User manual

73
Pagina Impostazioni
5
Certificati
(1) [Crea certificato autofirmato]
Dopo l’inserimento di ciascuna delle seguenti
impostazioni, fare clic su [Esegui] per creare un
certificato autofirmato. Seguire le istruzioni nel
messaggio e riavviare. Il certificato creato entrerà in
vigore dopo il riavvio.
Nota
La creazione di un certificato richiede tempo, quindi è consigliabile
interrompere eventuali processi di trasmissione video e di caricamento.
(2) [Stato certificato]
Se non viene installato il certificato, viene visualizzato
[Non installato]. Se viene installato il certificato, viene
visualizzato [Installato].
(3) [Paese (C)]
Immettere il codice paese.
(4) [Stato/Provincia (ST)], [Località (L)], [Organizzazione
(O)], [Unità organizzativa (OU)], [Nome comune (CN)]
Immettere il nome stato/provincia, località, il nome
dell’organizzazione, l’unità organizzativa e il nome
comune nei caratteri ASCII (spazi o caratteri
stampabili). Immettere un nome host nel formato
FQDN, ecc. per impostare il nome comune (richiesto).
(5) [Data inizio periodo di validità], [Data fine periodo di
validità]
Impostare il periodo di validità del certificato da creare
nell’intervallo da 2001/01/01 a 2031/12/31 (richiesto
quando si crea un certificato autofirmato).
Gestione certificati
(1) [Genera richiesta firma certificato]
Fare clic su [Esegui] per creare una chiave privata del
server e generare una richiesta di firma del certificato.
Una volta elaborata, la richiesta di firma del certificato
verrà visualizzata in una finestra a parte.
Nota
La generazione di una richiesta di firma del certificato richiede
tempo, quindi è consigliabile interrompere eventuali processi di
trasmissione video e di caricamento.
(2) [Visualizza dettagli richiesta firma certificato]
Fare clic su [Esegui] per visualizzare i dettagli della
richiesta di firma del certificato.
(3) [Installa certificato server]
Eseguire questa operazione per installare un
certificato per il server. Fare clic su [Sfoglia] per
selezionare il file del certificato per l’installazione,
quindi fare clic su [Esegui]. Il certificato installato
entrerà in vigore dopo il riavvio.
(4) [Installa certificato intermedio]
Eseguire questa operazione per installare un
certificato intermedio. Selezionare il file di certificato
da installare utilizzando il pulsante [Sfoglia] e fare clic
su [Esegui]. Il certificato installato entrerà in vigore
dopo il riavvio.
Nota
Per installare un certificato intermedio e un certificato intermedio
principale, utilizzare un editor di testo o un software simile per
posizionarli nello stesso file e installarli come certificato intermedio.
(5) [Elimina certificato]
Fare clic su [Esegui] per eliminare il certificato.
Tuttavia, se le comunicazioni SSL sono attivate, il
certificato non può essere eliminato. Impostare
[Comunicazioni SSL] in [Disattiva] prima di eliminare
un certificato. L’eliminazione entrerà in vigore dopo il
riavvio.
(6) [Visualizza dettagli certificato server]
Fare clic su [Esegui] per visualizzare i dettagli del
certificato.
(7) [Certificato CA autofirmato]
Utilizzato per testare le comunicazioni SSL, ma non
normalmente utilizzato.
[SSL/TLS] Impostazione crittografia di comunicazione HTTP
Ecco le impostazioni configurabili in questa pagina.
Certificati
Creare un certificato SSL/TLS.
Gestione certificati
Gestire il certificato SSL/TLS.
Comunicazioni crittografate
Impostare la comunicazione crittografata.
Importante
Riguardo alla protezione, si consiglia di utilizzare un certificato
autofirmato in cui la protezione completa non deve essere
garantita attraverso test operativi, ecc. Per il funzionamento del
sistema, acquisire e installare un certificato emesso da
un’autorità per la certificazione.