User manual

[Sfumata 2]: consente di eseguire un processo di sfumatura più accentuato rispetto a [Sfumata 1].
[Compressione immagine]
Regola il rapporto di compressione dei dati di stampa quando si inviano questi ultimi alla stampante e
stampa dando la priorità alla qualità dell'immagine o alla velocità di stampa.
[Ottimizzazione compressione immagine]
Consente di impostare un metodo di compressione dell'immagine. È possibile selezionare un metodo di
ottimizzazione (alternabile tra irreversibile e reversibile) o un metodo di compressione uniforme (senza
ottimizzazione). Se l'immagine viene compressa utilizzando il metodo di ottimizzazione, si eliminano le
distorsioni quadrate nell'immagine JPEG.
[Controllo linea]
Migliora la riproduzione di caratteri e linee.
[Priorità di risoluzione]: consente di assegnare la priorità alla risoluzione.
[Priorità di gradazione]: consente di assegnare la priorità alla gradazione.
[Assegna priorità a stampa di linee e testo colorati]
Se le linee o testo colorati sono sfocati o interrotti, potrebbero essere stampati più chiaramente abilitando
questa funzione.
Se si è selezionata la scheda [Qualità] > [Stampa basata su contenuto] > [Linea], questa funzione è abilitata
per impostazione predenita.
[Regolazione colore]/[Regolazione livelli di grigio]
Consente di regolare colore, luminosità e contrasto.
Finestra di dialogo [Regolazione colore]/[Regolazione livelli di grigio]
[Tipo di modalità]
Consente di specicare il tipo di immagini visualizzate nell'anteprima di esempio.
Se si seleziona [Predenito], viene salvato nelle impostazioni di stampa che corrispondono al tipo di dati
selezionato in [Elementi da regolare] e viene modicata anche l'immagine visualizzata.
[Elementi da regolare]
Consente di specicare un oggetto come destinazione della regolazione del colore.
[Applica a prova]
Consente di applicare i valori impostati nelle schede [Saturazione] e [Tonalità] all'anteprima di esempio.
Cambiando lo stato di selezione, è possibile vericare il mutamento dei colori.
[Selettore colori]
Funge da guida per la regolazione dei colori. Viene visualizzata quando è selezionata la scheda [Tonalità].
Scheda [Saturazione]/[Tonalità]
Consente di regolare la saturazione e la tonalità di ciascun colore durante la stampa nella nestra di dialogo
[Regolazione colore]. Effettuare la regolazione trascinando la barra di scorrimento o immettendo un valore
numerico.
[Regola tutti i colori utilizzando lo stesso valore]
Consente di regolare tutti i colori contemporaneamente nella nestra di dialogo [Regolazione colore].
[Luminosità]/[Contrasto]
Consente di regolare la luminosità o il contrasto trascinando la barra di scorrimento o immettendo un valore
numerico.
[Impostazioni corrispondenza]
Consente di impostare una modalità di corrispondenza per la regolazione del colore.
Finestra di dialogo [Impostazioni corrispondenza]
[Modalità corrispondenza]
Specica il metodo di elaborazione per la corrispondenza dei colori.
[Metodo corrispondenza]
Elenco impostazioni
82