User manual

Configurare la modalità colore, la qualità immagine o altre impostazioni ogni volta che si esegue la scansione è problematico. Se si
registrano le impostazioni utilizzate più spesso come Impostazioni preferite, sarà possibile eseguire la scansione semplicemente
richiamando le impostazioni registrate.
NOTA
Non è possibile registrare le seguenti impostazioni in [Impostazioni preferite].
Larghezza e altezza in [Impostazioni input] e [Impostazioni output]
Attivazione o disattivazione del pulsante
(per bloccare le proporzioni di larghezza e altezza) in [Impostazioni input]
La percentuale di ingrandimento (%) in [Impostazioni output]
[Selezionare la cartella in cui salvare i file temporanei]
Fare clic su [Sfoglia] per modificare la cartella nella quale l'immagine viene temporaneamente salvata.
[Impostazioni audio]
È possibile specificare la melodia o i toni riprodotti quando la macchina esegue la scansione o al termine della
scansione. Fare clic su [Sfoglia] per specificare un file da riprodurre. Sono supportati i seguenti formati
(estensioni) di file:
File MIDI (.mid/.rmi/.midi)
File audio (.wav/.aif/.aiff)
File MP3 (.mp3)
[Riproduci musica durante la scansione]
Durante l'esecuzione della scansione viene riprodotto il file audio specificato.
[Riproduci suono al termine della scansione]
Al termine della scansione viene riprodotto il file audio specificato.
[Prova scanner]
È possibile verificare se la funzione di scansione della macchina funziona correttamente. Quando la schermata
[Diagnostica scanner] si apre, fare clic su [Avvia].
Registrazione delle impostazioni utilizzate più spesso
Posizionare il/i documento/i e fare clic su [Anteprima].
Modificare le impostazioni di scansione.
Selezionare le impostazioni desiderate da registrare.
1
2
㻞㻤㻝㻌㻛㻌㻢㻣㻤