User manual
Guida all'uso 3309 3345
3
Ora internazionale
Il modo di ora internazionale visualizza digitalmente l’ora
attuale in 30 città (29 fusi orari) del mondo.
• La pressione di A nel modo di ora internazionale fa
apparire il codice di città pertinente sull’indicazione
digitale per due secondi circa.
• Se l’ora attuale visualizzata per una città è errata,
controllare l’impostazione dell’ora della città per l’ora di
casa ed eseguire i cambiamenti necessari.
•
L’orologio eseguirà un ricezione del segnale anche se esso si
trova nel modo di ora internazionale quando viene raggiunta
una delle ore per la calibrazione. Quando ciò accade, le
impostazioni delle ore segnate nel modo di ora internazionale
saranno regolate conformemente all’ora per la città per l’ora di
casa del modo di indicazione dell’ora.
• Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno
eseguite nel modo di ora internazionale, in cui è
possibile entrare premendo C.
Codice di città
Ora attuale per il codice
di città selezionato
Per vedere l’ora di un’altra città
Nel modo di ora internazionale, premere D per scorrere i codici delle città (fusi orari).
• Per informazioni dettagliate sui codici delle città, fare riferimento a “City Code Table”
(Tabella dei codici delle città).
Per far passare l’ora di un codice di città dall’ora solare all’ora legale e vice versa
1. Nel modo di ora internazionale, usare D per
visualizzare il codice di città (fuso orario) per cui si
desidera cambiare l’impostazione di ora solare/ora
legale.
• La pressione di A nel modo di ora internazionale fa
apparire il codice di città pertinente sull’indicazione
digitale per due secondi circa.
2. Tenere premuto A per passare dall’ora legale
(indicatore DST visualizzato) all’ora solare (indicatore
DST non visualizzato) e viceversa.
Indicatore di ora
legale (DST)
• Notare che non è possibile usare il modo di ora internazionale per cambiare
l’impostazione di ora legale (DST) per il codice della città per l’ora di casa che è
attualmente selezionato nel modo di indicazione dell’ora. Fare riferimento a “Per
cambiare l’impostazione dell’ora legale (ora estiva)” per informazioni sull’attivazione
e sulla disattivazione dell’impostazione di ora legale per il codice della città per l’ora
di casa.
• L’indicatore DST appare sul display ogni volta che si visualizza un codice di città per
cui è attivata l’ora legale.
• Notare che con è possibile passare dall’ora solare all’ora legale e viceversa quando
GMT è selezionato come codice di città.
• Notare che l’impostazione di ora legale/ora solare ha effetto soltanto sul codice di
città attualmente visualizzato. Gli altri codici di città non risentono di questa
impostazione.
Suonerie
È possibile impostare tre suonerie quotidiane
indipendenti. Quando una suoneria è attivata, il segnale
acustico della suoneria suona quando viene raggiunta
l’ora impostata per la suoneria. È possibile attivare anche
il segnale orario di ora esatta che fa suonare l’orologio
due volte ogni ora allo scoccare dell’ora.
• La suoneria e il segnale orario di ora esatta funzionano
secondo l’ora digitale attuale.
• Il numero di suoneria (da AL1 a AL3) indica una
schermata di suoneria. SIG appare al posto del numero
di suoneria quando è visualizzata la schermata del
segnale orario di ora esatta.
• Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno
eseguite nel modo di suoneria, in cui è possibile entrare
premendo C.
Numero di
suoneria
Ora per la suoneria
(Ore : Minuti)
Indicatore di
modo
Stato di attivazione/disattivazione
Si alternano a
intervalli di 2
secondi.
Per impostare l’ora per una suoneria
1. Nel modo di suoneria, premere D per selezionare la
suoneria per cui si desidera impostare l’ora.
AL1 AL2 AL3 SIG
2. Tenere premuto A finché l’impostazione delle ore
dell’ora per la suoneria inizia a lampeggiare, condizione
che indica la schermata di impostazione.
• Questa operazione attiva automaticamente la
suoneria.
3. Premere C per spostare il lampeggiamento tra l’impostazione delle ore e quella
dei minuti.
4. Mentre un’impostazione lampeggia, usare D (+) o B (–) per farla cambiare.
• Quando si imposta l’ora per la suoneria usando il formato di 12 ore, fare
attenzione a impostare correttamente l’ora per la mattina (nessun indicatore) o
per il pomeriggio (indicatore P).
• Se nel modo di indicazione dell’ora si è selezionato il formato di indicazione
dell’ora di 24 ore, anche l’ora per la suoneria sarà visualizzata nel formato di 24
ore.
5. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
Funzionamento della suoneria
La suoneria suona all’ora fissata per 10 secondi circa in tutti i modi di funzionamento,
o finché non la si silenzia premendo un tasto qualsiasi.
Per provare il suono della suoneria
Nel modo di suoneria, tenere premuto D per far suonare la suoneria.
Per attivare e disattivare una suoneria e il segnale orario di ora esatta
1. Nel modo di suoneria, premere D per selezionare una suoneria o il segnale orario
di ora esatta.
2. Quando è selezionata la funzione desiderata, suoneria o segnale orario di ora
esatta, premere A per attivarla o disattivarla.
Cronometro
Il cronometro consente di misurare il tempo trascorso, i
tempi parziali e due tempi di arrivo.
• La gamma di visualizzazione del cronometro è di 99
minuti e 59,99 secondi.
•
Il valore dei centesimi di secondo appare mentre
l’operazione di misurazione del tempo trascorso è
interrotta o mentre un tempo parziale è fermo sul display.
SecondiMinuti
Secondi
Centesimi
di secondo
Più di un
minuto
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Indicatore di
tempo parziale
Schermata del tempo parziale
Schermata del tempo trascorso
Tempo trascorso
(Minuti : Secondi)
Tempo parziale
(Minuti : Secondi)
Centesimi di
secondo
Centesimi di secondo
• Il cronometro continua a funzionare, ripartendo da zero ogni volta che raggiunge il
suo limite, finché non lo si ferma.
• Se si esce dal modo di cronometro mentre un tempo parziale è fermo sul display, il
tempo parziale scompare e il display ritorna alla misurazione del tempo trascorso.
• L’operazione di misurazione del cronometro continua anche se si esce dal modo di
cronometro.
• Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno eseguite nel modo di
cronometro, in cui è possibile entrare premendo C.
Per misurare i tempi con il cronometro
D
Avvio Interruzione
Tempo trascorso
➤
Ripresa Azzeramento
D
➤
Interruzione
D
➤
D ➤
A
Tempo parziale
D
Avvio Tempo parziale
➤
Rilascio tempo
parziale
Azzeramento
A
➤
Interruzione
A
➤
D
➤
A
Due tempi di arrivo
D
Avvio Tempo parziale
➤
Interruzione
Azzeramento
A
➤
Rilascio tempo
parziale
D
➤
A
➤
A
Il primo arrivato taglia il
traguardo.
Visualizzazione del tempo
del primo arrivato.
Il secondo
arrivato taglia il
traguardo.
Visualizzazione
del tempo del
secondo arrivato.
Illuminazione
Un LED (diodo a emissione luminosa) e un pannello a
fibra ottica fanno illuminare il display digitale per facilitare
la visione delle indicazioni al buio.
• Per altre informazioni importanti, fare riferimento a
“Avvertenze sull’illuminazione”.
Per far illuminare il display
In un modo di funzionamento qualsiasi, premere B per
far illuminare il display.
• È possibile specificare 1,5 secondi o 2,5 secondi come
durata di illuminazione. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a “Per impostare manualmente l’ora e la data
digitali attuali”.
Pila
Questo orologio è dotato di una cella solare e di una pila ricaricabile (pila secondaria)
che viene caricata con l’energia elettrica prodotta dalla cella solare. L’illustrazione
sottostante mostra come si deve collocare l’orologio per la carica.
Esempio: Orientare l’orologio in modo che il
suo quadrante sia rivolto verso
una fonte di luce.
• L’illustrazione mostra come posizionare un
orologio con un cinturino in resina.
• Notare che l’efficienza di carica cala
quando una qualsiasi parte della cella
solare è ostruita dagli abiti, ecc.
• Normalmente, si deve cercare di tenere
l’orologio il più possibile fuori dalla manica
degli abiti. La carica si riduce notevolmente
anche se il quadrante è solo parzialmente
coperto.
Cella solare
Importante!
• Se si ripone l’orologio per lunghi periodi in un luogo senza luce o se lo si porta in
maniera tale da bloccarne l’esposizione alla luce, la carica della pila ricaricabile può
esaurirsi completamente. Accertarsi che l’orologio sia normalmente esposto ad una
luce forte ogni volta possibile.
• Normalmente, non è necessario sostituire la pila ricaricabile, ma dopo l’utilizzo
prolungato per alcuni anni la pila ricaricabile può perdere la sua capacità di
raggiungere una carica completa. Se si notano problemi nell’ottenere una carica
completa della pila ricaricabile, rivolgersi al proprio rivenditore o ad un distributore
CASIO per far sostituire la pila ricaricabile.
• La pila ricaricabile deve essere sostituita soltanto con una pila CTL1616 specificata
dalla CASIO. Altre pile ricaricabili possono causare danni all’orologio.
• Tutti i dati memorizzati nella memoria dell’orologio vengono cancellati, e l’ora attuale
e tutte le altre impostazioni ritornano al loro stato di default di fabbrica iniziale ogni
volta che la carica della pila cala al livello 4 e quando si fa sostituire la pila.
• Attivare la funzione di risparmio energetico dell’orologio e tenere l’orologio in un
luogo normalmente esposto ad una luce forte quando lo si ripone per lunghi periodi.
Ciò serve ad evitare che la pila ricaricabile si scarichi completamente.