User manual

Guida alluso 2981
7
Momento di salvataggio dati
Quanto segue mostra quali dati vengono memorizzati nella memoria
quando si esegue una particolare operazione del modo di cronometro.
Quando si avvia unoperazione di misurazione del tempo
trascorso (da tutti zeri)
Data
Quando si registrano i tempi di giro/parziali
Tempo di giro
Tempo parziale
Frequenza del battito cardiaco e intensità dellesercizio medie per giro
Quando si riporta il cronometro a tutti zeri
Tempo di esercizio
Tempo di esercizio entro la gamma della frequenza del battito
cardiaco target
Tempo di esercizio in eccesso rispetto alla gamma della frequenza del
battito cardiaco target
Tempo di esercizio al di sotto della gamma della frequenza del battito
cardiaco target
Miglior tempo di giro
Frequenza del battito cardiaco media e intensità dellesercizio media
Frequenza del battito cardiaco alta e intensità dellesercizio alta
Energia consumata durante lesercizio
I seguenti elementi di dati vengono inoltre aggiornati quando si riporta il
cronometro a tutti zeri.
Tempo di esercizio cumulativo
Energia consumata cumulativa
Frequenza del battito cardiaco media e intensità dellesercizio media
per sessione di esercizio
Memoria piena
Se si memorizzano dei dati quando la memoria è piena, la registrazione
più vecchia attualmente presente nella memoria viene cancellata
automaticamente per fare spazio ai nuovi dati.
Esempio 1: Quando la registrazione di esercizio in fase di
creazione è lunica registrazione attualmente presente
nella memoria
Se si registra un nuovo tempo di giro/parziale mentre la memoria è
piena, il tempo di giro/parziale più vecchio attualmente presente nella
memoria viene cancellato automaticamente per fare spazio al nuovo
dato.
Esempio 2: Quando nella memoria sono già presenti delle
registrazioni di esercizio
Tutti i dati della registrazione di esercizio più vecchia vengono
cancellati per fare spazio ai nuovi dati.
Per richiamare il contenuto della memoria
1. Nel modo di indicazione dellora, premere il tasto D due volte per
entrare nel modo di richiamo dati.
2. Usare il tasto A per scorrere le registrazioni di esercizio attualmente
presenti nella memoria.
Schermata del titolo
TOTAL
Limpostazione di default di fabbrica per la data di cancellazione dati è
il 1° gennaio 2000.
Prima di usare lorologio per la prima volta, accertarsi di eseguire il
procedimento descritto in Per cancellare i dati di esercizio cumulativi
per cancellare la data di default di fabbrica. Se non si fa ciò, la data di
default di fabbrica rimarrà sullo schermo senza cambiare nella data di
inizio dati cumulativi.
Registrazione di
esercizio più recente
Tempo di esercizio
cumulativo
Data di cancellazione dati
(Data di inizio dati cumulativi)
Giro 1
Schermata
della frequenza
del battito
cardiaco
Giro 2
Ultimo giro
Grafico della
frequenza
del battito
cardiaco
3. Mentre è visualizzata la registrazione di esercizio il cui contenuto si
desidera vedere, usare i tasti E e B per scorrere i dati di giro della
registrazione.
Schermata del titolo
Se si è attivata la visualizzazione del grafico dellintensità
dellesercizio nel modo di cronometro, essa apparirà anche nel modo
di richiamo dati.
Il grafico della frequenza del battito cardiaco e il grafico dellintensità
dellesercizio mostrano i dati dalla frequenza del battito cardiaco o
dallintensità dellesercizio medie di ciascun giro.
4. Usare il tasto C per scorrere i dati per la registrazione di esercizio
attualmente visualizzata.
Schermata del titolo
TOTAL TARGET
ABOVE
BELOW
5. Dopo aver visualizzato la schermata del tempo di esercizio (TOT) al
punto 4, usare i tasti E e B per visualizzare lenergia consumata
cumulativa o lintensità dellesercizio cumulativa.
Tempo di
esercizio
Tempo di esercizio entro la
gamma della frequenza del
battito cardiaco target
Energia
consumata
Tempo di esercizio in eccesso
rispetto alla gamma della frequenza
del battito cardiaco target
Frequenza del battito
cardiaco e intensità
dellesercizio alte
Tempo di esercizio al di sotto
della gamma della frequenza del
battito cardiaco target
Frequenza del battito
cardiaco e intensità
dellesercizio medie
Miglior giro