User manual
I-120
• L’orologio non entrerà nello stato di riposo mentre esso si trova nel modo di
barometro/termometro, altimetro, ricezione, timer per il conto alla rovescia o
cronometro. Quando l’orologio viene lasciato in un modo di funzionamento
qualsiasi diverso dai modi di timer per il conto alla rovescia e cronometro,
esso ritornerà al modo di indicazione dell’ora automaticamente dopo un
lasso di tempo specifico (pagina I-113). Quindi, se lasciato al buio per il
lasso di tempo trascorso indicato nella tabella sopra riportata, l’orologio
entrerà in uno stato di riposo.
Per uscire dallo stato di riposo
Eseguire una qualsiasi delle seguenti operazioni.
• Spostare l’orologio in un luogo ben illuminato. Potrebbero essere necessari
fino a due secondi affinché il display si accenda.
• Premere un tasto qualsiasi.
• Inclinare l’orologio verso il proprio viso per leggere la visualizzazione
(pagina I-86).
I-121
Per attivare e disattivare il risparmio energetico
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere
premuto A finché il codice di città inizia a
lampeggiare. Questa condizione indica la
schermata di impostazione.
2. Premere D nove volte finché appare la
schermata di attivazione/disattivazione
risparmio energetico.
3. Premere E per attivare (
ON) o disattivare
(OFF) il risparmio energetico.
4. Premere A per lasciare la schermata di
impostazione.
• L’indicatore di risparmio energetico attivato
(PS) viene visualizzato sul display in tutti i modi
di funzionamento quando il risparmio
energetico è attivato.
Indicatore di risparmio
energetico attivato
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
I-122
Avvertenze per l’indicazione dell’ora atomica radiocontrollata
• Forti cariche elettrostatiche possono causare un’errata impostazione
dell’ora.
• Il segnale di calibrazione dell’ora rimbalza dalla ionosfera. Per questo
motivo, fattori come mutamenti nel potere riflettente della ionosfera, o il
movimento della ionosfera ad altitudini più elevate dovuto ai cambiamenti
atmosferici stagionali o all’ora del giorno, possono far cambiare il campo di
ricezione del segnale e rendere la ricezione temporaneamente impossibile.
• Anche se il segnale di calibrazione dell’ora viene ricevuto correttamente,
alcune condizioni possono causare un’imprecisione dell’impostazione
dell’ora di fino a un secondo.
• L’impostazione dell’ora attuale in conformità con il segnale di calibrazione
dell’ora ha la precedenza sulle altre impostazioni dell’ora effettuate
manualmente.
• L’orologio è stato progettato per aggiornare automaticamente la data e il
giorno della settimana per il periodo compreso fra il 1° gennaio 2001 e il 31
dicembre 2099. L’impostazione della data mediante il segnale di
calibrazione dell’ora non può essere eseguita a partire dal 1° gennaio
2100.
I-123
• Questo orologio può ricevere i segnali che distinguono fra anni bisestili e
anni non bisestili.
• Anche se questo orologio è stato progettato per ricevere sia i dati di ora
(ore, minuti, secondi) che i dati di data (anno, mese, giorno del mese),
alcune condizioni del segnale potrebbero limitare la ricezione ai soli dati di
ora.
• Se ci si trova in un’area in cui una ricezione appropriata del segnale di
calibrazione dell’ora è impossibile, l’orologio segna l’ora con la precisione
indicata in “Caratteristiche tecniche”.
• Se si incontrano problemi con una ricezione appropriata del segnale di
calibrazione dell’ora o se l’impostazione dell’ora è errata dopo la ricezione
del segnale, controllare le impostazioni attuali per il codice di città, l’ora
legale (ora estiva (DST)) (pagina I-106) e la ricezione automatica (pagina
I-30).
• L’impostazione della città per l’ora di casa ritorna allo stato di default iniziale
di
TYO
(Tokyo) ogni volta che la carica della pila cala al livello 5 o quando
si fa sostituire la pila ricaricabile. Se ciò dovesse accadere, cambiare la
città per l’ora di casa nell’impostazione desiderata (pagina I-13).
I-124
Trasmettitori
Il segnale di calibrazione dell’ora ricevuto da questo orologio dipende dal
codice della città per l’ora di casa attualmente selezionato (pagina I-13).
• Quando è selezionato un fuso orario statunitense, l’orologio riceve il
segnale di calibrazione dell’ora trasmesso dagli Stati Uniti (Fort Collins).
• Quando è selezionato un fuso orario giapponese, l’orologio riceve il
segnale di calibrazione dell’ora trasmesso dal Giappone (Fukushima e
Fukuoka/Saga).
• Quando è selezionato un fuso orario europeo, l’orologio riceve il segnale di
calibrazione dell’ora trasmesso dalla Germania (Mainflingen) e quello
trasmesso dall’Inghilterra (Anthorn).
• Quando è selezionato un fuso orario cinese, l’orologio riceve il segnale di
calibrazione dell’ora trasmesso dalla Cina (Shanqiu City).
• Quando la città per l’ora di casa è LON, PAR , BER o ATH (che possono
ricevere sia il segnale di Anthorn che quello di Mainflingen), l’orologio tenta
prima di captare il segnale che esso è riuscito a ricevere l’ultima volta. Se la
ricezione fallisce, esso prova con l’altro segnale. Per la prima ricezione
dopo la selezione della città per l’ora di casa, l’orologio tenta prima con il
segnale più vicino (Anthorn per LON, Mainflingen per PAR, BER e AT H).
I-125
Indicazione dell’ora
• Se si riportano i secondi a
00
mentre il conteggio attuale è tra 30 e 59, i
minuti vengono aumentati di 1 unità. Mentre il conteggio attuale è tra 00 e
29, i secondi vengono riportati a
00
ma i minuti rimangono invariati.
• Con il formato di indicazione dell’ora di 12 ore, l’indicatore P (pomeridiane)
appare sul display per le ore comprese fra mezzogiorno e le 11:59 pm,
mentre nessun indicatore appare per le ore comprese fra mezzanotte e le
11:59 am.
• Con il formato di indicazione dell’ora di 24 ore, le ore vengono indicate
nella gamma compresa fra 0:00 e 23:59, senza alcun indicatore.
• Il formato di indicazione dell’ora di 12 ore/24 ore selezionato nel modo di
indicazione dell’ora viene applicato in tutti i modi di funzionamento.
• Il calendario completamente automatico incorporato nell’orologio tiene
conto automaticamente della differente durata dei mesi e degli anni
bisestili. Una volta impostata la data, non c’è bisogno di cambiarla, tranne
quando la carica della pila cala al livello 5 (pagina I-97).
I-126
• L’ora attuale per tutti i codici di città nel modo di indicazione dell’ora e nel
modo di ora internazionale viene calcolata conformemente alla differenza
rispetto al tempo universale coordinato (UTC) per ciascuna città, sulla base
dell’impostazione dell’ora della città per l’ora di casa.
• La differenza rispetto al tempo universale coordinato è un valore che indica
la differenza di ora che intercorre fra il punto di riferimento situato a
Greenwich, in Inghilterra, e il fuso orario in cui si trova una città.
• Il “tempo universale coordinato” (in inglese: “Coordinated Universal Time”
(abbreviazione: UTC)) è lo standard scientifico internazionale per
l’indicazione dell’ora. Esso si basa su orologi atomici (al cesio) mantenuti
con cura e aventi una precisione al microsecondo. I secondi in più vengono
aggiunti o sottratti come necessario per mantenere il tempo universale
coordinato in sincronia con la rotazione della Terra.
I-127
Avvertenze sull’illuminazione
• Il pannello elettroluminescente che fornisce l’illuminazione perde il suo
potere dopo l’uso per un periodo molto lungo.
• L’illuminazione può essere difficile da vedere sotto la luce solare diretta.
•
L’illuminazione si spegne automaticamente ogni volta che suona una suoneria
.
• L’orologio potrebbe emettere un suono udibile ogni volta che il display è
illuminato. Questo è dovuto alla vibrazione del pannello elettroluminescente
utilizzato per l’illuminazione, e non è indice di problemi di funzionamento.
• Un uso frequente dell’illuminazione fa scaricare la pila.
Guida all’uso 3145