User manual

Guida all’uso 3166
1
MA0905-IB
Introduzione
Grazie per avere acquistato questo prodotto CASIO. Per assicurare che esso fornisca
la durata di servizio di molti anni per cui è stato progettato, leggere con attenzione
questo manuale e seguire le istruzioni ivi contenute.
Notare che la CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcuna responsabilità
per eventuali danni o perdite subite dall’utilizzatore o da terzi derivanti dall’uso di
questo prodotto o da suoi problemi di funzionamento.
Avvertenza di pila debole

Se si usano la luce o le suonerie diverse volte in un breve
lasso di tempo, l’indicatore R (Recupero) lampeggerà sul
display e le seguenti operazioni rimangono disabilitate
mentre il livello di carica della pila è in fase di ripristino.
Funzioni di pedometro
Suoneria e segnale orario di ora esatta
Illuminazione
Il funzionamento dovrebbe ritornare alla normalità dopo
che il livello di carica della pila è stato ripristinato, ma se
l’indicatore R appare frequentemente è necessario far
sostituire la pila dell’orologio.
Cenni su questo manuale
Le operazioni di tasto sono indicate mediante le lettere
mostrate nell’illustrazione.
Ciascuna sezione di questo manuale fornisce le
informazioni necessarie per poter eseguire le operazioni
in ciascun modo di funzionamento.
Guida generale
Usare
C
per navigare tra i modi di funzionamento.
Tenendo premuto
C
per tre secondi circa in un modo di funzionamento qualsiasi si
ritornerà al modo di indicazione dell’ora.
La pressione di
L
in un modo di funzionamento qualsiasi farà illuminare il display.













Impostazione dell’ora e della data






Usare il seguente procedimento per impostare l’ora e la
data attuali dopo aver fatto sostituire la pila dell’orologio,
ecc. Le ore del modo di ora internazionale non verranno
visualizzate correttamente se non si configurano
correttamente le impostazioni per l’ora di casa (l’ora della
città in cui normalmente si userà l’orologio).
Se si intende usare l’orologio in Giappone, selezionare
TYO (Tokyo) come ora di casa.
Per impostare l’ora e la data
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto
A
per
due secondi circa finché le cifre dei secondi iniziano a
lampeggiare. Questa è la schermata di impostazione.











2. Usare
C
per spostare il lampeggiamento sull’impostazione dell’ora, della data o
della città per l’ora di casa come mostrato sopra, e quindi usare
D
(+) o
B
(−) per
far cambiare l’impostazione lampeggiante.
Tenere premuto
D
o
B
per far cambiare l’impostazione selezionata
rapidamente.
Impostazione Per fare ciò:
Eseguire questa
operazione:
Secondi Riportare i secondi a 00 Premere
D
.
Ora estiva (DST)
Passare dall’ora solare (OFF) all’ora legale
(ON) e viceversa
Premere
D
.
Città per l’ora di casa
Cambiare l’impostazione della città per l’ora
di casa (Fare riferimento a “City Code Table”
(Tabella dei codici delle città).)
Usare
D
(est) o
B
(ovest).
Ore, Minuti
Cambiare l’impostazione delle ore o quella
dei minuti
Usare
D
(+) o
B
(–).
Indicazione dell’ora di
12/24 ore
Passare dal formato di indicazione dell’ora di
12 ore a quello di 24 ore e viceversa
Premere
D
.
Anno, Mese,
Giorno del mese
Cambiare l’anno, il mese o il giorno del mese Usare
D
(+) o
B
(–).
3. Dopo che tutte le impostazioni sono come desiderato, premere
A
due volte per
lasciare la schermata di impostazione.
L’orologio lascerà automaticamente la schermata di impostazione anche se non si
esegue alcuna operazione per due o tre minuti circa.
Quando si impostano le ore, accertarsi di specificare correttamente antimeridiane
(nessun indicatore) o pomeridiane (P), oppure di specificare l’ora corretta nel
formato di 24 ore.
Se si riportano i secondi a 00 mentre il conteggio attuale è tra 30 e 59, i minuti
vengono aumentati di 1 unità. Mentre il conteggio attuale è tra 00 e 29, i secondi
vengono riportati a 00 ma i minuti rimangono invariati.
Il riporto del conteggio a zero facendo riferimento ad un segnale orario preciso una
volta al mese circa aiuta ad assicurare un’accurata indicazione dell’ora.
È possibile impostare una data per il periodo compreso fra il 1°gennaio 2000 e il 31
dicembre 2099.
Il giorno della settimana viene impostato automaticamente conformemente alla data
impostata.
L’orologio effettua automaticamente le regolazioni per gli anni bisestili e per le
differenti durate dei mesi.
L’ora estiva, o ora legale (DST) come essa è chiamata in alcuni paesi, consiste
nell’impostare gli orologi avanti di un’ora rispetto all’ora solare durante la stagione
estiva. Notare che l’adozione dell’ora estiva varia a seconda dei paesi e persino
delle aree locali.
Cronometro
Il modo di cronometro consente di misurare il tempo trascorso e di registrare i tempi di
giro/parziali.
Un sensore incorporato nell’orologio conteggia i passi fatti mentre un’operazione di
misurazione del tempo trascorso del cronometro è in corso. L’orologio utilizza queste
informazioni per calcolare l’energia consumata, la distanza percorsa e l’andatura
media in comformità con le informazioni personali registrate in precedenza.
Per ciascuna operazione di misurazione del tempo trascorso, l’orologio crea una
registrazione nella memoria per registrare la data, i tempi di giro/parziali, la distanza
percorsa, il consumo di energia, il numero di passi e altre informazioni.
Cronometro
Unità di misurazione minima: Un centesimo di secondo
Tempo di misurazione massimo: 99:59'59,99''
Conteggio giri/parziali: 999
Misurazione del tempo trascorso
Tempo di esercizio
Distanza percorsa
Energia consumata
Andatura media (*)
Numero di passi

Summary of content (6 pages)