User manual
Guida all’uso 2981
3
Per passare dal tempo di giro al tempo parziale e viceversa
Ogni pressione del tasto A fa passare la visualizzazione dal tempo di
giro al tempo parziale e viceversa.
Schermate del modo di cronometro
Schermata di azzeramento Schermata del tempo trascorso
Guida generale
Orologio
Tasto
Tasto
Tasto
Tasto
Tasto
Tasto
(Commutazione modo
di funzionamento)
(Luce)
Display a
cristalli liquidi
••
••
• Selezione del formato di indicazione dell’ora di 12 ore o di 24 ore
Ogni pressione del tasto B o E fa passare l’indicazione dell’ora dal
formato di 12 ore a quello di 24 ore e viceversa.
Cinghia da torace
Modi di funzionamento e schermate sul display
Modo di indicazione dell’ora
Modo di dati personali Modo di cronometro
Modo di suoneria Modo di richiamo dati
Modo di ora internazionale Modo di timer
Ore, minuti, secondi
Giorno della settimana
Mese, giorno del
mese, anno
Barra dei sensori, Superficie interna
Retro
Barra dei sensori
Cuscinetti sensori
Pila
Uso del cronometro
Questa sezione fornisce informazioni sul cronometro, e alcune
informazioni basilari sul monitoraggio della frequenza del battito
cardiaco.
Uso del cronometro
••
••
• Unità di misurazione: Un centesimo di secondo
••
••
• Capacità di misurazione: 99:59'59,99"
••
••
• Gamma del conteggio di giri/parziali: 999
••
••
• Tempo di esercizio cumulativo: 9.999 ore e 59 minuti
••
••
• Energia consumata cumulativa: 239.005 kcal (999.999 kJ)
Per usare il cronometro
Prima di misurare la frequenza del battito cardiaco e l’intensità
dell’esercizio, accertarsi innanzitutto di configurare le informazioni
personali e di mettersi la cinghia da torace.
Per entrare nel modo di cronometro, premere il
tasto D una volta mentre l’orologio si trova nel
modo di indicazione dell’ora.
■ Misurazione del tempo trascorso
Avvio Interruzione Azzeramento
Ogni volta che si preme il tasto B per
riportare il cronometro a tutti zeri, i dati
dell’ultima operazione di misurazione
vengono memorizzati nella memoria.
••
••
• Misurazione del tempo cumulativo
La pressione del tasto E per riavviare il
cronometro senza riportarlo a tutti zeri fa
riprendere la misurazione del tempo
trascorso dal punto in cui essa era stata
interrotta l’ultima volta.
■ Registrazione dei tempi di giro/parziali
Avvio
Interruzione Azzeramento
Tempo di giro/
Tempo parziale
Tempo di giro/
Tempo parziale
L’orologio lascerà automaticamente la
schermata di tempo di giro/tempo parziale
dopo otto secondi circa.
• Interruzione
• Azzeramento
(Dati nella memoria)
• Avvio
• Interruzione
• Azzeramento
(Dati nella memoria)
• Avvio
• Tempo di giro/
Tempo parziale
Tempo di giro
Tempo di giroTempo parziale
Numero di giri Numero di giri
Tempo parziale
Numero di giri rimanenti
Ora attuale
Numero di giri
Tempo parziale
(ore, minuti, secondi, centesimi di secondo)
Tempo di giro
(ore, minuti,
secondi, centesimi
di secondo)










