User manual
Guida all’uso 3193 3200
7
Riferimento
Questa sezione contiene informazioni più dettagliate e informazioni tecniche sul
funzionamento dell’orologio. Essa contiene inoltre avvertenze e note importanti sulle
varie caratteristiche e funzioni di questo orologio.
Indicatore di fase lunare
L’indicatore di fase lunare di questo orologio indica la fase
attuale della Luna come mostrato di seguito. Esso si basa
sulla vista del lato sinistro della Luna in corrispondenza
del passaggio per il meridiano dall’emisfero settentrionale
della Terra. Se l’immagine mostrata dall’indicatore di fase
lunare è opposta a quella della Luna vera e propria
visibile nella zona in cui ci si trova, è possibile eseguire il
procedimento descritto in “Per invertire la fase lunare
visualizzata” per far cambiare l’indicatore.
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Modello 3193
Modello 3200
Indicatore di fase lunare
Fase lunare (parte visibile)
Indicatore
di fase
lunare
Età della Luna
Fase lunare
Luna
nuova
Primo
quarto
(crescente)
28,7-29,8
1,0-2,7 2,8-4,6 4,7-6,4 6,5-8,3 8,4-10,1
10,2-12,0
12,1-13,8
0,0-0,9
Modello
3193
Modello
3200
(parte non visibile)
Indicatore
di fase
lunare
Età della Luna
Fase lunare
Modello
3193
Modello
3200
(parte non visibile)Fase lunare (parte visibile)
13,9-15,7 15,8-17,5 17,6-19,4 19,5-21,2 21,3-23,1 23,2-24,9 25,0-26,8 26,9-28,6
Luna
piena
Ultimo
quarto
(calante)
Movimenti di marea
Le maree sono l’aumento e la diminuzione periodici del livello delle acque di oceani,
mari, baie e altre masse d’acqua causati principalmente dalle interazioni gravitazionali
tra la Terra, la Luna e il Sole. I fenomeni di alta marea e di bassa marea si verificano
ogni sei ore circa. Il diagramma di marea di questo orologio indica il movimento di
marea sulla base del passaggio della Luna per il meridiano e dell’intervallo di marea
lunare. Il diagramma di marea calcola e rappresenta graficamente le condizioni di
marea attuali nella città per l’ora di casa o in una città portuale nei pressi della città
per l’ora di casa sulla base delle longitudini, della durata del giorno lunare e
dell’intervallo di marea lunare preselezionati nella memoria dell’orologio, e sulla base
delle ore di alta marea specificate dall’utente.
Diagramma di marea
Il diagramma di marea rappresenta graficamente le condizioni di marea attuali
mediante l’utilizzo di tre modelli che rappresentano la marea equinoziale, la marea
intermedia e la marea di quadratura lunare, come mostrato di seguito.
Grande differenza tra l’alta marea e la
bassa marea. Si verifica alcuni giorni
prima e dopo la Luna nuova e la Luna
piena.
Differenza media tra l’alta marea e la
bassa marea.
Piccola differenza tra l’alta marea e la
bassa marea. Si verifica alcuni giorni
prima e dopo il primo quarto e l’ultimo
quarto di mezza Luna.
Nome della marea
Diagramma Descrizione
Marea equinoziale
Marea intermedia
Marea di
quadratura lunare
• Il diagramma di marea lampeggia come mostrato di seguito a indicare la gamma di
marea.
• I segmenti su entrambe le estremità del diagramma di marea lampeggiano durante
l’alta marea.
Intervallo di marea lunare
Teoricamente, l’alta marea avviene in corrispondenza del passaggio della Luna per il
meridiano, e la bassa marea avviene circa sei ore dopo. L’alta marea effettiva avviene
un po’ più tardi, a causa di fattori come la viscosità, la frizione e la topografia
subacquea. Sia la differenza di tempo tra il passaggio della Luna per il meridiano fino
all’alta marea che la differenza di tempo tra il passaggio della Luna per il meridiano
fino alla bassa marea sono note come “intervallo di marea lunare”.
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Alta marea Bassa marea
Area delle indicazioni grafiche
Le informazioni mostrate nell’area delle indicazioni grafiche dipendono dal modo di
funzionamento attuale.
Modo di funzionamento
Modo di indicazione dell’ora
Modo di ora internazionale
Modo di suoneria
Modo di cronometro
Modo di timer per il
conto alla rovescia
Area delle indicazioni grafiche
Secondi del modo di indicazione dell’ora
Secondi del modo di indicazione dell’ora
Nessuna indicazione
Decimi di secondo del modo di
cronometro
Secondi del modo di timer per il
conto alla rovescia
Area delle indicazioni
grafiche
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Segnale acustico di pressione tasti
Il segnale acustico di pressione tasti suona ogni volta che
si preme uno dei tasti dell’orologio. È possibile attivare o
disattivare il segnale acustico di pressione tasti come
desiderato.
• Anche se si disattiva il segnale acustico di pressione
tasti, le suonerie, il segnale orario di ora esatta e gli altri
segnali acustici funzioneranno tutti normalmente.
Indicatore di
silenziamento
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Per attivare e disattivare il segnale acustico di pressione tasti
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto A
finché il codice di città inizia a lampeggiare, condizione
che indica la schermata di impostazione.
2. Premere C nove volte finché appare l’impostazione di
segnale acustico di pressione tasti attuale (
o
)
3. Premere D per far passare l’impostazione da
(segnale acustico attivato) a (segnale acustico
disattivato) e viceversa.
4. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
• L’indicatore di silenziamento viene visualizzato in tutti i
modi di funzionamento quando il segnale acustico di
pressione tasti è disattivato.
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Funzione di risparmio energetico
Quando è attivata, la funzione di risparmio energetico fa
entrare automaticamente l’orologio in uno stato di riposo
ogni volta che l’orologio viene lasciato in un luogo buio
per un certo periodo. La tabella riportata di seguito indica
le funzioni dell’orologio su cui ha effetto la funzione di
risparmio energetico.
Indicatore di risparmio
energetico
Tempo trascorso al buio
Da 60 a 70 minuti
6 o 7 giorni
Visualizzazione
Assente, con l’indicatore
di risparmio energetico
lampeggiante
Assente, con l’indicatore
di risparmio energetico
non lampeggiante
Funzionamento
Tutte le funzioni sono abilitate,
tranne la visualizzazione.
La ricezione automatica, il
segnale acustico, l’illuminazione e
la visualizzazione sono disabilitati.
• Se si porta l’orologio all’interno della manica degli abiti, esso potrebbe entrare nello
stato di riposo.
• L’orologio non entrerà nello stato di riposo tra le 6:00 am e le 9:59 pm. Tuttavia, se
l’orologio si trova già nello stato di riposo quando l’ora raggiunge le 6:00 am, esso
rimarrà nello stato di riposo.
Per uscire dallo stato di riposo
Eseguire una qualsiasi delle seguenti operazioni.
• Spostare l’orologio in un luogo ben illuminato.
• Premere un tasto qualsiasi.
• Inclinare l’orologio verso il proprio viso per leggere la visualizzazione.
Per attivare e disattivare il risparmio energetico
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto A
finché il codice di città inizia a lampeggiare, condizione
che indica la schermata di impostazione.
2. Premere C undici volte finché appare la schermata di
attivazione/disattivazione risparmio energetico.
3. Premere D per attivare (
) o disattivare ( ) il
risparmio energetico.
4. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
• L’indicatore di risparmio energetico viene visualizzato
sul display in tutti i modi di funzionamento quando il
risparmio energetico è attivato.
Stato di attivazione/
disattivazione
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Avvertenze per l’indicazione dell’ora atomica radiocontrollata
• Forti cariche elettrostatiche possono causare un’errata impostazione dell’ora.
• Il segnale di calibrazione dell’ora rimbalza dalla ionosfera. Per questo motivo, fattori
come mutamenti nel potere riflettente della ionosfera, o il movimento della ionosfera
ad altitudini più elevate dovuto ai cambiamenti atmosferici stagionali o all’ora del
giorno, possono far cambiare il campo di ricezione del segnale e rendere la
ricezione temporaneamente impossibile.
• Anche se il segnale di calibrazione dell’ora viene ricevuto correttamente, alcune
condizioni possono causare un’imprecisione dell’impostazione dell’ora di fino a un
secondo.
• L’impostazione dell’ora attuale in conformità con il segnale di calibrazione dell’ora ha
la precedenza sulle altre impostazioni dell’ora effettuate manualmente.
• L’orologio è stato progettato per aggiornare automaticamente la data e il giorno della
settimana per il periodo compreso fra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2099.
L’impostazione della data mediante il segnale di calibrazione dell’ora non può essere
eseguita a partire dal 1° gennaio 2100.
• Questo orologio può ricevere i segnali che distinguono fra anni bisestili e anni non
bisestili.
• Anche se questo orologio è stato progettato per ricevere sia i dati di ora (ore, minuti,
secondi) che i dati di data (anno, mese, giorno del mese), alcune condizioni del
segnale potrebbero limitare la ricezione ai soli dati di ora.
• Se ci si trova in un’area in cui una ricezione appropriata del segnale di calibrazione
dell’ora è impossibile, l’orologio segna l’ora con la precisione indicata in
“Caratteristiche tecniche”.








