User manual
Table Of Contents

Guida all’uso 3143
9
Per attivare e disattivare la funzione di illuminazione automatica
Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto L per tre secondi circa per
attivare (A.EL visualizzato) o disattivare (A.EL non visualizzato) la funzione di
illuminazione automatica.
• L’indicatore di illuminazione automatica attivata (A.EL) viene visualizzato
sul display in tutti i modi di funzionamento quando l’illuminazione
automatica è attivata.
• L’illuminazione automatica viene disattivata automaticamente ogni volta che
la carica della pila cala fino al livello 4.
• L’illuminazione potrebbe non accendersi subito se si alza l’orologio fino
all’altezza del proprio viso mentre è in corso un’operazione di misurazione
della pressione atmosferica o dell’altitudine.
Domande e risposte
Domanda: In che modo può essere utilizzato il barometro per effettuare
previsioni del tempo?
Risposta: La pressione atmosferica indica variazioni nell’atmosfera, e
osservando queste variazioni è possibile fare una previsione del
tempo con un’accuratezza ragionevole. Una pressione atmosferica
in aumento indica buon tempo, mentre una pressione atmosferica
in diminuzione indica un peggioramento delle condizioni del tempo.
Le pressioni atmosferiche riportate sui giornali o nei bollettini
meteorologici televisivi sono misurazioni corrette in valori misurati a
0 m sopra il livello del mare.
Domanda: Come funziona l’altimetro?
Risposta: Normalmente, la pressione atmosferica e la temperatura
diminuiscono man mano che l’altitudine aumenta. Questo orologio
basa le sue misurazioni dell’altitudine sui valori di aria tipo
internazionale (ISA) stipulati dall’Organizzazione Internazionale
dell’Aviazione Civile (ICAO). Questi valori definiscono la relazione
fra altitudine, pressione atmosferica e temperatura.
0 m
500 m
1000 m
1500 m
2000 m
2500 m
3000 m
3500 m
4000 m
899 hPa
795 hPa
701 hPa
616 hPa
8,5°C
2°C
–4,5°C
–11°C
15°C1013 hPa
Circa 6,5°C
ogni 1000 m
Circa 8 hPa ogni 100 m
Circa 9 hPa ogni 100 m
Circa 10 hPa ogni 100 m
Circa 11 hPa ogni 100 m
Circa 12 hPa ogni 100 m
Altitudine Pressione atmosferica Temperatura
• Notare che le seguenti condizioni impediscono di ottenere letture
dell’altitudine accurate:
Quando la pressione atmosferica cambia a causa di variazioni del tempo
Eccessivi cambiamenti della temperatura
Quando l’orologio stesso subisce un forte impatto
0 ft
2000 ft
4000 ft
6000 ft
8000 ft
10000 ft
12000 ft
14000 ft
25,84 inHg
22,23 inHg
19,03 inHg
44,7°F
30,5°F
16,2°F
59,0°F29,92 inHg
Circa 3,6°F
ogni 1000 ft
Circa 0,15 inHg ogni 200 ft
Circa 0,17 inHg ogni 200 ft
Circa 0,192 inHg ogni 200 ft
Circa 0,21 inHg ogni 200 ft
Fonte: Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile
Altezza dell’edificio
130 m (Altitudine
relativa)
Tetto ad un’altitudine di
230 m sopra il livello del
mare (Altitudine
assoluta)
Livello del mare
Esistono due metodi standard per esprimere l’altitudine: altitudine assoluta e
altitudine relativa. L’altitudine assoluta esprime un’altezza assoluta sopra il
livello del mare. L’altitudine relativa esprime la differenza fra l’altezza di due
diversi luoghi.
Avvertenze riguardanti la misurazione simultanea dell’altitudine e della
temperatura
Sebbene sia possibile eseguire la misurazione dell’altitudine e la misurazione
della temperatura contemporaneamente, si deve ricordare che ciascuna di
queste misurazioni richiede condizioni differenti affinché sia possibile ottenere
risultati ottimali. Con la misurazione della temperatura, è meglio togliere
l’orologio dal polso per eliminare gli effetti del calore corporeo. Nel caso della
misurazione dell’altitudine, invece, è meglio lasciare l’orologio sul polso
perché ciò mantiene l’orologio ad una temperatura costante, che contribuisce
a rendere le misurazioni dell’altitudine più accurate.
• Per dare la precedenza alla misurazione dell’altitudine, lasciare l’orologio
sul polso o in un altro luogo in cui la temperatura dell’orologio sia
mantenuta costante.
• Per dare la precedenza alla misurazione della temperatura, togliere
l’orologio dal polso e lasciarlo pendere liberamente dalla borsa o in un altro
luogo in cui esso non sia esposto alla luce solare diretta. Notare che la
rimozione dell’orologio dal polso potrebbe momentaneamente influenzare
le letture del sensore di pressione.
Alimentazione
Questo orologio è dotato di una cella solare e di una speciale pila ricaricabile
(pila secondaria) che viene caricata con l’energia elettrica prodotta dalla cella
solare. L’illustrazione sottostante mostra come si deve collocare l’orologio per
la carica.
Esempio: Orientare l’orologio in modo
che il suo quadrante sia rivolto
verso una fonte di luce.
• L’illustrazione mostra come posizionare
un orologio con un cinturino in resina.
• Notare che l’efficienza di carica cala
quando una qualsiasi parte della cella
solare è ostruita dagli abiti, ecc.
• Si deve cercare di tenere l’orologio il più
possibile fuori dalla manica degli abiti. La
carica si riduce notevolmente anche se il
quadrante dell’orologio è solo
parzialmente coperto.
Cella solare
Importante!
• Se si ripone l’orologio per lunghi periodi in un luogo senza luce o se lo si
porta in maniera tale da bloccarne l’esposizione alla luce, la carica della
pila ricaricabile può esaurirsi completamente. Accertarsi che l’orologio sia
esposto ad una luce forte ogni volta possibile.
• Questo orologio utilizza una speciale pila ricaricabile per immagazzinare
l’energia prodotta dalla cella solare, pertanto non è necessario sostituire la
pila a scadenze regolari. Tuttavia, dopo l’utilizzo per un periodo molto lungo,
la pila ricaricabile può perdere la sua capacità di raggiungere una carica
completa. Se si notano problemi nell’ottenere una carica completa della
speciale pila ricaricabile, rivolgersi al proprio rivenditore o ad un distributore
CASIO per far sostituire la pila.
• Non tentare mai di rimuovere o di sostituire personalmente la speciale pila
dell’orologio. L’uso di una pila del tipo sbagliato può danneggiare l’orologio.
• Tutti i dati memorizzati nella memoria dell’orologio vengono cancellati, e
l’ora attuale e tutte le altre impostazioni ritornano al loro stato di default di
fabbrica iniziale ogni volta che la carica della pila cala al livello 5 e quando
si fa sostituire la pila.
• Attivare la funzione di risparmio energetico dell’orologio e tenere l’orologio
in un luogo normalmente esposto ad una luce forte quando lo si ripone per
lunghi periodi. Ciò serve ad evitare che la pila ricaricabile si scarichi
completamente.
Indicatore di carica della pila e indicatore di recupero
L’indicatore di carica della pila sul display indica lo stato attuale della carica
della pila ricaricabile.
Livello
1
2
3
4
5
Indicatore di
carica della pila
Stato delle funzioni
Tutte le funzioni sono abilitate.
Tutte le funzioni sono abilitate.
La ricezione automatica e
manuale, l’illuminazione, il
segnale acustico e il
funzionamento dei sensori
sono disabilitati.
Ad eccezione dell’indicazione
dell’ora e dell’indicatore C
(carica), tutte le funzioni e gli
indicatori sul display sono
disabilitati.
Tutte le funzioni sono disabilitate.
(Segnalazione di
carica urgente)
Indicatore di
carica della pila
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
c
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
• L’indicatore LOW lampeggiante al livello 3 segnala che il livello di carica
della pila è molto basso, e che è necessario esporre l’orologio ad una luce
forte per la carica il più presto possibile.
• Al livello 5, tutte le funzioni sono disabilitate e le impostazioni ritornano al
loro stato di default di fabbrica iniziale. Dopo che la pila ha raggiunto il
livello 2 dopo essere calata al livello 5, riconfigurare l’ora attuale, la data
attuale e le altre impostazioni.
• Gli indicatori sul display riappaiono appena la pila viene caricata dal livello
5 al livello 2.
• Se si lascia l’orologio esposto alla luce solare diretta o ad un’altra fonte di
luce molto forte, l’indicatore di carica della pila potrebbe mostrare
temporaneamente un’indicazione di carica della pila più alta del livello
reale. Il livello di carica della pila corretto dovrebbe essere indicato dopo
qualche minuto.