User manual
Guida all’uso 3283
MO1106-IA
Cenni su questo manuale
• A seconda del modello di orologio, la visualizzazione del
testo appare sotto forma di caratteri scuri su sfondo
chiaro o sotto forma di caratteri chiari su sfondo scuro.
Tutte le visualizzazioni di esempio in questo manuale
sono mostrate usando caratteri scuri su sfondo chiaro.
• Le operazioni di tasto sono indicate mediante le lettere
mostrate nell’illustrazione.
• Ciascuna sezione di questo manuale fornisce le
informazioni necessarie per poter eseguire le operazioni
in ciascun modo di funzionamento. Ulteriori dettagli e
informazioni tecniche si trovano nella sezione
“Riferimento”.
I
(Luce)
(Luce)
I-1
Indice
Guida generale ......................................................................................................... I-4
Indicazione dell’ora ................................................................................................. I-6
Cronometro .............................................................................................................. I-8
Modo di richiamo ................................................................................................... I-19
Timer per il conto alla rovescia ............................................................................ I-24
Suonerie ................................................................................................................. I-28
Doppia indicazione dell’ora .................................................................................. I-35
Illuminazione .......................................................................................................... I-36
Riferimento ............................................................................................................. I-40
Caratteristiche tecniche ........................................................................................ I-49
I-2
Descrizione dei procedimenti
La seguente è un’utile lista di riferimento di tutti i procedimenti operativi descritti in
questo manuale.
Per impostare l’ora e la data ................................................................................... I-6
Per misurare i tempi con il cronometro ............................................................... I-10
Per configurare i propri dati di base .................................................................... I-16
Per attivare e disattivare il segnale di andatura .................................................. I-18
Per richiamare le registrazioni del cronometro ................................................... I-20
Per cancellare un registro ..................................................................................... I-23
Per azzerare la schermata del totale cumulativo ................................................ I-23
Per impostare la durata iniziale del conto alla rovescia ..................................... I-24
Per usare il timer per il conto alla rovescia ......................................................... I-25
I-3
Per attivare e disattivare la ripetizione automatica ............................................ I-27
Per impostare l’ora per una suoneria .................................................................. I-29
Per provare il suono della suoneria ..................................................................... I-31
Per selezionare il tipo di funzionamento della suoneria
11
11
1
................................. I-32
Per attivare e disattivare le suonerie da
22
22
2
a
55
55
5
................................................... I-33
Per attivare e disattivare il segnale orario di ora esatta ..................................... I-34
Per impostare la doppia indicazione dell’ora ...................................................... I-35
Per attivare manualmente l’illuminazione ........................................................... I-36
Per attivare e disattivare la funzione di illuminazione automatica .................... I-39
I-4
Guida generale
• Premere C per passare da un modo di funzionamento ad un altro.
• In un modo di funzionamento qualsiasi, premere L per far illuminare il display.
Premere C.
▲
Modo di indicazione dell’ora
I-5
Modo di cronometro
▲
▲
Modo di doppia
indicazione dell’ora
Modo di suoneria
Modo di timer per
il conto alla rovescia
Modo di richiamo
▲
▲
▲
I-6
Indicazione dell’ora
Usare il modo di indicazione dell’ora per impostare e per
vedere l’ora e la data attuali.
Per impostare l’ora e la data
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto A
finché i secondi iniziano a lampeggiare, condizione che
indica la schermata di impostazione.
2. Premere C per spostare il lampeggiamento nell’ordine
indicato di seguito per selezionare altre impostazioni.
OreSecondi
Formato di
12/24 ore
Giorno
del mese
Mese
Anno
Minuti
Giorno della
settimana
Mese – Giorno
del mese
Ore : Minuti Secondi
Indicatore di pomeridiane
Anno
I-7
4. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
• Il formato di indicazione dell’ora di 12 ore/24 ore selezionato nel modo di indicazione
dell’ora viene applicato in tutti i modi di funzionamento.
• Il giorno della settimana viene visualizzato automaticamente conformemente alle
impostazioni della data (anno, mese e giorno del mese).
Impostazione
Secondi
Ore, Minuti
Formato di
12/24 ore
Anno, Mese,
Giorno del mese
Uso dei tasti
Premere D per riportare i secondi a 00.
Usare D (+) o B (–) per far cambiare
l’impostazione.
Premere D per passare dal formato di 12 ore
(12H) a quello di 24 ore (24H) e viceversa.
Usare D (+) o B (–) per far cambiare
l’impostazione.
Schermata
3. Mentre l’impostazione che si desidera cambiare lampeggia, usare D o B per farla
cambiare come descritto di seguito.
I-8
Cronometro
Il cronometro a centesimi di secondo è in grado di
misurare il tempo trascorso e i tempi di giro/tempi parziali.
Il cronometro utilizza i dati di base introdotti dall’utente e
un segnale di andatura per calcolare la distanza percorsa
facendo jogging o correndo. Anche i tempi di
cronometraggio e la distanza vengono memorizzati nella
memoria.
• L’operazione di misurazione del cronometro continua
anche se si esce dal modo di cronometro.
• Se si esce dal modo di cronometro mentre un tempo di
giro/tempo parziale è fermo sul display, il tempo di giro/
tempo parziale scompare e il display ritorna alla
misurazione del tempo trascorso.
• Le misurazioni del cronometro vanno eseguite nel modo
di cronometro, in cui è possibile entrare premendo C
(pagina I-5).
Ora segnata nel modo di
indicazione dell’ora
Centesimi di secondo
Secondi
Ore
Minuti
Memoria rimanente
I-9
Come funziona il cronometro
Il cronometro può essere utilizzato in due modi: per misurare il tempo trascorso e i
tempi di giro/tempi parziali come un cronometro normale (fare riferimento a “Per
misurare i tempi con il cronometro” (pagina I-10)) e per tenere traccia della distanza
percorsa facendo jogging o correndo. Per poter usare il cronometro per tenere traccia
della distanza, è necessario innanzitutto eseguire i punti descritti di seguito.
1. Introdurre i propri dati di base. Fare riferimento a “Dati di base” a pagina I-13.
2. Attivare il segnale di andatura. Fare riferimento a “Per attivare e disattivare il
segnale di andatura” a pagina I-18.
Note
• Per poter ottenere calcoli accurati della distanza, si devono impostare dati di base
accurati e si deve mantenere la propria andatura di esercizio in conformità con il
segnale di andatura emesso dall’orologio.
• Per informazioni sul tipo di dati che l’orologio memorizza nella memoria quando si
usa il cronometro, fare riferimento a pagina I-45.
• Usare il modo di richiamo (pagina I-19) per vedere i dati memorizzati nella memoria.
• È possibile vedere i dati della distanza percorsa soltanto richiamando tali dati nel
modo di richiamo. Tali dati non appaiono sulla schermata del modo di cronometro.