User manual

IT // 42
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Informazioni generali
• Leggereattentamentelepresentiistruzioniperl‘usoeconser-
varle per ulteriori consultazioni.
• Inparticolare,siraccomandadiacquisirefamiliaritàconle
indicazioni di funzionamento in volo.
• Gliaeromodellitelecomandatinonsonogiocattoli.L‘apprendi-
mento del loro corretto utilizzo è graduale.
• Ibambinidietàinferioreai14annipossonousareilmodello
solo se sorvegliati da adulti.
Se non si ha alcuna esperienza nel comando di aeromodelli,
rivolgersi a un pilota di modelli esperto o a un club di modellismo
per le prime prove di volo.
La conduzione di aeromodelli telecomandati è un hobby
affascinante che, tuttavia, necessita della dovuta attenzione e
prudenza.
In condizioni di volo incontrollato, un modello di aeromobile
telecomandato può causare gravi danni e lesioni, di cui
l‘utilizzatore è pienamente responsabile.
Come produttori e distributori del modello non esercitiamo alcuna
influenza sulla sua gestione corretta e sul suo uso opportuno.
Pertanto, si consiglia di accertarsi presso la propria assicurazione
che la copertura stipulata includa anche la pratica di questhobby.
Se necessario, sottoscrivere un‘assicurazione speciale per gli
aeromobili. In quest‘eventualità contattare l‘indirizzo Deutsche
Modellfliegerverband e.V. Rochusstr. 104 - 106, 53123 Bonn.
Solo un modello sottoposto a manutenzione regolare funziona
correttamente. Utilizzare esclusivamente ricambi originali e non
improvvisare utilizzando componenti non idonei.
Spetta all‘utilizzatore accertarsi che il modello funzioni
correttamente e che tutte le viti e i bulloni siano ben fissati.
Tenere il modello fuori dalla portata dei bambini piccoli. Questi
potrebbero infatti azionarlo inavvertitamente e ferirsi, oppure
mettere in bocca e ingerire batterie o piccole parti.
Questo prodotto non è un giocattolo!
Attività preliminari
Non utilizzare mai l‘aeromodello senza avere rispettato prima i punti descritti di seguito.
• Controllaremodello,telecomando,caricabatterieeaccumula-
tore al litio per escludere la presenza di danni visibili.
• Accertarsichetuttiicollegamentiaviteeaspinasianobensaldi
e in posizione corretta.
• Laccumulatoredivolodeveesseresemprecaricoepresentare
la tensione corretta. Utilizzare solo batterie nuove/fresche per il
• Assicurarsichelarispostadeiservoaisegnalidicomandosia
regolare.
• Controllarelacoperturaradioprimadellapartenza.
Funzionamento in volo
I modelli più piccoli sono concepiti principalmente per voli in
ambienti interni, poiché il peso leggero e l‘assetto di volo instabile
per via delle caratteristiche strutturali li rendono particolarmente
sensibili agli spostamenti d‘aria.
Inoltre, i componenti non sono protetti contro polvere e umidità.
Non utilizzare l‘aeromodello per una durata
superiore a quella di una carica dell‘accumu-
latore!
Dopo l‘uso, il modello deve essere lasciato raffreddare per almeno
5 minuti.
Trascorso questo intervallo di tempo, l‘accumulatore può essere
ricaricato. Evitare che l‘accumulatore si scarichi completamente.
Indicazioni generali
• Sesihapocaonessunaesperienzacongliaeromodelli,sarebbe
opportuno provare innanzitutto con un programma di simulazi-
one di volo.
• Perlevarieregolazionieilcomandodell‘aeromodello,chiedere
consiglio a un pilota di modelli esperto.
• Acquisirefamiliaritàconlefunzionidicomandodeltrasmettitore.
• Compiereleprimeprovedivolorestandodietroalmodelloe
guardando nella stessa direzione del volo. In questo modo la
reazione di comando corrisponde alla direzione di pilotaggio.
• Acquisireinoltrefamiliaritàconlaguidadelmodelloquando
questo vola in direzione dell‘utilizzatore (reazione contraria
rispetto alla direzione di pilotaggio)!