User manual

26
Usando più Speedlite Canon dotati di funzione flash senza fili, si
possono creare diversi effetti di luce con la stessa facilità con cui si usa
il normale autoflash E-TTL II.
Le impostazioni immesse nell’unità master collegata alla fotocamera
vengono automaticamente trasmesse anche alle unità slave, che sono
controllate senza fili dall’unità master. Pertanto non è necessario alcun
intervento su unità slave durante lo scatto.
Per ulteriori informazioni sulla fotografia con flash senza fili e sulle
operazioni con l’unità master, vedere il manuale d’uso dell’unità master.
La procedura riportata di seguito si riferisce a un’unità master collegata
alla fotocamera e alle unità slave controllate tramite infrarossi.
1
Impostare l’unità master.
Montare l’unità Speedlite master sulla
fotocamera e impostarla come
necessario.
2
Impostare 430EX II come unità
slave.
Tenere premuto per almeno 2
secondi il pulsante <G>.
3
Controllare il canale di comunicazione.
Se l’unità master e le unità slave sono
impostate su un canale diverso,
impostarle sullo stesso canale (p. 29).
4
Impostare l’ID slave.
Impostare l’ID slave quando si
utilizzano due (A e B) o tre (A, B e C)
gruppi slave (p. 30).
5
Posizionare la fotocamera e gli
Speedlite.
Posizionare le unità slave entro il
raggio di trasmissione dell’unità
master senza fili.
Flash senza fili
A81_IT.book Page 26 Tuesday, March 11, 2008 12:52 PM