User manual

I-64
Grafico della pressione atmosferica
La pressione atmosferica indica variazioni nell’atmosfera. Osservando queste
variazioni è possibile fare una previsione del tempo con un’accuratezza
ragionevole.
Questo orologio rileva delle letture della pressione atmosferica
automaticamente ogni due ore (all’inizio di ogni ora di numero pari), a
prescindere dal modo di funzionamento in cui si trova in quel momento. I
risultati delle misurazioni vengono utilizzati per produrre le letture del grafico
della pressione atmosferica e dell’indicatore di cambiamento pressione
atmosferica.
Il grafico della pressione atmosferica indica i risultati delle misurazioni
precedenti per un massimo di 24 ore. L’asse orizzontale del grafico
rappresenta il tempo, con ciascun punto indicante due ore. Il punto
all’estrema destra rappresenta la lettura più recente. L’asse verticale del
grafico rappresenta la pressione atmosferica, con ciascun punto indicante la
differenza relativa tra la propria lettura e quella dei punti accanto ad esso.
Ciascun punto rappresenta 1 hPa.
I-65
Quanto segue mostra come interpretare i dati che appaiono sul grafico della
pressione atmosferica.
Un grafico in ascesa generalmente indica tempo in
miglioramento.
Un grafico in discesa generalmente indica tempo in
peggioramento.
Notare che se si verificano bruschi cambiamenti nel tempo
o nella temperatura, la linea del grafico delle precedenti
misurazioni potrebbe fuoriuscire dal limite superiore o
inferiore della visualizzazione. L’intero grafico diventa
visibile dopo che le condizioni atmosferiche si sono
stabilizzate.
Le seguenti condizioni causano l’omissione della
misurazione della pressione atmosferica, e il punto
corrispondente sul grafico della pressione atmosferica
viene lasciato in bianco.
Non visibile
sul display
I-66
Lettura del barometro al di fuori della gamma (da 260 hPa/mb a 1100
hPa/mb)
Problemi di funzionamento del sensore
I-67
Indicatore di cambiamento pressione atmosferica
A
A
Grafico della pressione
atmosferica
Indicatore di cambiamento
pressione atmosferica
Nel modo di barometro/termometro, premere il tasto A per passare dal
grafico della pressione atmosferica all’indicatore di cambiamento pressione
atmosferica e viceversa.
Questo indicatore ( ) indica la differenza relativa tra la lettura della
pressione atmosferica più recente indicata sul grafico della pressione
atmosferica (pagina I-64), e il valore della pressione atmosferica attuale
visualizzato nel modo di barometro/termometro (pagina I-62).
l
l
l
l
l
l
l
l
l
I-68
La differenza di pressione atmosferica viene indicata nella gamma di ±4
hPa, in unità di 1 hPa.
L’indicatore di cambiamento pressione atmosferica ( ) non viene
visualizzato quando il valore della pressione atmosferica attuale
visualizzato è al di fuori della gamma di misurazione ammissibile (da 260 a
1100 hPa).
La pressione atmosferica viene calcolata e visualizzata usando gli
ettopascal (hPa) come unità di misura.
I-69
Più di +4 hPa
+3 hPa
+2 hPa
+1 hPa
±0 hPa
–1 hPa
–2 hPa
–3 hPa
Meno di –4 hPa
Indicatore di
cambiamento
pressione
atmosferica
I-70
Misurazione della pressione atmosferica e della temperatura
Le letture della misurazione della pressione atmosferica e della
temperatura vengono rilevate appena si entra nel modo di barometro/
termometro. Dopodiché, le letture della pressione atmosferica e della
temperatura vengono rilevate ogni cinque secondi.
Durante le misurazioni della pressione atmosferica, l’orologio potrebbe non
essere in grado di aggiornare normalmente il contenuto della
visualizzazione dell’indicazione dell’ora. Tuttavia, l’indicazione dell’ora
corretta viene mantenuta internamente.
I-71
Ora internazionale
Il modo di ora internazionale indica l’ora attuale
in 33 città (29 fusi orari) del mondo.
Se l’ora attuale indicata per una città è errata,
controllare le impostazioni dell’ora per la città
per l’ora di casa ed eseguire i cambiamenti
necessari (pagina I-106).
Per informazioni dettagliate sui codici delle
città, fare riferimento a “City Code Table”
(Tabella dei codici delle città) alla fine di questo
manuale.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione
vanno eseguite nel modo di ora internazionale,
in cui è possibile entrare premendo D (pagina
I-10).
Ora segnata nel modo
di indicazione dell’ora
Ora attuale nel fuso del
codice di città selezionato
Codice di città
Guida all’uso 3145