User manual
I-8
Per cancellare la registrazione cronologica ................................... I-61
Per eseguire misurazioni della pressione atmosferica e della
temperatura ................................................................................. I-62
Per vedere l’ora di un’altra città....................................................... I-72
Per far passare l’ora di un codice di città dall’ora solare all’ora
legale e viceversa ....................................................................... I-72
Per misurare i tempi con il cronometro .......................................... I-75
Per impostare la durata iniziale del conto alla rovescia ................ I-77
Per usare il timer per il conto alla rovescia .................................... I-78
Per impostare l’ora per una suoneria.............................................. I-80
Per provare il suono della suoneria ................................................ I-83
Per attivare e disattivare una suoneria e il segnale orario di ora
esatta ........................................................................................... I-83
Per attivare manualmente l’illuminazione ....................................... I-85
I-9
Per attivare e disattivare la funzione di illuminazione
automatica ................................................................................... I-88
Per impostare manualmente l’ora e la data .................................. I-106
Per cambiare l’impostazione dell’ora legale (ora estiva) ............ I-111
Per attivare e disattivare il segnale acustico di pressione tasti . I-117
Per uscire dallo stato di riposo...................................................... I-120
Per attivare e disattivare il risparmio energetico ......................... I-121
Per tarare il sensore di pressione e il sensore di temperatura... I-132
I-10
Guida generale
• L’illustrazione sottostante mostra i tasti da premere per poter navigare tra i
modi di funzionamento.
• In un modo di funzionamento qualsiasi, premere L per far illuminare il display.
Modo di ora
internazionale
Modo di timer per
il conto alla rovescia
Premere D.
Modo di cronometro
Modo di barometro/
termometro
Modo di suoneria
▲
▲
▲
▲
▲
I-11
• È possibile premere il tasto C per passare direttamente al modo di
altimetro dal modo di indicazione dell’ora. Per passare al modo di altimetro
dal modo di barometro/termometro, ora internazionale, cronometro, timer
per il conto alla rovescia, suoneria o richiamo dati, entrare prima nel modo
di indicazione dell’ora e poi premere il tasto C.
Modo di indicazione dell’ora
Modo di altimetro
Modo di richiamo dati
Premere D.
▲
Premere C.
▲
▲
I-12
Indicazione dell’ora atomica radiocontrollata
Questo orologio riceve un segnale di calibrazione dell’ora e aggiorna la sua
impostazione dell’ora conformemente al segnale.
• Questo orologio è stato progettato per ricevere i segnali di calibrazione
dell'ora trasmessi in Germania (Mainflingen), in Inghilterra (Anthorn), negli
Stati Uniti (Fort Collins), in Cina (Shangqiu) e in Giappone (Fukushima,
Fukuoka/Saga).
Impostazione dell’ora attuale
Questo orologio regola automaticamente la sua impostazione dell’ora
conformemente ad un segnale di calibrazione dell’ora. Se necessario, è
anche possibile eseguire manualmente un procedimento per impostare l’ora
e la data.
• La prima cosa da fare dopo avere acquistato questo orologio è
specificare la propria città per l’ora di casa (la città in cui
normalmente si intende usare l’orologio). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a “Per specificare la propria città per l’ora di casa” di
seguito.
I-13
• Quando si usa l’orologio in un luogo che si trova al di fuori delle aree
coperte dai trasmettitori del segnale di calibrazione dell’ora, si deve
regolare manualmente l’impostazione dell’ora attuale come necessario. Per
ulteriori informazioni sulle impostazioni manuali dell’ora, fare riferimento a
“Indicazione dell’ora” (pagina I-104).
• Il segnale di calibrazione dell'ora trasmesso negli Stati Uniti può essere
captato dall’orologio quando ci si trova in Nord America. L’espressione
“Nord America” in questo manuale indica l’area costituita dal Canada, dagli
Stati Uniti continentali e dal Messico.
Per specificare la propria città per l’ora di casa
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere
premuto A finché il codice di città inizia a
lampeggiare. Questa condizione indica la
schermata di impostazione.
2. Premere E (oriente) o B (occidente) per
selezionare il codice di città che si desidera
usare come città per l’ora di casa.
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Ore : Minuti
Indicatore
di pomeridiane
Secondi
Codice di città
I-14
LON : Londra
PAR, BER : Parigi, Berlino, Milano, Roma, Amsterdam, Amburgo,
Francoforte, Vienna, Barcellona, Madrid
ATH : Atene
HKG: Hong Kong
TPE, TYO : Taipei, Tokyo
LAX : Los Angeles, San Francisco, Las Vegas, Seattle/Tacoma,
Vancouver, Tijuana
DEN : Denver, El Paso, Edmonton, Culiacan
CHI : Chicago, Houston, Dallas/Fort Worth, New Orleans, Winnipeg, Città
del Messico
NYC : New York, Detroit, Miami, Boston, Montreal
3. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
• Normalmente, l’orologio dovrebbe indicare l’ora corretta appena si
seleziona il codice della città per l’ora di casa. In caso contrario, esso
dovrebbe regolarsi automaticamente dopo la successiva operazione di
ricezione automatica (nel corso della notte). È anche possibile eseguire la
ricezione manuale (pagina I-28) o impostare l’ora manualmente (pagina
I-106).
I-15
•
L’orologio riceverà automaticamente il segnale di calibrazione dell’ora dal
trasmettitore pertinente (nel corso della notte) e aggiornerà conformemente
le sue impostazioni. Per informazioni sulla relazione tra i codici di città e i
trasmettitori, fare riferimento a pagina I-19 e a “Trasmettitori” (pagina I-124).
• Per informazioni sui campi di ricezione dell’orologio, fare riferimento alle
cartine riportate in “Campi di ricezione approssimativi” (pagina I-20).
• È anche possibile disabilitare la ricezione del segnale di calibrazione
dell’ora, se lo si desidera. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Per
attivare e disattivare la ricezione automatica” a pagina I-30.
Ricezione del segnale di calibrazione dell’ora
Sono disponibili due differenti metodi per ricevere il segnale di calibrazione
dell’ora: ricezione automatica e ricezione manuale.
• Ricezione automatica
Con la ricezione automatica, l’orologio riceve automaticamente il segnale di
calibrazione dell’ora fino a sei volte al giorno. Quando una qualsiasi delle
operazioni di ricezione automatica riesce, le rimanenti operazioni non
vengono eseguite. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Ricezione
automatica” (pagina I-23).
Guida all’uso 3145