User manual
Guida all’uso 2816
1
MO0312-IA
Introduzione
Congratulazioni per avere scelto questo orologio CASIO. Per ottenere il massimo delle
prestazioni da questo acquisto, leggere con attenzione questo manuale e tenerlo a
portata di mano per eventuali riferimenti futuri.
Esporre l’orologio ad una luce forte per caricare la sua pila prima di usarlo.
È possibile usare questo orologio anche mentre la sua pila viene caricata mediante
l’esposizione ad una luce forte.
• Accertarsi di leggere la sezione dal titolo “Pila” di questo manuale per
informazioni importanti che è necessario conoscere per l’esposizione
dell’orologio ad una luce forte.
Se la visualizzazione sul display dell’orologio è assente...
Se l’indicatore SLEEP è visualizzato sul display, significa
che la visualizzazione sul display è assente perché la
funzione di risparmio energetico dell’orologio ha spento il
display per conservare energia. La funzione di risparmio
energetico fa spegnere automaticamente il display e pone
l’orologio in uno stato di riposo ogni volta che l’orologio
viene lasciato in un luogo buio per un certo lasso di
tempo.
• L’impostazione di default di fabbrica iniziale è “funzione
di risparmio energetico attivata”.
• L’orologio esce dallo stato di riposo se lo si sposta in un
luogo ben illuminato
*
, se si preme un tasto qualsiasi o
se si orienta l’orologio verso il proprio viso per leggere la
visualizzazione.
*
Potrebbero essere necessari fino a cinque secondi
affinché il display si accenda.
• Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
“Funzione di risparmio energetico”.
Cenni su questo manuale
• Le operazioni di tasto sono indicate mediante le lettere
mostrate nell’illustrazione.
• Ciascuna sezione di questo manuale fornisce le
informazioni necessarie per poter eseguire le operazioni
in ciascun modo di funzionamento. Ulteriori dettagli e
informazioni tecniche si trovano nella sezione
“Riferimento”.
(Luce)
Guida generale
• Premere C per passare da un modo di funzionamento ad un altro.
• In un modo di funzionamento qualsiasi, premere L per far illuminare il display.
Modo di timer per
il conto alla rovescia
Modo di doppia
indicazione dell’ora
Modo di indicazione dell’ora
▲
Modo di suoneria
▲
▲
Modo di
cronometro
Premere C.
▲
▲
Indicazione dell’ora
Usare il modo di indicazione dell’ora per impostare e per
vedere l’ora e la data attuali.
Per impostare l’ora e la data
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto A
finché i secondi iniziano a lampeggiare, condizione
che indica la schermata di impostazione.
2. Premere C per spostare il lampeggiamento
nell’ordine indicato di seguito per selezionare altre
impostazioni.
Ore
Secondi
Formato di
12/24 ore
Risparmio
energetico
Giorno
del mese
Mese
Anno
Minuti
Giorno della
settimana
Mese – Giorno
del mese
Indicatore di
pomeridiane
Ore : Minuti Secondi
3. Quando l’impostazione che si desidera cambiare lampeggia, usare D o B per
farla cambiare come descritto di seguito.
Impostazione
Secondi
Ore, Minuti, Anno,
Mese, Giorno del
mese
Formato di 12/24
ore
Risparmio
energetico
Operazioni di tasto
Premere D per riportare i secondi a 00.
Usare D (+) o B (–) per far cambiare
l’impostazione.
Premere D per passare dal formato di 12 ore
(12H) a quello di 24 ore (24H) e viceversa.
Premere D per attivare (ON) o disattivare
(OFF) il risparmio energetico.
Schermata
4. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
• Fare riferimento a “Funzione di risparmio energetico” per i dettagli sulla
configurazione delle impostazioni per il risparmio energetico.
• Il formato di indicazione dell’ora di 12 ore/24 ore selezionato nel modo di
indicazione dell’ora viene applicato in tutti i modi di funzionamento.
• Il giorno della settimana viene visualizzato automaticamente conformemente alle
impostazioni della data (anno, mese e giorno del mese).
Timer per il conto alla rovescia
È possibile impostare il timer per il conto alla rovescia
nella gamma compresa tra 1 e 60 minuti. Una suoneria
suona quando il conto alla rovescia giunge a zero. Il timer
per il conto alla rovescia dispone di due modi: ripetizione
automatica e tempo trascorso, e di un segnalatore
acustico di avanzamento che segnala l’avanzamento del
conto alla rovescia. Tutte queste funzioni rendono il timer
per il conto alla rovescia un prezioso strumento per la
misurazione dei tempi alla partenza di una gara di vela.
• Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno
eseguite nel modo di timer per il conto alla rovescia, in
cui è possibile entrare premendo C.
Ora segnata nel modo di
indicazione dell’ora
Minuti
Secondi
Configurazione del timer per il conto alla rovescia
Le seguenti sono le impostazioni che è necessario configurare prima di poter
realmente usare il timer per il conto alla rovescia.
Durata iniziale del conto alla rovescia e tempo di azzeramento
Modo del timer (ripetizione automatica, tempo trascorso)
Attivazione/disattivazione del segnalatore acustico di avanzamento
• Per informazioni sulla predisposizione del timer, fare riferimento a “Per configurare il
timer per il conto alla rovescia”.
Tempo di azzeramento
È possibile impostare un “tempo di azzeramento”, che è una specie di durata iniziale
alternativa del conto alla rovescia che è possibile richiamare mediante la pressione di
un tasto in qualsiasi momento mentre è in corso un’operazione di conto alla rovescia.
Modo del timer
Il timer per il conto alla rovescia consente di scegliere tra due modi: ripetizione
automatica e tempo trascorso.
Ripetizione automatica
Il modo di ripetizione automatica fa ripartire automaticamente il conto alla rovescia
dalla durata iniziale del conto alla rovescia impostata ogni volta che viene raggiunto lo
zero.
• Il modo di ripetizione automatica è l’ideale per il cronometraggio delle partenze di
gare di corsa.
• Anche se si avvia un’operazione di conto alla rovescia dal tempo di azzeramento, il
conto alla rovescia riparte automaticamente dalla durata iniziale del conto alla
rovescia ogni volta che esso giunge a zero.
• Il conteggio con ripetizione automatica si ripete fino a sette volte.
Tempo trascorso
Quando il conto alla rovescia giunge alla fine nel modo di tempo trascorso, il timer
passa automaticamente ad un’operazione di misurazione del tempo trascorso.
• Il modo di tempo trascorso è l’ideale per il calcolo della velocità di barche a vela
durante gare oceaniche.
• L’operazione di misurazione del tempo trascorso viene eseguita in incrementi di 1
secondo fino ad un massimo di 99 ore, 59 minuti e 59 secondi.
Operazioni di segnalatore acustico del timer per il conto alla rovescia
L’orologio suona varie volte durante un conto alla rovescia per tenere l’utente
informato dello stato del conto alla rovescia senza costringerlo a guardare il display.
Le sezioni seguenti descrivono i tipi di operazioni di segnalatore acustico che
l’orologio esegue durante un conto alla rovescia.
Segnalatore acustico di fine conto alla rovescia
L’orologio suona ogni secondo durante gli ultimi 10 secondi prima che un conto alla
rovescia giunga a zero, e al raggiungimento dello zero. I primi cinque segnali acustici
(secondi da 10 a 6) hanno un suono più forte di quello degli ultimi cinque segnali
acustici (secondi da 5 a 1). L’orologio emette un segnale acustico più lungo per
segnalare il momento in cui il conto alla rovescia giunge a zero.
• Il segnalatore acustico di fine conto alla rovescia suona sempre, a prescindere dallo
stato di attivazione/disattivazione del segnalatore acustico di avanzamento.
Segnalatore acustico di avanzamento
La funzione di segnalatore acustico di avanzamento in realtà comprende due
segnalatori acustici: un segnalatore acustico di tempo di azzeramento e un
segnalatore acustico di avanzamento per il periodo di azzeramento.
• Il segnalatore acustico di tempo di azzeramento e il segnalatore acustico di
avanzamento per il periodo di azzeramento suonano soltanto quando il segnalatore
acustico di avanzamento è attivato.