User manual

55
Pagina Impostazioni
5
JPEG
(1) [Qualità video]
Selezionare la qualità video desiderata da 1 a 5 (5
livelli) per i video trasmessi in ciascuna dimensione di
video in JPEG.
I valori più alti hanno una migliore qualità.
(2) [Qualità video: PTZ digitale]
Selezionare la qualità video desiderata da 1 a 5
(5 livelli) per PTZ digitale.
I valori più alti hanno una migliore qualità.
(3) [Dimensioni video: trasmissione video]
Selezionare [320x240], [480x270], [960x540] o
[1920x1080] come dimensione delle immagini trasmesse.
L'opzione selezionata verrà usata come dimensione del
video iniziale utilizzata da ciascun visualizzatore, se non è
stata specificata una dimensione video.
(4) [Frequenza massima di aggiornamento: trasmissione
video]
Limitare la frequenza di aggiornamento massima al
secondo per ridurre il carico del visualizzatore. Quella
massima è 30 fotogrammi/sec. Immettere un valore
compreso tra 0,1 e 30,0.
(5) [Dimensioni video: caricamento/scheda SD]
Selezionare [320x240], [480x270], [960x540] o
[1920x1080] come dimensione delle immagini
trasmesse quando si utilizza la funzione di
caricamento (p. 59) o quando si registra su una
scheda SD (p. 75). Utilizzare [Azione registrazione
video] (p. 64) nel menu [Evento] per specificare la
destinazione di una registrazione video (caricamento
o registrazione su scheda SD).
H.264
(1) [Controllo velocità di trasmissione]
Selezionare [Utilizza controllo velocità di trasmissione]
o [Non utilizzare controllo velocità di trasmissione].
Selezionare [Utilizza controllo velocità di trasmissione]
quando [Formato video] sotto a [Caricamento] è
impostato su [H.264] o quando [Formato video] sotto
a [Scheda di memoria] è impostato su [H.264].
(2) [Velocità di trasmissione massima (kbps)]
Se è selezionato [Utilizza controllo velocità di
trasmissione] in (1), selezionare la velocità di
trasmissione massima desiderata scegliendola tra 17
livelli compresi tra [64] e [16384].
(3) [Qualità video]
Se è selezionata l'opzione [Non utilizzare controllo velocità
trasmissione] in (1), selezionare la qualità desiderata da 1
a 5 (totale 5 livelli) per la trasmissione video H.264.
I valori più alti hanno una migliore qualità.
(4) [Dimensioni video]
Selezionare [480x270], [960x540] o [1920x1080]
come dimensione delle immagini trasmesse.
(5) [Frequenza di aggiornamento (fps)]
Selezionare [30], [15], [10], [6], [5], [3], [2] o [1] (fps) per
la frequenza di aggiornamento del video trasmesso.
(6) [Intervallo di aggiornamento I (sec)]
Selezionare [0,5], [1], [1,5], [2], [3], [4] o [5] (fps) per
l'intervallo fotogrammi I (sec) del video H.264.
[Video] Impostazioni relative a dimensioni e qualità del video e alla
frequenza di aggiornamento
Ecco le impostazioni configurabili in questa pagina.
JPEG
Impostare la qualità del video, la dimensione, la
frequenza di aggiornamento massima e le
dimensioni di caricamento in JPEG.
H.264
Impostare la velocità di trasmissione, le
dimensioni video e la frequenza di aggiornamento
della registrazione in H.264.
Visualizzazione sullo schermo
Impostare ora, stringa caratteri, ecc. visualizzati
sulle immagini.
Importante
Se sono state configurate le impostazioni di caricamento e
registrazione della scheda SD, vengono applicate le
seguenti restrizioni.
- [Utilizza controllo velocità di trasmissione] è l'unica opzione
disponibile per [Controllo velocità di trasmissione].
- Per [Velocità di trasmissione massima (kbps)] è possibile
selezionare solo [3072] o un valore inferiore.
- Per [Intervallo fotogrammi I (sec)] è possibile selezionare
solo [0,5], [1] e [1,5].
Il carico di rete aumenterà se sono impostate dimensioni video di
una qualità video superiore e una frequenza di aggiornamento
massima, poiché la dimensione dei dati per fotogramma
aumenta. Di conseguenza, può verificarsi quanto segue:
JPEG: la frequenza di aggiornamento potrebbe ridursi
H.264: il video potrebbe essere temporaneamente interrotto