non disponibile
Buste [Buste] 10 fogli
*1
Per migliorare il fissaggio quando si stampa selezionando [Carta spessa 1], scegliere [Carta spessa 2].
*2
Utilizzare solo tipi di carta progettati per stampanti laser.
Per evitare inceppamenti carta, non utilizzare i tipi di carta seguenti.
Carta stropicciata o piegata
Carta arrotolata o ondulata
Carta strappata
Carta umida
Carta molto sottile
Carta stampata con una stampante a trasferimento termico (non eseguire copie sul retro di questi fogli).
Con i seguenti tipi di carta la qualità di stampa non è ottimale:
Carta molto fibrosa
Carta molto morbida
Carta fotografica
Assicurarsi che sulla carta non vi siano polvere, sfilacciamenti o macchie di olio.
Provare la stampa prima di acquistare grandi quantitativi di carta per la copia.
Conservare la carta nella confezione originale (aperta o da aprire) in un luogo fresco e asciutto fino al
momento dell'uso. Conservare su una superficie in piano.
Conservare le risme di carta in un luogo in cui le temperature variano nell'intervallo Da 18 a 24 °C e
l'umidità relativa è compresa tra il 40% e il 60%.
ATTENZIONE
Per stampare su carta umida
Si possono verificare i problemi seguenti.
㻣㻟㻌㻛㻌㻞㻟㻥