Copertina Note preliminari e informazioni legali Sommario: operazioni di base Guida di base Guida avanzata Guida dell'utente della fotocamera ITALIANO • Prima di utilizzare la fotocamera, leggere con attenzione questa guida, incluse le precauzioni per la sicurezza. • La lettura della presente guida consentirà di imparare a utilizzare correttamente la fotocamera. • Conservare la guida in un luogo sicuro per un utilizzo futuro.
Contenuto della confezione Note preliminari e informazioni legali Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. In caso di elementi mancanti, rivolgersi al rivenditore della fotocamera.
Copertina Nomi delle parti e convenzioni utilizzate in questa guida Note preliminari e informazioni legali Sommario: operazioni di base Guida di base Guida avanzata Microfono Leva dello zoom Flash Scatto: / IXUS 140 IXUS 135 Area dell'antenna Wi-Fi Riproduzione: / Attacco per il treppiede Slot della memory card/sportello Obiettivo del vano batteria Altoparlante Porta dell'adattatore di Pulsante dell'otturatore alimentazione Lampadi
• Per tutte le spiegazioni di questa guida vengono utilizzate le schermate e le figure di IXUS 140. • In questa guida le icone vengono utilizzate per rappresentare i pulsanti e i selettori della fotocamera corrispondenti su cui appaiono o ai quali assomigliano. • I pulsanti e i controlli riportati di seguito vengono rappresentati da icone.
Sommario Contenuto della confezione............2 Schede di memoria compatibili.......2 Note preliminari e informazioni legali...............................................2 Nomi delle parti e convenzioni utilizzate in questa guida................3 Sommario.......................................5 Sommario: operazioni di base........6 Precauzioni per la sicurezza...........7 Guida di base.................. 10 Operazioni iniziali.......................... 11 Prove con la fotocamera...............
Sommario: operazioni di base 4 Copertina Applicazione di effetti speciali Note preliminari e informazioni legali Scatto Sommario: operazioni di base zz Utilizzare le impostazioni predefinite della fotocamera (modalità Auto).....
c zz Stampare foto..................................................................................... 121 Salvataggio zz Salvare immagini su un computer tramite cavo.................................... 19 IXUS 140 Precauzioni per la sicurezza Stampa IXUS 135 Utilizzo delle funzioni Wi-Fi zz Inviare immagini a uno smartphone...................................................... 95 zz Condividere immagini online.................................................................
• Non posizionare la batteria in prossimità di una fonte di calore né esporla a una fiamma diretta. • Scollegare periodicamente il cavo di alimentazione e, con un panno asciutto, rimuovere la polvere e la sporcizia che si accumulano sulla spina, all'esterno della presa di alimentazione e nell'area circostante. • Non toccare il cavo di alimentazione con le mani bagnate. • Non utilizzare l'apparecchiatura in modo da superare la capacità nominale della presa elettrica o degli accessori di cablaggio.
• Scollegare il carica batteria dalla presa di corrente al termine della ricarica o quando non viene utilizzato. • Durante la fase di ricarica, non coprire il carica batteria con tessuti di alcun tipo. Se viene lasciata collegata per un periodo di tempo prolungato, l'unità potrebbe surriscaldarsi e deformarsi, con conseguente rischio di incendio. • Non posizionare la batteria in prossimità di animali domestici.
Guida di base Copertina Note preliminari e informazioni legali Sommario: operazioni di base Guida di base Guida avanzata 4 Vengono fornite le istruzioni di base, dalla preparazione iniziale allo scatto, alla riproduzione e al salvataggio su un computer Operazioni iniziali......................11 Prove con la fotocamera..........15 Utilizzo del software..................18 Software scaricabile.................22 Mappa del sistema....................
Copertina Operazioni iniziali 2 Caricare la batteria. zz CB-2LF: Ruotare la spina verso l'esterno Di seguito sono riportate le operazioni preliminari allo scatto. Collegamento della cinghia CB-2LF zz Far passare l'estremità della cinghia attraverso il relativo foro ( ), quindi tirare l'altra estremità della cinghia utilizzando l'anello sull'estremità filettata ( ). CB-2LFE Come tenere la fotocamera zz Mettere la cinghia intorno al polso.
4 Inserire la scheda di memoria. Inserimento della batteria e della scheda di memoria zz Inserire la scheda di memoria nella Inserire la batteria inclusa e una scheda di memoria (venduta separatamente). Prima di utilizzare una scheda di memoria nuova (o una scheda di memoria già formattata in un altro dispositivo), è necessario formattarla con la fotocamera in uso (= 113). 1 Controllare la linguetta di protezione dalla scrittura della scheda.
Copertina Rimuovere la scheda di memoria. zz Spingere la scheda di memoria finché non scatta, quindi rilasciarla lentamente. XX La scheda di memoria verrà espulsa. Impostazione di data e ora Impostare correttamente la data e l'ora correnti come descritto di seguito se viene visualizzata la schermata [Data/Ora] quando si accende la fotocamera.
2 Scegliere [Data/Ora]. zz Spostare la leva dello zoom per scegliere la scheda [3]. zz Premere i pulsanti per scegliere [Data/Ora], quindi premere il pulsante . 3 Modificare la data e l'ora. zz Attenersi alle istruzioni del passo 2 a = 13 per regolare le impostazioni. zz Premere il pulsante per chiudere il menu.
Ripresa di filmati Avviare la ripresa. zz Premere il pulsante del filmato. Quando la Tempo trascorso registrazione inizia, la fotocamera emette un segnale acustico e viene visualizzato [ REC] insieme al tempo trascorso. XX Le barre nere visualizzate sui bordi superiore e inferiore dello schermo indicano aree dell'immagine non registrate. XX Le cornici visualizzate intorno ai visi rilevati indicano che questi ultimi sono a fuoco.
zz I filmati sono identificati dall'icona [ ]. Per riprodurre i filmati, andare al passo 3. 3 Riprodurre i filmati. zz Premere il pulsante , premere i pulsanti per scegliere [ ], quindi premere nuovamente il pulsante . XX La riproduzione ha inizio e al termine del ]. filmato viene visualizzato [ zz Per regolare il volume, premere i pulsanti . • Per passare dalla modalità di riproduzione alla modalità di scatto, premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.
IXUS 140 IXUS 135 Utilizzo del software Di seguito viene presentato il software fornito con il DIGITAL CAMERA Solution Disk (CD-ROM) incluso (= 2), con istruzioni per l’installazione e il salvataggio delle immagini in un computer. Software Dopo aver installato il software sul CD-ROM, è possibile effettuare sul computer le operazioni descritte di seguito.
Requisiti di sistema Il software può essere utilizzato sui computer riportati di seguito. Windows Sistema operativo*1 Computer Processore RAM Interfacce Spazio libero su disco Schermo Macintosh Windows 8 Mac OS X 10.6 Windows 7 SP1 Mac OS X 10.7 Windows Vista SP2 Mac OS X 10.8*2 Windows XP SP3 Computer che eseguono uno dei sistemi operativi riportati sopra (preinstallati), con una porta USB inclusa e connessione a Internet Mac OS X 10.7 – 10.
2 Avviare l'installazione. zz Fare clic su [Installazione standard] e seguire le istruzioni visualizzate per completare il processo di installazione. 3 Collegare la fotocamera al computer quando viene visualizzato un messaggio nel quale è richiesto di eseguire questa operazione. zz Aprire lo sportello con la fotocamera spenta ( ). Utilizzando la spina più piccola del cavo interfaccia incluso (= 2) con l'orientamento mostrato, inserire completamente la spina nel terminale della fotocamera ( ).
Salvataggio delle immagini in un computer Le schermate di Windows 7 e Mac OS X 10.6 vengono qui utilizzate per finalità illustrative. 1 Collegare la fotocamera al computer. zz Attenersi al passo 3 a di "Installazione del software" (= 20) per collegare la fotocamera a un computer. 2 Accendere la fotocamera per accedere a CameraWindow. zz Premere il pulsante <1> per accendere la fotocamera.
• È possibile salvare le immagini su un computer collegando semplicemente la fotocamera al computer senza utilizzare il software; tenere comunque presente che in questo caso vi sono delle limitazioni. - Dopo avere collegato la fotocamera al computer, potrebbero trascorrere alcuni minuti prima di poter accedere alle immagini della fotocamera. - È possibile che le immagini scattate con l'orientamento verticale vengano salvate con l'orientamento orizzontale.
Copertina Requisiti di sistema Il software può essere utilizzato sui computer riportati di seguito. Windows Sistema operativo Computer Processore RAM Interfacce Spazio libero su disco Schermo Macintosh Windows 8 Mac OS X 10.6 Windows 7 SP1 Mac OS X 10.7 Windows Vista SP2 Mac OS X 10.8*1 Windows XP SP3 Computer che eseguono uno dei sistemi operativi riportati sopra (preinstallati), con una porta USB inclusa e connessione a Internet Foto Mac OS X 10.7 – 10.8: Core 2 Duo o superiore Foto Mac OS X 10.
3 Collegare la fotocamera al computer quando viene visualizzato un messaggio nel quale è richiesto di eseguire questa operazione. zz Aprire lo sportello con la fotocamera spenta ( ). Utilizzando la spina più piccola del cavo USB con l’orientamento mostrato, inserire completamente la spina nel terminale della fotocamera ( ). zz Inserire la spina più grande del cavo USB nella porta USB del computer.
Copertina Salvataggio delle immagini in un computer Le schermate di Windows 7 e Mac OS X 10.6 vengono qui utilizzate per finalità illustrative. Per altre funzioni, fare riferimento al sistema di aiuto del software in questione (a eccezione di alcuni software). 1 Collegare la fotocamera al computer. zz Attenersi al passo 3 a di "Installazione del software" (= 24) per collegare la fotocamera a un computer. 2 Accendere la fotocamera per accedere a CameraWindow.
• In Windows 7, se la schermata mostrata al passo 2 non viene visualizzata, fare clic sull’icona [ ] nella barra delle applicazioni. • Per avviare CameraWindow in Windows Vista o XP, fare clic su [Scarica le immagini da Canon Camera utilizzando Canon CameraWindow] nella schermata visualizzata quando si accende la fotocamera al passo 2.
IXUS 132 Si consiglia di utilizzare accessori Canon originali.
Guida avanzata 4 1 Note preliminari e informazioni legali Sommario: operazioni di base Guida di base Guida avanzata Nozioni fondamentali della fotocamera In questa guida pratica vengono illustrate le nozioni di base della fotocamera e le opzioni di scatto e riproduzione Accensione/Spegnimento........29 Pulsante dell'otturatore............30 Opzioni di visualizzazione degli scatti................................30 Menu FUNC................................31 Copertina Menu MENU........................
Accensione/Spegnimento Modalità di scatto zz Per accendere la fotocamera ed effettuare le operazioni preliminari alla ripresa, premere il pulsante ON/OFF. zz Per spegnere la fotocamera, premere nuovamente il pulsante ON/OFF. Modalità di riproduzione zz Per accendere la fotocamera e visualizzare gli scatti effettuati, premere il pulsante <1>. zz Per spegnere la fotocamera, premere nuovamente il pulsante <1>. • Per passare dalla modalità di scatto a quella di riproduzione, premere il pulsante <1>.
Pulsante dell'otturatore Per assicurarsi che gli scatti siano a fuoco, iniziare sempre tenendo premuto il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa quindi, una volta che il soggetto è a fuoco, premere completamente il pulsante per scattare. In questo manuale le operazioni del pulsante dell'otturatore descritte sono quelle relative alla pressione del pulsante fino a metà corsa o completa.
Menu FUNC. 4 Terminare il processo di Configurare le funzioni di uso comune tramite il menu FUNC. come descritto di seguito. Le voci e le opzioni del menu variano in base alla modalità di scatto (= 139 – 140) o alla modalità di riproduzione (= 143). 1 Accedere al menu FUNC. zz Premere il pulsante . 2 Scegliere una voce di menu. zz Premere i pulsanti per Opzioni Voci di menu scegliere una voce di menu, quindi premere il pulsante o .
Menu MENU 3 Scegliere un'impostazione. È possibile configurare varie funzioni della fotocamera tramite altri menu, come descritto di seguito. Le voci dei menu sono raggruppate nelle schede in base allo scopo, ad esempio lo scatto [4], la riproduzione [1] e così via. Le impostazioni disponibili variano in base alla modalità di scatto o di riproduzione selezionata (= 141 – 143). 1 Accedere al menu. zz Premere il pulsante . 2 Scegliere una scheda. zz Spostare la leva dello zoom per scegliere una scheda.
Copertina Utili funzioni di uso comune Foto Filmati Ingrandimento ravvicinato sui soggetti (Zoom Digitale) Quando i soggetti distanti sono troppo lontani per essere ingranditi utilizzando lo zoom ottico, utilizzare lo zoom digitale per un ingrandimento fino a circa 32x. 1 Spostare la leva dello zoom verso . zz Tenere la leva finché lo zoom non si arresta.
Foto XX Dopo aver avviato l'autoscatto, la spia lampeggerà e la fotocamera riprodurrà il suono dell'autoscatto. XX Due secondi prima dello scatto, la frequenza di lampeggiamento della spia e di emissione del suono dell'autoscatto aumenta (la spia resterà accesa per l'eventuale attivazione del flash). zz Per annullare la ripresa dopo avere attivato l'autoscatto, premere il pulsante . zz Per ripristinare l'impostazione originale, scegliere [ ] al passo 1.
Foto Disattivazione del flash Preparare la fotocamera per le riprese senza flash attenendosi alla seguente procedura. Configurare l'impostazione. zz Premere il pulsante , premere i pulsanti per scegliere [!], quindi premere il pulsante . XX Al termine dell'impostazione, viene visualizzato [!]. zz Per ripristinare l'impostazione originale, ripetere la procedura scegliendo, tuttavia, [ ].
• Le foto scattate senza l'aggiunta del timbro data possono essere stampate con il timbro data attenendosi alla seguente procedura. Tuttavia, se si aggiunge il timbro data a immagini in cui queste informazioni sono già presenti, è possibile che il timbro data venga stampate due volte.
Foto Foto Modifica della risoluzione dell'immagine (dimensioni) Correzione dell'effetto occhi rossi Scegliere fra 4 livelli di risoluzione dell'immagine, come descritto di seguito. Per linee guida sul numero di scatti che una scheda di memoria è in grado di contenere a ciascuna impostazione di risoluzione, vedere Numero di scatti 4:3 per scheda di memoria (= 145). Configurare l'impostazione.
Filmati Modifica della qualità del filmato Sono disponibili 2 impostazioni della qualità dell'immagine. Per conoscere le linee guida sulla lunghezza massima dei filmati che una scheda di memoria è in grado di contenere a ciascun livello di qualità dell'immagine, vedere Tempo di registrazione per scheda di memoria (= 146). Configurare l'impostazione. zz Premere il pulsante , scegliere [ ] dal menu, quindi l'opzione desiderata (= 31). XX Viene visualizzata l'opzione configurata.
Foto Ingrandimento dell'area messa a fuoco È possibile verificare la messa a fuoco premendo il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa per ingrandire la parte dell'immagine a fuoco nella cornice AF. 1 Configurare l'impostazione. zz Premere il pulsante , scegliere [AF-Point Zoom] nella scheda [4], quindi scegliere [On] (= 32). 2 Verificare la messa a fuoco. zz Premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. Il viso rilevato come soggetto principale adesso è ingrandito.
Personalizzazione del funzionamento della fotocamera Personalizzare le funzioni di scatto nella scheda [4] come descritto di seguito. Per istruzioni sulle funzioni del menu, vedere Menu MENU (= 32). Foto Disattivazione della Luce Autofocus È possibile disattivare la lampada che normalmente si accende per facilitare la messa a fuoco quando si preme il pulsante dell'otturatore a metà corsa in condizioni di luce scarsa. Configurare l'impostazione.
Foto Modifica dello stile di visualizzazione dell'immagine dopo gli scatti Foto Modifica della schermata visualizzata dopo gli scatti 1 Impostare [Tempo visual.] È possibile modificare la durata della visualizzazione delle immagini e le informazioni da visualizzare immediatamente dopo lo scatto. 2 Modifica del periodo di visualizzazione dell'immagine dopo gli scatti zz Premere i pulsanti per scegliere [Info visual.]. Premere i pulsanti per scegliere l'opzione desiderata (= 32).
Copertina Note preliminari e informazioni legali 4 3 Altre modalità di scatto Grazie agli esclusivi effetti immagine e alle funzioni speciali è possibile scattare bellissime foto di qualità professionale in vari tipi di scene Scene specifiche.......................49 Applicazione di effetti speciali......................................50 Modalità speciali per altri scopi..................................
Copertina Scene specifiche Foto Scegliere una modalità corrispondente alla scena da riprendere. La fotocamera configurerà in modo automatico le impostazioni per effettuare scatti ottimali. Filmati P Scatti con sfondi innevati (Neve) zz Riprese di persone su sfondi innevati con colori luminosi e naturali. Guida avanzata zz Impostare il selettore di modalità su <4>.
Copertina Applicazione di effetti speciali Note preliminari e informazioni legali Aggiungere vari effetti alle immagini durante lo scatto. 1 Scegliere una modalità di scatto. zz Seguire la procedura dei passi 1 – 2 in "Scene specifiche" (= 49) per scegliere una modalità di scatto. 2 Scattare. Foto Filmati Riprese con colori vivaci (Extra vivace) zz Riprese con colori intensi e vivaci.
Foto Filmati Scatti con Risalto colore Scegliere un singolo colore da mantenere e trasformare tutti gli altri in bianco e nero. 1 Scegliere [T]. zz Attenersi alla procedura indicata nei passi 1 – 2 di "Scene specifiche" (= 49) e scegliere [T]. 2 Accedere alla schermata delle impostazioni. zz Premere il pulsante
. XX L'immagine originale e quella a cui è stato applicato Risalto colore vengono visualizzate in sequenza. XX Per impostazione predefinita, verrà mantenuto il colore verde.
4 Specificare il nuovo colore. zz Posizionare la cornice centrale sul nuovo colore, quindi premere il pulsante . XX Viene registrato il colore specificato. 5 Specificare la gamma di colori da sostituire. zz Premere i pulsanti per modificare la gamma. zz Per sostituire solo il colore specificato, scegliere un valore negativo maggiore. Per sostituire anche i colori simili a quello specificato, scegliere un valore positivo maggiore. zz Premere il pulsante per tornare alla schermata di scatto.
• Per modificare il numero di scatti, premere i pulsanti dopo avere scelto [ ] nel passo 1. [Ril. occhi ch.] (= 45) è disponibile solo per lo scatto finale. Foto Utilizzo della funzione Autoscatto occhiolino Puntare la fotocamera verso una persona e premere completamente il pulsante dell'otturatore. La fotocamera scatterà circa due secondi dopo che viene rilevato un occhiolino. 1 Scegliere [ ].
2 Comporre lo scatto e premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. zz Accertarsi che sul viso messo a fuoco venga visualizzata una cornice verde e sui visi delle altre persone vengano visualizzate cornici bianche. 3 Premere completamente il pulsante dell'otturatore. XX Nella fotocamera viene attivata la funzione di attesa prima dello scatto e sullo schermo viene visualizzato il messaggio [Guarda dritto in camera all'inizio del count down].
• Se il flash scatta, lo scatto potrebbe essere sovraesposto. In questo caso, impostare il flash su [!] e scattare nuovamente. Foto Scatto di immagini in modalità Unione Guidata Riprendere un soggetto di grandi dimensioni effettuando più scatti in varie posizioni e utilizzare il software (= 18) per combinarli in un'immagine panoramica. 1 Scegliere [x] o [v]. zz Attenersi alla procedura indicata nei passi 1 – 2 di "Scene specifiche" (= 49) e scegliere [x] o [v]. 2 Effettuare il primo scatto.
Copertina Note preliminari e informazioni legali 4 4 Sommario: operazioni di base Guida di base Guida avanzata Modalità P Scatti più mirati, con lo stile di ripresa preferito • Le istruzioni di questo capitolo si riferiscono alla fotocamera in modalità [G], con il selettore di modalità impostato su <4>.
Foto Filmati Scatto in modalità Programma AE (Modalità [P]) È possibile personalizzare varie impostazioni delle funzioni per soddisfare lo stile di ripresa preferito. 1 Attivare la modalità [G]. Foto Filmati zz Premere il pulsante .
XX Viene visualizzato [&] e l'esposizione Copertina Foto viene bloccata. Note preliminari e informazioni legali Modifica della sensibilità ISO zz Rilasciare il pulsante dell'otturatore e premere nuovamente il pulsante per sbloccare AE. In questo caso, [&] non viene più visualizzato. zz Premere il pulsante , scegliere [ dal menu, quindi l'opzione desiderata (=31). XX Viene visualizzata l'opzione configurata. 3 Comporre la ripresa e scattare.
Foto Correzione della luminosità dell'immagine (i-Contrast) Prima dello scatto, è possibile rilevare le aree dell'immagine troppo luminose o scure (come visi o sfondi) e modificarle automaticamente per ottenere la luminosità ottimale. È anche possibile correggere automaticamente un contrasto insufficiente dell'intera immagine prima dello scatto, per fare risaltare meglio i soggetti.
Foto Foto Filmati Personalizzazione del bilanciamento del bianco Per colori delle immagini che nello scatto mantengano un aspetto naturale sotto la luce, modificare il bilanciamento del bianco per adattarlo alla sorgente luminosa presente nel punto dello scatto. Impostare il bilanciamento del bianco sotto la stessa sorgente luminosa che illumina la ripresa.
• Il bilanciamento del bianco (= 61) non può essere impostato nella modalità [ ] o [ ]. • Nelle modalità [ ] e [ ], i colori diversi da quelli della carnagione delle persone potrebbero venire modificati. Con alcune tonalità di carnagione, tali impostazioni potrebbero non produrre i risultati previsti. Foto Filmati Scegliere per l'immagine il livello desiderato di contrasto, nitidezza, saturazione dei colori, rosso, verde, blu e tonalità della carnagione, nell'intervallo 1 – 5.
Distanza di scatto e messa a fuoco Foto Scatti ravvicinati (Macro) Per mettere a fuoco solo i soggetti vicini, impostare la fotocamera su [e]. Per ulteriori informazioni sulla distanza di messa a fuoco, vedere Distanza di scatto (= 146). zz Premere il pulsante , premere i pulsanti per scegliere [e], quindi premere il pulsante . XX Al termine dell'impostazione, viene visualizzato [e].
Copertina • La velocità dell'otturatore potrebbe essere equivalente se si sposta la leva dello zoom completamente verso per l'impostazione massima del teleobiettivo e quando si ingrandisce il soggetto fino alle stesse dimensioni attenendosi alla procedura del passo 2 di "Ingrandimento ravvicinato sui soggetti (Zoom Digitale)" (= 39). Foto Filmati Modifica della modalità Cornice AF Modificare la modalità Cornice AF (Autofocus) in base alle condizioni di scatto come segue.
XX Quando viene rilevato il soggetto, la fotocamera emette un segnale acustico e viene visualizzato [ ]. Anche se il soggetto si muove, la fotocamera continuerà a seguirlo fino a una determinata distanza. XX Se non viene rilevato alcun soggetto, viene visualizzato [ ]. zz Per annullare la funzione AF tracking, premere nuovamente il pulsante . 3 Scattare. zz Premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.
• In alcune condizioni di scatto, la messa a fuoco potrebbe risultare impossibile. • In condizioni di scarsa illuminazione, potrebbe non essere possibile attivare la funzione AF Servo (le cornici AF potrebbero non diventare blu) quando si preme il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. In questo caso, la messa a fuoco e l'esposizione vengono impostate in base alla modalità Cornice AF specificata.
Flash Copertina 2 Scattare. zz Anche dopo che il flash è scattato, assicurarsi Foto che il soggetto principale non si muova fino al termine del suono dello scatto. Attivazione del flash È possibile fare in modo che il flash si attivi a ogni scatto. Per ulteriori informazioni sulla portata del flash, vedere Copertura del flash (= 146). Configurare l'impostazione. zz Premere il pulsante , premere i pulsanti per scegliere [h], quindi premere il pulsante .
Copertina Altre impostazioni • Se la stabilizzazione delle immagini non è sufficiente a impedire l'effetto fotocamera mossa, fissare la fotocamera a un treppiede oppure adottare altri metodi per tenerla ferma. In questo caso, impostare [Mod. IS] su [Off]. Foto Modifica del rapporto di compressione (Qualità immagine) Sommario: operazioni di base Guida di base Scegliere fra due rapporti di compressione, come segue: (Superfine), (Fine).
Copertina Note preliminari e informazioni legali 4 5 Sommario: operazioni di base Guida di base Guida avanzata Modalità di riproduzione Rivedere gli scatti, scorrerli o modificarli a proprio piacere è un divertimento assicurato • Per preparare la fotocamera per queste operazioni, premere il pulsante <1> per attivare la modalità di riproduzione. • Potrebbe non essere possibile riprodurre o modificare le immagini ridenominate o già modificate su un computer oppure quelle di altre fotocamere.
Visualizzazione Foto Copertina Filmati zz I filmati sono identificati dall'icona [ ]. Per riprodurre i filmati, andare al passo 3. Dopo la ripresa di immagini o filmati, è possibile visualizzarli sullo schermo attenendosi alla seguente procedura. Guida avanzata riproduzione. 3 Riprodurre i filmati. zz Premere il pulsante <1>. zz Per iniziare la riproduzione, premere XX Viene visualizzato l'ultimo scatto.
• Per passare dalla modalità di riproduzione alla modalità di scatto, premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. • Per disattivare la modalità Scorrimento, premere il pulsante , scegliere [Scorrimento] nella scheda [1], quindi [Off]. • Se si preferisce che venga visualizzato lo scatto più recente quando si accede alla Modalità riproduzione, premere il pulsante , quindi scegliere [Riprendi] e [Ult.scatto] nella scheda [1].
Scorrimento e applicazione di filtri alle immagini Foto Filmati Navigazione delle immagini in un indice Visualizzando più immagini in un indice consente di trovare rapidamente quelle desiderate. 1 Visualizzare le immagini in un indice. zz Spostare la leva dello zoom verso per visualizzare le immagini in un indice. Spostando nuovamente la leva si aumenta il numero di immagini visualizzate. zz Per visualizzare un numero inferiore di immagini, spostare la leva dello zoom verso .
• Le opzioni per la visualizzazione delle immagini trovate (passo 2) includono Navigazione delle immagini in un indice (= 73), Visualizzazione di presentazioni (= 75) e Ingrandimento di immagini (= 74). È possibile proteggere, eliminare o stampare contemporaneamente tutte le immagini di un risultato della ricerca scegliendo [Selez. tutte imm.
Foto Filmati Visualizzazione di presentazioni Riprodurre automaticamente le immagini da una scheda di memoria attenendosi alla seguente procedura. Ciascuna immagine viene visualizzata per circa tre secondi. Scegliere la transizione della presentazione e iniziare la riproduzione. zz Premere il pulsante , scegliere [.] dal menu, quindi l'opzione desiderata (= 31). XX La presentazione viene avviata alcuni secondi dopo la visualizzazione di [Apertura immagine].
Foto Riproduzione automatica di immagini simili (Shuffle intelligente) In base all'immagine corrente, la fotocamera suggerisce quattro immagini simili da visualizzare. Dopo che si è scelto di visualizzare una di tali immagini, la fotocamera ne suggerirà altre quattro. In questo modo, è possibile effettuare una riproduzione casuale. Si consiglia di utilizzare questa funzione dopo avere effettuato molti scatti in scene diverse.
2 Scegliere un metodo di selezione. zz Scegliere una voce di menu e un'impostazione (= 32). zz Per tornare alla schermata del menu, premere il pulsante . Scelta delle immagini singole 1 Selezionare [Scegli]. Selezione di un intervallo 1 Scegliere [Seleziona Gamma]. zz Attenersi alla procedura indicata nel passo 2 "Utilizzo del menu" (= 77), scegliere [Seleziona Gamma] e premere il pulsante . 2 Scegliere un'immagine iniziale. zz Premere il pulsante .
zz Premere i pulsanti per scegliere un'immagine, quindi premere il pulsante . zz Le immagini precedenti alla prima immagine non possono essere selezionate come ultima immagine. 4 Proteggere le immagini. zz Premere il pulsante per scegliere [Protezione], quindi premere il pulsante . Foto Eliminazione delle immagini Filmati È possibile scegliere ed eliminare singolarmente le immagini non più necessarie.
Eliminazione di tutte le immagini È possibile eliminare tutte le immagini contemporaneamente. Prestare attenzione durante l'eliminazione delle immagini, poiché non sarà possibile recuperarle. Tuttavia, non è possibile eliminare le immagini protette (= 76). Scelta di un metodo di selezione 1 Accedere alla schermata delle impostazioni. zz Premere il pulsante , quindi scegliere [Elimina] nella scheda [1] (= 32). 2 Scegliere un metodo di selezione.
Selezione di un intervallo 1 Scegliere [Seleziona Gamma]. zz Attenersi alla procedura indicata al passo 2 in "Scelta di un metodo di selezione" (= 79), scegliere [Seleziona Gamma] e premere il pulsante . 2 Scegliere le immagini. Foto Rotazione delle immagini Filmati Modificare l'orientamento delle immagini e salvarle attenendosi alla seguente procedura. 1 Scegliere [\]. zz Premere il pulsante , quindi zz Attenersi alla procedura indicata ai scegliere [\] dal menu (= 31).
2 Ruotare l'immagine. zz Premere i pulsanti per scegliere un'immagine. zz Ogni volta che si preme il pulsante , l'immagine viene ruotata di 90°. zz Per tornare alla schermata del menu, premere il pulsante . • Non è possibile ruotare i filmati con una qualità dell'immagine pari a [ ]. • Non è possibile effettuare una rotazione se [Orient. Immag.] è impostato su [Off] (= 81). È possibile organizzare le immagini contrassegnandole come preferite.
2 Scegliere un'immagine. Copertina Modifica di foto Note preliminari e informazioni legali zz Premere i pulsanti per scegliere un'immagine, quindi premere il pulsante . Viene visualizzato [ ]. zz Per annullare il contrassegno dell'immagine, premere nuovamente il pulsante . [ ] non viene più visualizzato. zz Ripetere la procedura per scegliere altre immagini. 3 Terminare il processo di impostazione. zz Premere il pulsante . Viene visualizzato un messaggio di conferma.
5 Controllare la nuova immagine. Area di ritaglio zz Premere il pulsante . Viene XX Intorno alla parte dell'immagine da visualizzato [Mostra una nuova immagine?]. zz Premere i pulsanti per scegliere [Sì], quindi premere il pulsante . XX L'immagine salvata viene visualizzata. • Non è possibile modificare le immagini salvate come [ ] nel passo 3. • Non è possibile ridimensionare le immagini a una risoluzione superiore.
Foto Modifica del tono colore delle immagini (My Colors) È possibile modificare i colori delle immagini e salvare l'immagine modificata come file separato. Per dettagli su ciascuna opzione, vedere "Modifica del tono colore delle immagini (My Colors)" (= 62). 1 Scegliere [My Colors]. zz Premere il pulsante , quindi scegliere [My Colors] nella scheda [1] (= 32). 2 Scegliere un'immagine. zz Premere i pulsanti per scegliere un'immagine, quindi premere il pulsante . 3 Scegliere un'opzione.
Foto Correzione dell'effetto occhi rossi Corregge automaticamente le immagini in cui sono presenti occhi rossi. È possibile salvare l'immagine corretta come file separato. Modifica di filmati È possibile tagliare i filmati per rimuoverne le parti non necessarie all'inizio o alla fine. 1 Scegliere [Correz.occhi rossi]. 1 Scegliere [*]. zz Premere il pulsante , quindi scegliere [Correz.occhi rossi] nella scheda [1] (= 32).
Connessione ai servizi Web È possibile impostare la fotocamera in modo che utilizzi vari servizi Web come descritto di seguito. Configurazione delle impostazioni per l'utilizzo dei servizi Web da CANON iMAGE GATEWAY Come configurare le impostazioni relative ai servizi Web che si desidera utilizzare: • Per le impostazioni dei servizi Web, a partire da CANON iMAGE GATEWAY, è necessario un computer.
6 Impostare un servizio Web da utilizzare. zz Per completare la configurazione delle impostazioni relative ai servizi Web da utilizzare, attenersi alle istruzioni visualizzate. zz Una volta terminata la configurazione, per uscire fare clic su [Fine] nella parte inferiore della finestra. Copertina • Dopo il secondo accesso a CANON iMAGE GATEWAY, come nel passo 5, viene visualizzata la schermata del passo 7.
XX In seguito alla connessione al servizio Web, viene visualizzata la schermata di trasferimento delle immagini. Proseguire con "Invio di immagini" (= 105). Quando è selezionato [Inv. via server], le immagini vengono inviate non appena viene stabilita la connessione (= 107). • Quando ci si trova nelle vicinanze di un punto di accesso a cui ci si è connessi in precedenza, la fotocamera vi si connette automaticamente durante le operazioni descritte nel passo 2.
• Per conoscere i dettagli relativi all'applicazione (smartphone supportati e funzioni comprese), visitare il sito Web di Canon. Stabilire la connessione con lo smartphone 1 Accedere al menu Wi-Fi. zz Premere il pulsante . 2 Scegliere uno smartphone. zz Premere i pulsanti per scegliere [ ], quindi premere il pulsante . 4 Utilizzare lo smartphone per connettersi alla rete visualizzata sullo schermo della fotocamera.
XX Quando lo smartphone sarà stato aggiunto, verrà visualizzata la schermata di trasferimento delle immagini. Proseguire con "Invio di immagini" (= 105). • Quando ci si trova nelle vicinanze di un punto di accesso a cui ci si è connessi in precedenza, la fotocamera vi si connette automaticamente durante le operazioni descritte nel passo 3.
• In seguito al primo accesso al Wi-Fi, gli accessi successivi possono essere effettuati premendo il pulsante . Viene visualizzato per primo il dispositivo di destinazione più recente per consentire di connettersi nuovamente con facilità premendo i pulsanti per selezionarlo. Per aggiungere un nuovo dispositivo, visualizzare la schermata per la selezione dei dispositivi premendo i pulsanti , quindi configurare le impostazioni.
Copertina Controllare l'ambiente Wi-Fi Per utilizzare il Wi-Fi, è necessario connettere al computer un'unità di base Wi-Fi (router Wi-Fi, ecc.) che funga da punto di accesso. Assicurarsi di utilizzare un'unità di base Wi-Fi conforme agli standard Wi-Fi elencati in Specifiche (= 144). Se si sta già utilizzando il Wi-Fi, controllare le seguenti voci e contrassegnarle sulla scheda di verifica.
• Quando si esegue l'utility nel passo 2, vengono configurate le seguenti impostazioni di Windows. - Attivare il flusso multimediale. Ciò consentirà alla fotocamera di trovare il computer a cui accedere mediante Wi-Fi. - Attivare l'individuazione della rete. Ciò consentirà al computer di trovare la fotocamera. - Attivare ICMP (Internet Control Message Protocol). Ciò consente di controllare lo stato della connessione alla rete. - Attivare Universal Plug & Play (UPnP).
6 Stabilire la connessione. zz Nel punto di accesso, tenere premuto per alcuni secondi il pulsante della connessione WPS. zz Nella fotocamera, premere il pulsante . XX La fotocamera si connetterà al punto di accesso. XX Nella schermata [Seleziona dispositivo] verrà visualizzato un elenco dei computer connessi al punto di accesso. 7 Scegliere un computer a cui connettersi. zz Premere i pulsanti per scegliere il nome del computer, quindi premere il pulsante .
Connessione a punti di accesso dell'elenco 1 Visualizzare i punti di accesso dell'elenco. zz Visualizzare le reti elencate (punti di accesso) come descritto nei passi 1 – 3 di "Aggiunta di un computer" (= 100). 2 Scegliere un punto di accesso. zz Premere i pulsanti per scegliere una rete (punto di accesso), quindi premere il pulsante . 3 Immettere la chiave di crittografia del punto di accesso.
XX Su un computer Macintosh, CameraWindow viene visualizzato automaticamente quando si stabilisce una connessione Wi-Fi tra la fotocamera e il computer. 2 Importare immagini. zz Fare clic su [Importa immagini da fotocamera], quindi su [Importa immagini non trasferite]. XX Le immagini vengono salvate nella cartella Immagini del computer, in cartelle separate denominate dalla data. zz Fare clic su [OK] nella schermata visualizzata al completamento dell'importazione.
4 Utilizzare la stampante per connettersi alla rete visualizzata sullo schermo della fotocamera. zz Scegliere il SSID (nome di identificazione della rete) visualizzato dal menu di impostazioni Wi-Fi della stampante. zz Nel campo relativo alla password presente nella stampante, immettere la chiave di crittografia visualizzata sullo schermo della fotocamera. 5 Scegliere la stampante.
Invio di immagini Per inviare immagini in modalità wireless alle destinazioni registrate sulla fotocamera, attenersi alla seguente procedura. • Le immagini possono essere caricate su servizi di social networking o inviate a indirizzi e-mail tramite CANON iMAGE GATEWAY. Per ulteriori informazioni, consultare il sito di CANON iMAGE GATEWAY. • È possibile inviare massimo 50 immagini contemporaneamente.
Area dell'antenna Wi-Fi • Allontanare le dita o altri oggetti dal trasmettitore/ricevitore Wi-Fi, in quanto, coprendolo, la velocità del trasferimento delle immagini potrebbe risultare ridotta. • L'intensità del segnale wireless è indicata sullo schermo dalle seguenti icone. [ ] alta, [ ] media, [ ] bassa, [ ] debole • Per scollegare la fotocamera, premere il pulsante . Dopo che viene visualizzato il messaggio di conferma, premere i pulsanti per scegliere [OK], quindi premere il pulsante .
Invio di immagini a un computer mediante CANON iMAGE GATEWAY Le immagini che sono presenti nella memory card e non sono ancora state trasferite possono essere inviate a un computer mediante CANON iMAGE GATEWAY. Se il computer a cui si intende inviare le immagini è spento, le immagini vengono memorizzate temporaneamente nel server CANON iMAGE GATEWAY. Tuttavia, dopo qualche tempo, verranno eliminate. Per evitare che questo accada e salvarle, avviare il computer.
Modifica o eliminazione delle impostazioni Wi-Fi 4 Scegliere un dispositivo da zz Premere i pulsanti per scegliere il dispositivo da modificare, quindi premere il pulsante . Modifica delle informazioni di connessione Come modificare le informazioni salvate nella fotocamera: è possibile modificare i nickname (nomi visualizzati) dei dispositivi visualizzati nella fotocamera e cancellare le informazioni di connessione.
Modifica del nickname di un dispositivo È possibile modificare il nickname (nome visualizzato) del dispositivo visualizzato sulla fotocamera. Modificare il nickname. zz Attenersi alla procedura indicata al passo 5 in "Modifica delle informazioni di connessione" (= 108), scegliere [Cambia nickname dispositivo] e premere il pulsante . zz Scegliere il campo di immissione, quindi premere il pulsante . Immettere un nuovo nickname servendosi della tastiera visualizzata (= 92).
Copertina Note preliminari e informazioni legali 4 7 Menu di impostazione Personalizzare o modificare le funzioni di base della fotocamera per una maggiore comodità Regolazione delle funzioni di base della fotocamera.......
Regolazione delle funzioni di base della fotocamera È possibile configurare le funzioni nella scheda [3]. Personalizzare le funzioni di uso comune in base alle proprie esigenze, per maggiore comodità (= 32). Per nascondere i suggerimenti In genere, i suggerimenti vengono mostrati quando si sceglie una voce del menu FUNC. (= 31) o di Menu (= 32). Se lo si preferisce, è possibile disattivare queste informazioni.
Orologio globale Temporizzazione rientro obiettivo Per assicurarsi che sugli scatti venga riportata la data e l'ora con il fuso orario corretto quando si viaggia all'estero, è sufficiente registrare preventivamente la destinazione e selezionare il relativo fuso orario. Questa comoda funzione elimina la necessità di modificare manualmente l'impostazione Data/Ora.
Modifica della funzione di risparmio batteria Modificare la temporizzazione della disattivazione automatica della fotocamera e dello schermo (rispettivamente, AutoSpegnimento e Spegni display) in base alle necessità (= 29). Copertina • Per ottenere la massima luminosità, tenere premuto il pulsante
per almeno un secondo quando è visualizzata la schermata di scatto o nella visualizzazione di singole immagini. Ciò annullerà l'impostazione [Luminosità LCD] della scheda [3].
Copertina Note preliminari e informazioni legali 4 8 Accessori È possibile sfruttare al massimo le potenzialità della fotocamera con gli accessori Canon opzionali e altri accessori compatibili, venduti separatamente Accessori opzionali................118 Utilizzo di accessori opzionali.................................119 Stampa delle immagini...........
Accessori opzionali I seguenti accessori della fotocamera sono venduti separatamente. La disponibilità varia in base all'area e alcuni accessori potrebbero non essere più disponibili. Alimentatori Copertina • Il carica batteria e il Kit adattatore CA possono essere utilizzati in aree con alimentazione CA a 100 – 240 V (50/60 Hz). • Per le prese elettriche di formato diverso, utilizzare un comune adattatore per spine disponibile in commercio.
Stampanti Foto Filmati Foto Filmati Utilizzo di accessori opzionali tampanti compatibili con S PictBridge Canon zz È possibile stampare le immagini senza bisogno di utilizzare un computer collegando la fotocamera a una stampante compatibile con PictBridge Canon. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al più vicino rivenditore Canon.
3 Accendere il televisore e passare all'ingresso video. zz Commutare l'ingresso del televisore all'ingresso video a cui si è collegato il cavo al passo 2. Foto Alimentazione della fotocamera utilizzando l'alimentazione domestica Se si alimenta la fotocamera con il Kit adattatore CA ACK-DC90 (venduto separatamente) non è necessario monitorare il livello residuo della batteria. 4 Accendere la fotocamera. 1 Assicurarsi che la fotocamera sia spenta.
4 Chiudere lo sportello. zz Abbassare lo sportello ( ) e tenerlo premuto verso il basso facendolo scorrere finché non scatta nella posizione di chiusura ( ). 5 Collegare il cavo di alimentazione. zz Inserire la spina dell'adattatore nell'estremità del cavo dell'adattatore. zz Inserire un'estremità del cavo di alimentazione nell'adattatore compatto CA e inserire l'altra estremità nella presa di corrente. zz Accendere la fotocamera e utilizzarla in base alle necessità.
3 Accendere la stampante. 4 Accendere la fotocamera. Foto Configurazione delle impostazioni di stampa 1 Accedere alla schermata di zz Premere il pulsante <1> per accendere la fotocamera. stampa. zz Attenersi alla procedura indicata ai passi 5 Scegliere un'immagine. 1 – 6 di "Stampa facile" (= 121) per accedere alla schermata mostrata a sinistra. zz Premere i pulsanti per scegliere un'immagine. 2 Configurare le impostazioni.
Foto Ritaglio di immagini prima della stampa (Ritaglio) Ritagliando le immagini prima della stampa, è possibile stampare un'area desiderata dell'immagine, anziché l'immagine completa. 1 Scegliere [Ritaglio]. zz Dopo avere seguito la procedura indicata al passo 1 in "Configurazione delle impostazioni di stampa" (= 122) per accedere alla schermata di stampa, scegliere [Ritaglio] e premere il pulsante . XX Intorno all'area dell'immagine da stampare viene visualizzata una cornice di ritaglio.
4 Scegliere il layout. zz Premere i pulsanti per scegliere un'opzione. zz Se si sceglie [N°imm.xpag], premere i pulsanti per specificare il numero di immagini per foglio. zz Premere il pulsante . 5 Stampare l'immagine. Opzioni di layout disponibili Standard Con bordi No bordi N°imm.xpag ID foto Form.fisso Corrisponde alle impostazioni correnti della stampante. Stampa lasciando uno spazio bianco intorno all'immagine. Stampa senza lasciare alcun bordo.
Filmati Stampa di scene di filmati 1 Accedere alla schermata di stampa. zz Attenersi alla procedura indicata ai passi 1 – 6 in "Stampa facile" (= 121) per scegliere un filmato. Viene visualizzata la schermata a sinistra. 2 Scegliere un metodo di stampa. zz Premere i pulsanti per scegliere [ ], quindi premere i pulsanti per scegliere il metodo di stampa.
Copertina Note preliminari e informazioni legali 4 9 Sommario: operazioni di base Guida di base Guida avanzata Appendice Informazioni utili per l'utilizzo della fotocamera Risoluzione dei problemi........130 Messaggi visualizzati sullo schermo........................133 Informazioni visualizzate sullo schermo........................135 Tabelle delle funzioni e dei menu..............................138 Precauzioni di utilizzo.............144 Specifiche................................
Risoluzione dei problemi In caso di problemi relativi alla fotocamera, controllare prima quanto segue. Se le indicazioni riportate di seguito non consentono di risolvere il problema, contattare l'Help Desk del Supporto Clienti Canon. Alimentazione Quando si preme il pulsante ON/OFF non accade nulla. • Verificare che la batteria sia carica (= 11). • Verificare che la batteria sia inserita secondo l'orientamento corretto (= 12).
I soggetti negli scatti appaiono troppo scuri. • • • • Impostare la modalità Flash su [h] (= 68). Regolare la luminosità utilizzando la compensazione dell'esposizione (= 59). Regolare il contrasto utilizzando i-Contrast (= 61, 84). Utilizzare il blocco AE o la funzione di lettura spot (= 59, 60). • • • • Impostare la modalità Flash su [!] (= 41). Regolare la luminosità utilizzando la compensazione dell'esposizione (= 59). Utilizzare il blocco AE o la funzione di lettura spot (= 59, 60).
Computer Non è possibile trasferire le immagini a un computer. Quando si tenta di trasferire immagini al computer utilizzando un cavo, provare a ridurre la velocità di trasferimento attenendosi alla seguente procedura. • Premere il pulsante <1> per attivare la modalità di riproduzione. Tenere premuto il pulsante mentre si premono i pulsanti e contemporaneamente. Nella schermata successiva, premere i pulsanti per scegliere [B], quindi premere il pulsante .
Messaggi visualizzati sullo schermo Se viene visualizzato un messaggio di errore, effettuare le seguenti operazioni. Memory card assente • La scheda di memoria potrebbe essere stata inserita secondo l'orientamento errato. Reinserirla secondo l'orientamento corretto (= 12).
Rilevato errore fotocamera (numero errore) Copertina IXUS 140 Wi-Fi IXUS 135 • Se questo messaggio di errore viene visualizzato immediatamente dopo uno scatto, è possibile che l'immagine non sia stata salvata. Passare alla modalità di riproduzione per controllare l'immagine. Connessione fallita • La visualizzazione frequente di questo messaggio di errore può indicare danni della fotocamera. In questo caso, prendere nota del numero di errore (Exx) e contattare l'Help Desk del Supporto Clienti Canon.
File non ricevuto Spazio scheda insuff. • Lo spazio libero sulla scheda di memoria è insufficiente per ricevere le immagini. Eliminare le immagini per ottenere spazio sulla scheda di memoria oppure inserire una scheda con spazio sufficiente. Informazioni visualizzate sullo schermo Scatto (Visualizzazione informazioni) File non ricevuto Errore nome! • Quando vengono raggiunte le quantità massime per cartella (999) e immagine (9.
Modalità Flash (= 41, 68) Correzione dell'effetto occhi rossi (= 43) Cornice Punto AE Spot (= 60) Cornice AF (= 65) Stabilizzazione dell'immagine (= 69) Timbro data (= 41) Sensibilità ISO (= 60) Fuso Orario (= 112) Blocco AE (= 59), Blocco FE (= 68) Velocità dell'otturatore Diaframma Livello di compensazione dell'esposizione (= 59) i-Contrast (= 61) Barra dello zoom (= 35) Icona della modalità IS (= 38) Rilevamento occhi chiusi (= 45) Barra di compensazione dell'esposizione (= 59) Livello della batteria
Protezione (= 76) Preferiti (= 81) My Colors (= 62, 84) Correzione dell'effetto occhi rossi (= 43, 85) Data/ora di scatto (= 13) • È possibile che alcune informazioni non vengano mostrate quando si visualizzano le immagini su un televisore (= 119). Riepilogo del pannello di controllo del filmato in "Visualizzazione" (= 71) Esci Play Visione rallentata (premere i pulsanti per regolare la velocità di riproduzione. Non viene riprodotto alcun suono).
Copertina Tabelle delle funzioni e dei menu Note preliminari e informazioni legali Funzioni disponibili in ogni modalità di scatto Sommario: operazioni di base Modalità di scatto 4 A Funzione Compensazione dell'esposizione (= 59) Flash (= 41, 68) h Z ! Blocco AE (= 59)/Blocco FE (= 68)*2 Blocco AF (= 67) Campo di messa a fuoco (= 64) e u AF tracking (= 65) Visualizzazione sullo schermo (= 30) Visualizzazione senza informazioni Visualizzazione informazioni *1 Non disponibile, ma in alcuni casi passa a
Copertina Menu FUNC.
Copertina Modalità di scatto A Y T G I O O O O O O O – O – O – O – O – O – O O O O O – O – – O O O O O O Funzione Risoluzione (= 43) Compressione (= 69) Note preliminari e informazioni legali 4 – – O – O – O – O – O – O – O – P t N x v O O O O – – – – – – – O – O – O – O – O O – – – – – – – – O O O O – – – – – – – – – – – – – – O O O O O O O O O O O O O O O O O O O O *1 O O O O O O O O O Qu
Copertina 4 Menu Scatto Note preliminari e informazioni legali Modalità di scatto 4 A Funzione Cornice AF (= 65) AiAF viso*1 AF tracking Centro Mis. Cornice AF (= 66)*2 Normale Small Zoom Digitale (= 39, 64) Standard Off 1.6x/2.
Copertina Modalità di scatto 4 A Funzione Impostazioni Flash (= 43, 46) Occhi rossi On Off On/Off Luce o. rossi i-Contrast (= 61) Auto Off Visual. Immag. dopo lo scatto (= 47) Tempo visual. Off/Breve/2 sec./4 sec./8 sec./Mantieni Off Info visual. Dettaglio Ril. occhi ch. (= 45) On Off Griglia (= 44) On Off Mod. IS (= 69) Off/Continuo Scatto Sing.
Copertina 3 Menu Impostazione Voce 2 Menu di stampa Pagina di rif. Voce Silenzioso = 111 Formattazione Volume = 111 Numero file Suggerimenti = 111 Crea Cartella Data/Ora = 13 IXUS 140 IXUS 135 Unità di mis. Sistema Video Pagina di rif. = 113, 114 Voce Pagina di rif. Note preliminari e informazioni legali Voce Pagina di rif. – Sel. tutte le immag. = 127 = 115 Selez.Immag&Q.tà = 126 Elimina le Selezioni = 127 = 115 Seleziona Gamma = 126 Impostaz.
Precauzioni di utilizzo Specifiche • La fotocamera è un dispositivo elettronico di alta precisione. Evitare di lasciarla cadere o di sottoporla a forti urti. Pixel effettivi della fotocamera (max) Circa 16 milioni di pixel • Non avvicinare mai la fotocamera a magneti, motori o altri dispositivi che generano forti campi elettromagnetici, i quali potrebbero causare malfunzionamenti o eliminare i dati delle immagini. Lunghezza focale dell'obiettivo Zoom 8x: 5.0 (G) – 40.
Copertina IXUS 140 IXUS 135 Sicurezza Wi-Fi WEP, WPA-PSK (AES/TKIP), WPA2-PSK (AES/TKIP) Sorgente di alimentazione Batteria ricaricabile NB-11L Kit adattatore CA ACK-DC90 Dimensioni (dati basati sulle linee guida CIPA) IXUS 140 95,4 x 56,0 x 20,6 mm IXUS 135 IXUS 132 92,9 x 52,4 x 21,6 mm IXUS 135 IXUS 132 Numero di scatti in modalità Eco Tempo di registrazione filmato*1 Scatto continuo*2 Durata riproduzione IXUS 140 IXUS 132 Circa 133 g (incluse batteria e memory card) Peso (dati basati sulle Circa
• I valori della tabella sono conformi agli standard Canon. Possono tuttavia variare a seconda del soggetto, della scheda di memoria e delle impostazioni della fotocamera. • I valori della tabella si basano sul formato immagine 4:3. Se il formato immagine è cambiato (= 42), è possibile scattare più immagini poiché la dimensione dei dati per immagine sarà inferiore rispetto alle immagini 4:3.
Copertina Velocità dell'otturatore Modalità [A], impostazione automatica dell'intervallo Note preliminari e informazioni legali 1 – 1/2000 sec. Guida di base Diaframma f/numero f/3.2 / f/9.0 (G), f/6.
Indice A Accessori.............................................118 Adattatore di alimentazione................ 120 AF Servo.............................................. 66 AF tracking........................................... 65 Aggiunta di dispositivi di destinazione Computer..................................... 100 Fotocamera.................................... 97 Servizi Web.................................... 93 Smartphone.................................... 95 Stampante...............................
Menu FUNC. Operazioni di base......................... 31 Tabella.................................. 139, 143 Messa a fuoco AF-Point Zoom............................... 45 AF Servo........................................ 66 Blocco AF....................................... 67 Cornici AF....................................... 65 Messaggi di errore.............................. 133 Metodo di lettura................................... 60 Modalità Automatica (modalità di scatto).........................
ATTENZIONE RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA CON UN TIPO NON IDONEO. SMALTIRE LE BATTERIE USATE CONFORMEMENTE ALLE NORME VIGENTI. Fotocamera digitale, modelli IXUS 140 PC1889/ IXUS 135 PC1896 Il presente prodotto è installato con il modulo LAN wireless, certificato secondo gli standard stabiliti da IDA Singapore. Note sui marchi • Il logo SDXC è un marchio di SD-3C, LLC. • Questo dispositivo include la tecnologia exFAT concessa in licenza da Microsoft.