User manual

Guida alluso 2516
2
Per passare dallora solare allora legale e viceversa
Nel modo di ora internazionale, tenere premuto A per passare dallora solare allora
legale e viceversa.
Ora legale disattivata Ora legale attivata
Tenere
premuto .
Indicatore di ora legale attivata (DST
)
Modo di contatore di giorni
Il modo di contatore di giorni consente di contare il numero di giorni compresi tra la
data attuale segnata nel modo di indicazione dellora e una data target specifica.
Questo orologio dispone di cinque contatori di giorni. È possibile assegnare titoli di
testo di una lunghezza massima di 8 caratteri a ciascuno dei cinque contatori di giorni.
Ogni volta che la data specificata da uno qualsiasi dei contatori di giorni coincide con
la data del modo di indicazione dellora (a prescindere dallimpostazione dellanno del
contatore di giorni), lindicatore DAYS lampeggia sulla schermata del modo di
indicazione dellora. Nel modo di contatore di giorni, lindicatore DAYS lampeggia sulla
schermata di quel particolare contatore di giorni la cui data corrisponde alla data
segnata nel modo di indicazione dellora.
La data di default iniziale per tutti i contatori di giorni è 1
° gennaio 2001.
Anno
Mese -
Giorno del mese
Data tar
g
et
Numero di giorni
Testo
Indicatore di giorni (DAYS
)
Indicatore di modo
Si alternano a
intervalli
di 1 secondo.
Il contatore di giorni che è visualizzato sul display quando si esce dal modo di
contatore di giorni è il primo ad apparire quando si entra nel modo di contatore di
giorni la volta successiva.
Richiamo dei dati del contatore di giorni
Nel modo di contatore di giorni, usare D(+) o B() per scorrere i contatori di giorni.
Per impostare la data target
1. Nel modo di contatore di giorni, usare D(+) o B() per visualizzare il contatore di
giorni che si desidera impostare.
2. Tenere premuto A finché un cursore lampeggiante appare nellarea per il testo.
Questa condizione indica la schermata di introduzione.
3. Premere C per spostare il lampeggiamento nellordine indicato di seguito.
1
a
cifra
Giorno del mese
8
a
cifra
Anno
Mese
Premere .
4. Mentre il cursore si trova nellarea per il testo, usare D per scorrere i caratteri
disponibili nel punto in cui si trova attualmente il cursore. I caratteri scorrono
nellordine indicato di seguito. Tenere premuto D per scorrere i caratteri
rapidamente.
Premere .
(Spazio)
Da A a Z Da 0 a 9 . (Punto)
-
(Trattino)
5. Mentre il cursore si trova nellarea per la data, premere D per scorrere le cifre
disponibili nel punto in cui si trova attualmente il cursore. Tenere premuto D per
scorrere le cifre rapidamente.
Premere B e D contemporaneamente; il messaggio CLR appare sul display. I
caratteri nellarea per il testo scompaiono e la data attuale viene impostata come
data target. È quindi possibile apportare le modifiche desiderate alla data.
6. Dopo aver effettuato le impostazioni desiderate, premere A per lasciare la
schermata di introduzione.
La data può essere impostata per il periodo compreso fra il 1
° gennaio 1940 e il 31
dicembre 2039.
Larea del display per il testo può visualizzare soltanto tre caratteri alla volta. Testi
più lunghi scorrono ininterrottamente da destra verso sinistra. Il simbolo
indica
che il carattere sulla sinistra è lultimo, e che il carattere sulla destra è il primo.
Modo di rubrica telefonica
Il modo di rubrica telefonica consente di memorizzare fino
a 20 registrazioni, ciascuna delle quali costituita da un
nome (8 caratteri massimo) e da un numero di telefono
(12 cifre massimo). È possibile richiamare le registrazioni
scorrendole sul display.
Il numero di pagina che è visualizzato sul display
quando si esce dal modo di rubrica telefonica è il primo
ad apparire quando si entra nel modo di rubrica
telefonica la volta successiva.
Per introdurre una nuova registrazione della
rubrica telefonica
1. Nel modo di rubrica telefonica, usare D(+) o B() per
scorrere le registrazioni della rubrica telefonica e
visualizzare quella per cui si desidera introdurre i dati.
2. Tenere premuto A; un cursore appare nellarea per il
nome.
Indicatore di modo
Numero di pa
g
ina
Area per il nome
Area per
il numer
o
3. Usare D per scorrere i caratteri disponibili nel punto in cui si trova attualmente il
cursore. I caratteri scorrono nell'ordine indicato di seguito.
(Spazio)
Da A a Z Da 0 a 9 . (Punto)
-
(Trattino)
Premere .
Tenere premuto D per scorrere i caratteri rapidamente.
4. Quando il carattere desiderato è visualizzato in corrispondenza del cursore,
premere C per spostare il cursore verso destra.
1
a
cifra
8
a
cifra
12
a
cifra
1
a
cifra
Area per il nome
Area per il numero
Premere .
5. Ripetere i punti 3 e 4 per introdurre i caratteri rimanenti.
È possibile introdurre un massimo di otto caratteri per il nome, anche se sono
visibili soltanto tre caratteri alla volta. Se il nome introdotto ha meno di otto
caratteri, usare C per spostare il cursore nellottavo spazio (il che significa che
ad esempio si deve premere C tre volte dopo aver introdotto un nome di cinque
caratteri).
6. Dopo aver introdotto il nome, usare C per spostare il cursore nellarea per il
numero.
La pressione di C mentre il cursore si trova sullottavo carattere dellarea per il
nome fa passare il cursore allarea per il numero. La pressione di C mentre il
cursore si trova sulla dodicesima cifra dellarea per il numero fa ritornare il
cursore allarea per il nome.
7. Usare D per scorrere i caratteri disponibili (trattino, numeri, spazio) nel punto in cui
si trova attualmente il cursore nellarea per il numero. I caratteri scorrono nellordine
indicato di seguito.
Premere .
(Spazio)
Da 0 a 9
-
(Trattino)
Tenere premuto D per scorrere i caratteri rapidamente.
8. Quando il carattere desiderato é visualizzato in corrispondenza della posizione del
cursore, premere C per spostare il cursore verso destra.
9. Ripetere i punti 7 e 8 per introdurre i numeri rimanenti desiderati.
È possibile introdurre un massimo di 12 cifre per il numero.
10. Dopo aver introdotto il nome e il numero della registrazione, premere A per
memorizzare la registrazione e lasciare la schermata di impostazione.
Il display può visualizzare soltanto tre caratteri di un nome alla volta. Nomi più lunghi
scorrono ininterrottamente da destra verso sinistra. Il simbolo
indica che il
carattere sulla sinistra è lultimo, e che il carattere sulla destra è il primo.
Larea per il numero può visualizzare un massimo di sei cifre alla volta. Se un
numero è costituito da più di sei cifre, la visualizzazione passa automaticamente
dalle prime sei cifre (contando in avanti dalla prima cifra) alle ultime sei cifre
(contando a ritroso dallultima cifra) del numero e viceversa. Ciò significa che se un
numero è costituito da dodici cifre, larea per il numero passa dalla visualizzazione
delle prime sei cifre a quella delle ultime sei cifre e viceversa. Se un numero è
costituito da sette cifre, larea per il numero passa dalla visualizzazione delle cifre da
1 a 6 a quella delle cifre da 2 a 7 e viceversa.
Per richiamare i dati della rubrica telefonica
Nel modo di rubrica telefonica, usare D (+) o B () per scorrere le registrazioni della
rubrica telefonica sul display.
Tenere premuto B o D per scorrere i dati rapidamente.
Per modificare gli elementi di dati della rubrica telefonica
1. Nel modo di rubrica telefonica, scorrere le registrazioni e visualizzare quella che si
desidera modificare.
2. Tenere premuto A finché il cursore appare sul display.
3. Usare C per spostare il cursore sul carattere che si desidera cambiare.
4. Usare D per cambiare il carattere.
Fare riferimento al punto 3 di Per introdurre una nuova registrazione della rubrica
telefonica per informazioni sullintroduzione dei caratteri per il nome, e al punto 7
della stessa sezione per informazioni sullintroduzione dei caratteri per il numero.
5. Dopo aver effettuato i cambiamenti desiderati, premere A per memorizzarli e
lasciare la schermata di impostazione.
Per cancellare una registrazione della rubrica telefonica
1. Nel modo di rubrica telefonica, scorrere le registrazioni e visualizzare quella che si
desidera cancellare.
2. Tenere premuto A finché il cursore appare sul display.
3. Premere B e D contemporaneamente. Il messaggio CLR appare sul display, a
indicare che la registrazione è stata cancellata.
Dopo che la registrazione è stata cancellata, il cursore appare sul display
nellarea per il nome, pronto per lintroduzione.
4. Introdurre una nuova registrazione o premere A per lasciare la schermata di
impostazione.
Modo di cronometro
Il cronometro consente di misurare il tempo trascorso, i
tempi parziali e due tempi di arrivo.
La gamma di visualizzazione del cronometro è di 23
ore, 59 minuti e 59,99 secondi.
Il cronometro continua a funzionare, ripartendo da zero
ogni volta che raggiunge il suo limite, finché non lo si
ferma.
Loperazione di misurazione del cronometro continua
anche se si esce dal modo di cronometro.
Se si esce dal modo di cronometro mentre un tempo
parziale è fermo sul display, il tempo parziale scompare
e il display ritorna alla misurazione del tempo trascorso.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno
eseguite nel modo di cronometro, in cui è possibile
entrare premendo C.
Indicatore di modo
Ore : Minuti
Secondi
Centesimi di second
o