User manual

Guida all’uso 3230/3232
I-20
Per registrare i tempi parziali
Premere 1. E per avviare il cronometro.
Premere 2. B per visualizzare il tempo misurato fi no a quel punto. La misurazione
del cronometro continua internamente.
Premere 3. B per far scomparire il tempo parziale e continuare la misurazione del
tempo sul display.
È possibile ripetere i punti 2 e 3 il numero di volte desiderato. x
Premere 4. E per interrompere la misurazione del tempo.
Premere 5. B per riportare il cronometro a zero.
Per misurare i tempi del primo e del secondo arrivato
Premere 1. E per avviare il cronometro.
Premere 2. B quando il primo arrivato taglia la linea del traguardo, e registrare il
tempo.
Premere 3. E quando il secondo arrivato taglia la linea del traguardo.
Premere 4. B per visualizzare il tempo di arrivo del secondo arrivato.
Premere di nuovo 5. B per riportare il cronometro a zero.
I-21
Caratteristiche tecniche
Accuratezza a temperatura normale: ±15 secondi al mese
Indicazione dell’ora: Ore, minuti, secondi, pomeridiane (P), mese, giorno del mese,
giorno della settimana
Sistema orario: Alternabile tra i formati di 12 ore e 24 ore
Sistema calendario: Calendario automatico preprogrammato dal 2000 al 2099
Suoneria: Suoneria multifunzione, segnale orario ogni ora
Timer per il conto alla rovescia
Unità di misurazione: 1 secondo
Gamma di immissione: Da 1 secondo a 24 ore
Altre funzioni: Funzione di ripetizione automatica
Cronometro
Unità di misurazione: 1/100 di secondo (per i primi 60 minuti)
1 secondo (dopo 60 minuti)
Capacità di misurazione: 23 ore, 59 minuti e 59 secondi
Modi di misurazione: Tempo trascorso, tempo parziale e due tempi di arrivo
I-22
Illuminazione: Retroilluminazione elettroluminescente (EL)
Pila: Una pila al litio (tipo: CR2016)
Durata di circa 2 anni con il tipo CR2016 (supponendo un uso della
retroilluminazione per 3,5 secondi al giorno e un uso della suoneria per 20
secondi al giorno)
Nota: Un uso frequente della retroilluminazione abbrevia la durata della pila indicata
qui sopra.