User manual

I-56
Altitudine
Nome della
registrazione
Data della misurazione
(Mese – Giorno del mese)
Si alternano a
intervalli di 1
secondo.
Ora della misurazione
(Ore : Minuti)
I-57
Registrazioni di altitudine
Queste sono le registrazioni delle 20 più recenti letture di altitudine rilevate
dall’utente con l’orologio. Se si rilevano più di 20 letture, l’orologio cancellerà
le letture più vecchie per fare spazio alle più recenti.
Registrazione della sessione di cronometro attuale
Le seguenti voci di dati sono incluse nella registrazione della sessione di
cronometro attuale.
Tipo di dati
Altitudine alta
Altitudine bassa
Salita totale
Discesa totale
Descrizione
L’altitudine più alta raggiunta durante l’ultima
sessione di cronometro del modo di altimetro
L’altitudine più bassa raggiunta durante l’ultima
sessione di cronometro del modo di altimetro
La salita cumulativa totale durante l’ultima
sessione di cronometro del modo di altimetro
La discesa cumulativa totale durante l’ultima
sessione di cronometro del modo di altimetro
Nome della schermata
MAX
M
IN
ASC
DSC
I-58
Registrazione cronologica
La registrazione cronologica contiene i dati di tutte le sessioni di cronometro
del modo di altimetro effettuate dall’ultima volta che la registrazione
cronologica è stata cancellata (pagina I-60).
Tipo di dati
Altitudine alta
Altitudine bassa
Salita totale
Discesa totale
Descrizione
L’altitudine più alta raggiunta
durante tutte le sessioni di
cronometro del modo di altimetro
L’altitudine più bassa raggiunta
durante tutte le sessioni di
cronometro del modo di altimetro
La salita cumulativa totale durante
tutte le sessioni di cronometro del
modo di altimetro
La discesa cumulativa totale
durante tutte le sessioni di
cronometro del modo di altimetro
Nome della schermata
MAX
M
IN
ASC
DSC
I-59
Per vedere le registrazioni di altitudine e la registrazione della
sessione di cronometro del modo di altimetro attuale
Registrazioni di altitudine
Registrazione della sessione di
cronometro attuale
REC
(
20
)
REC
(
2
)
REC
(
1
)
MAX
MIN
ASC
DSC
MAX
MIN
ASC
DSC
Registrazione
cronologica
E
E
E
BB
B
E
E
EE
BBB
B
E
E
EE
BBB
B
C
C
C
I-60
1. Entrare nel modo di richiamo dati (pagina I-11).
2. Usare il tasto C per scorrere ciclicamente le registrazioni di altitudine, la
registrazione della sessione di cronometro del modo di altimetro attuale e
la registrazione cronologica.
3. Quando la registrazione desiderata viene visualizzata, usare il tasto E (+)
o il tasto B (–) per scorrere i suoi dati. Tenendo premuto il tasto E o B,
è possibile scorrere i dati rapidamente.
4. Dopo aver finito di visionare i dati, premere D per uscire dal modo di
richiamo dati.
Verranno visualizzati dei trattini (xxxx) se i dati sono stati cancellati o se
non ci sono i dati corrispondenti a causa di errori, ecc. In tali casi, i valori di
salita totale (ASC) e discesa totale (DSC) saranno zero.
Quando la salita totale (ASC) o la discesa totale (DSC) supera 99995
metri, il valore pertinente ripartirà da zero.
Cancellazione della registrazione cronologica
Usare il seguente procedimento quando si desidera cancellare il contenuto
della registrazione cronologica e far ripartire tutti i valori da zero.
I-61
Per cancellare la registrazione cronologica
Prima di provare a cancellare i dati, accertarsi
innanzitutto che il cronometro del modo di
altimetro sia fermo e che sia stato riportato a
tutti zeri (pagina I-47).
1. Premere il tasto D per entrare nel modo di
richiamo dati.
2. Tenere premuto A.
CLR apparirà nella parte superiore della
visualizzazione.
3. Tenere premuto A per altri due secondi
finché CLR inizia a lampeggiare.
La schermata di altitudine alta della
registrazione cronologica riapparirà quando la
cancellazione dei dati sarà terminata.
Se si rilascia il tasto A prima che CLR inizi a lampeggiare al punto 3,
l’orologio ritornerà alla schermata di altitudine alta della registrazione
cronologica senza cancellare i dati.
I-62
Barometro/Termometro
Questo orologio utilizza un sensore di pressione per misurare la pressione
atmosferica e un sensore di temperatura per misurare la temperatura.
È possibile tarare il sensore di pressione e il sensore di temperatura
(pagina I-131) se si sospetta che le letture siano errate.
Per eseguire misurazioni della pressione atmosferica e della temperatura
Nel modo di indicazione dell’ora, premere il tasto
D per entrare nel modo di barometro/
termometro. Questa operazione farà cominciare
automaticamente le misurazioni della pressione
atmosferica e della temperatura.
Potrebbero essere necessari fino a quattro o
cinque secondi prima che la lettura della
pressione atmosferica appaia dopo l’entrata
nel modo di barometro/termometro.
La pressione atmosferica viene visualizzata in
unità di 1 hPa.
Temperatura
Pressione
atmosferica
Grafico della
pressione
atmosferica
l
l
l
l
l
l
l
l
l
I-63
Il valore della pressione atmosferica visualizzato cambia inxxxx hPa se la
pressione atmosferica misurata è al di fuori della gamma che va da 260
hPa a 1100 hPa. Il valore della pressione atmosferica sarà visualizzato di
nuovo appena la pressione atmosferica misurata ritorna nei limiti della
gamma consentita.
La temperatura viene visualizzata in unità di 0,1°C.
Il valore della temperatura visualizzato cambia in
xxx
°C se la
temperatura misurata è al di fuori della gamma che va da –10,0°C a
60,0°C. Il valore della temperatura sarà visualizzato di nuovo appena la
temperatura misurata ritorna nei limiti della gamma consentita.
In alcune aree, la pressione atmosferica viene espressa in millibar (mb)
invece che in ettopascal (hPa). In realtà non fa differenza, perché
1 hPa =1 mb.
Per avvertenze importanti, fare riferimento a “Avvertenze sul barometro e
sul termometro” (pagina I-130).
Guida all’uso 3145