User manual

142
Le posizioni di messa a fuoco variano in base alle
diverse fonti luminose, ad esempio fluorescente o
infrarossa, poiché le lunghezze d'onda di queste fonti
luminose variano. Per regolare la posizione di messa
a fuoco al fine di consentire queste differenze durante
il cambiamento modalità Giorno/Notte, utilizzare uno
dei seguenti metodi.
(5) [Usa AF One-Shot]
Questa è l’impostazione predefinita. Selezionare
questa opzione per utilizzare AF One-Shot durante il
cambiamento modalità Giorno/Notte.
(6) [Sposta in posizione focus registrata]
Durante il cambiamento modalità Giorno/Notte,
verranno utilizzate le posizioni focus preregistrate per
Modalità Giorno e Modalità Notte in [Registra
posizione focus]. Per ulteriori informazioni, consultare
“Registrazione delle posizioni focus” (p. 142).
(7) [Compensa sorgente luminosa]
Selezionare questa opzione per regolare la posizione
focus per adattarla all'illuminazione utilizzata quando
si passa alla modalità Notte.
[Fluorescente]
Selezionare questa opzione per registrare il video
con illuminazione fluorescente, LED, lampade al
sodio o al mercurio.
[Lampada alogena]
Selezionare questa opzione per registrare i video
con illuminazione alogena o incandescente.
[Infrarossi (740 nm)]
Selezionare questa opzione per registrare i video con
illuminazione a infrarossi (lunghezza d'onda di 740 nm).
[Infrarossi (850 nm)]
Selezionare questa opzione per registrare i video con
illuminazione a infrarossi (lunghezza d'onda di 850 nm).
[Infrarossi (940 nm)]
Selezionare questa opzione per registrare i video con
illuminazione a infrarossi (lunghezza d'onda di 940 nm).
(8) [Nessuno]
Durante il cambiamento modalità Giorno/Notte, la
telecamera esegue la messa a fuoco automatica per
ciascuna delle posizioni focus illuminazione fluorescente
impostate per Modalità Giorno e Modalità Notte.
Registrazione delle posizioni focus
Le posizioni focus utilizzate durante il cambiamento
modalità Giorno/Notte vengono registrate come segue:
Accanto alla modalità, [Modalità Giorno] o [Modalità
Notte], selezionata nel passaggio 1 verrà visualizzato
[Registrata].
Quando si seleziona (5) o (8), viene visualizzato
[Cancellare la posizione focus registrata?], anche se è
stata memorizzata una sola posizione sia per [Modalità
Giorno] che per [Modalità Notte].
Quando si passa a (5) o (8) e poi si reimposta la modalità
[Sposta in posizione focus registrata], selezionando [No]
la posizione del focus memorizzata verrà mantenuta.
Selezionando [Sì], la posizione del focus memorizzata
verrà cancellata.
Nota
Fare riferimento alle informazioni seguenti per gli intervalli di
focus quando è attivato Giorno/Notte.
Note su p. 52
Note su p. 38
(5)
(6)
(7)
(5)
(6)
(8)
1
Selezionare (2) [Modalità Giorno] o (3) [Modalità Notte]
in [Giorno/Notte] (p. 141).
2
Nelle condizioni di illuminazione selezionate nel
passaggio 1, regolare la posizione focus come
richiesto durante la visione del video.
3
Fare clic su [Registra posizione focus].
4
Selezionare la modalità rimanente nel passaggio 1 e
ripetere i passaggi 2-3.
Importante
Se si esce dal visualizzatore in [Modalità Giorno] o [Modalità
Notte], l'opzione giorno/notte automatica rimane disabilitata
anche se è impostato [Automatica] nella pagina di
impostazioni. Per abilitare l'opzione giorno/notte automatica,
assicurarsi di uscire dal visualizzatore dopo aver impostato
[Automatica].
Quando si effettuano le impostazioni con il pannello
[Impostazioni di focus per la modalità Giorno/Notte], non è
possibile eseguire l'operazione utilizzando Admin Tools su
un altro computer.
Se viene attivata [Usa AF One-shot] a seguito del
cambiamento Modalità Giorno/Notte, è possibile che la
telecamera non sia in grado di eseguire la messa a fuoco su
soggetto target utilizzando AF One-shot se un altro soggetto
passa in quel momento davanti al target.
Se si utilizza Modalità Notte in condizioni di illuminazione a
infrarossi, accendere l'illuminazione prima di passare alla
modalità Notte.
Anche se si utilizza [Impostazioni di focus per la modalità
Giorno/Notte], la messa fuoco potrebbe non essere
mantenuta in modalità Notte se la sorgente luminosa cambia
(ad esempio, da luce a infrarossi a luce del sole).