Unit installation

30RA/30RH
I - 5
ITALIANO
Avvertenze generali e modulo idronico
Installazione dell’apparecchio
Leggere accuratamente questo manuale prima di procedere
all’installazione.
L’apparecchio è conforme alle direttive bassa tensione
(CEE 73 / 23) e compatibilità elettromagnetica (CEE 89 / 336).
L’installazione deve essere eseguita da personale specializzato.
Eseguire l’installazione rispettando le normative di sicurezza
Nazionali vigenti. In particolare assicurarsi che sia disponibile
una efcace linea di messa a terra.
Controllare che la tensione e la frequenza dell’impianto elettrico
corrispondano a quelle richieste e che la potenza installata dispo-
nibile
sia sufciente al funzionamento di altri apparecchi collegati
sulle stesse linee elettriche. Assicurarsi che l’impianto elettrico di
alimentazione sia conforme alle norme di sicurezza Nazionali vi-
genti.
Dopo l’installazione eseguire il collaudo funzionale ed istruire
l’utente sul corretto funzionamento dell’apparecchio.
Lasciare il presente manuale all’utente in modo che possa essere
consultato per le periodiche operazioni di manutenzione.
L’apparecchio e le parti che lo compongono, devono essere
ispezionati periodicamente, per vericare che non ci siano parti
allentate, danneggiate o rotte. Nel caso simili anomalie venissero
riscontrate e non eliminate, l’apparecchio potrebbe essere fonte
di lesioni siche alle persone e danni a beni e proprietà.
IMPORTANTE :
Durante l’installazione dell’apparecchio, eseguire prima i
col-
legamenti idronici e poi quelli elettrici. Nel caso di smontaggio
scollegare prima i cavi elettrici e poi i collegamenti idronici.
ATTENZIONE :
Prima di ogni operazione di manutenzione e prima di accedere
alle parti interne dell’apparecchio, togliere l’alimentazione elet-
trica.
Il costruttore declina ogni responsabilità per modiche o errori di
collegamento elettrico ed idronico.
L’inosservanza delle istruzioni qui riportate o l’utilizzo dell’ap
parecchio in condizioni diverse da quelle riportate nelle Tabelle
“Limiti di funzionamento”, provocano l’immediato decadimento
della garanzia.
L’inosservanza delle norme di sicurezza comporta pericolo di
incendio in caso di corto circuito.
Assicurarsi che l’apparecchio non abbia subito danni durante il
trasporto; nel caso esporre immediato reclamo allo spedizioniere.
Non installare ne utilizzare apparecchi danneggiati.
Durante il funzionamento dell’apparecchio alcune parti del circui-
to frigorifero raggiungono una temperatura superiore a 70°C. Per
tale motivo l’accesso alle aree protette da pannelli di protezione è
riservato solo a personale specializzato.
In caso di funzionamento anomalo spegnere l’apparecchio, toglie-
re l’alimentazione elettrica e rivolgersi a personale specializzato.
Tutti i materiali usati per la costruzione e l’imballaggio del
l’apparecchio sono ecologici e riciclabili.
Eliminare il materiale di imballaggio rispettando le normative
vigenti.
L’apparecchio contiene gas refrigerante R407-C che richiede uno
smaltimento speciale. Terminata la sua vita utile, questo deve
essere portato negli appositi centri di raccolta, dove si provvederà
al suo smaltimento in maniera corretta ed adeguata.
Prima dello smaltimento nale o di effettuare operazioni di manuten-
zione,
recuperare accuratamente il gas refrigerante contenuto
in questo apparecchio. Non disperdere mai il gas refrigerante in
atmosfera.
Scelta del luogo di installazione
Questo apparecchio non può essere installato in atmosfera esplosiva.
Nelle applicazioni residenziali, commerciali ed industriali di mo-
desta entità, l’apparecchio può operare con normali condizioni di
disturbi elettromagnetici di fondo. Consultare la Carrier per ogni
altra applicazione.
In caso di funzionamento a pompa di calore, con temperatura
esterna inferiore a 0°C, l’apparecchio deve essere installato so-
praelevandolo di almeno 300 mm rispetto al suolo. Ciò risulta ne-
cessario per impedire che sul telaio si possano fermare accumuli
di ghiaccio e per permettere un regolare funzionamento anche in
caso di forti nevicate.
L’apparecchio deve comunque risultare livellato secondo entrambi
gli assi ( la tolleranza è meno di 2 mm per metro ).
In taluni casi potrebbe essere necessario prevedere dei deettori
a protezione dei venti più forti e per fare in modo che la neve non
colpisca direttamente la batteria. Tali deettori devono essere stu-
diati
in modo da evitare di ostruire la normale circolazione d’aria.
Posizionamento dell’apparecchio
Vericare che:
- La base su cui verrà installato l’apparecchio sia in grado di reg-
gerne il peso (vedere la Tabella I).
- Attorno all’apparecchio esistano i necessari spazi di servizio e di
portata d’aria (vedere la gura degli spazi di servizio).
- Nella posizione scelta l’aria non sia polverosa e non contenga
corpi estranei che potrebbero ostruire la batteria.
- Nel caso di installazione a livello del terreno la posizione scelta
non sia soggetta ad allagamento.
-
L’installazione avvenga in conformità alle prescrizioni della Norma-
tiva
Locale in fatto di installazione di apparecchiature per la climatizza-
zione.
- Siano stati installati degli ammortizzatori per prevenire la
trasmissione di suoni e di vibrazioni
Sollevamento
1. Per il sollevamento dell’apparecchio è necessario inserire dei
distanziatori tra le funi in modo che esse non possano danneggia-
re
i pannelli. Occorre evitare anche ogni movimento brusco.
2. Non inclinare mai da nessun lato l’apparecchio per più di 15°.
IMPORTANTE:
Prima di movimentare l’apparecchio occorre accertarsi che
tutti i pannelli siano saldamente fissati. L’apparecchio deve
essere sollevato ed appoggiato delicatamente.
IMPORTANTE:
Assicurarsi sempre che l’apparecchio risulti correttamente livellato.
Modulo idronico
Il modulo idronico viene completamente installato in fabbrica ed
elimina quindi ogni necessità di installare in cantiere i componenti
necessari, rendendo in tal modo l’apparecchio più completo e più
facile da installare.
Valvola automatica
di sfogo aria
Manometro indica-
tore pressione stati-
ca circuito idraulico
Flussostato
Valvola di sicurezza
Predisposizione
per eventuale
montaggio opzione
kit riempimento
automatico
Vaso d’espansione
Filtro a rete*
Valvola di controllo
della portata*
Rubinetto di
drenaggio modulo
idronico
Tappo di drenaggio
pompa
Pompa
* Forniti a corredo,
da montare in
fase di
installazione