User manual
Guida all’uso 3364 3365
1
MO0406-IA
Introduzione
Congratulazioni per avere scelto questo orologio CASIO. Per ottenere il massimo delle
prestazioni da questo acquisto, leggere con attenzione questo manuale e tenerlo a
portata di mano per eventuali riferimenti futuri.
Esporre l’orologio ad una luce forte per caricare la sua pila prima di usarlo.
È possibile usare questo orologio anche mentre la sua pila viene caricata mediante
l’esposizione ad una luce forte.
• Accertarsi di leggere la sezione dal titolo “Alimentazione” per informazioni
importanti che è necessario conoscere per l’esposizione dell’orologio ad una
luce forte.
Se l’indicazione digitale sul display dell’orologio è assente...
Se l’indicatore di risparmio energetico attivato lampeggia
sul display, significa che la funzione di risparmio
energetico ha spento il display per conservare energia. La
funzione di risparmio energetico fa spegnere
automaticamente il display e fa entrare l’orologio in uno
stato di riposo ogni volta che l’orologio viene lasciato in un
luogo buio per un certo lasso di tempo.
• L’impostazione di default di fabbrica iniziale è “risparmio
energetico attivato”.
• L’orologio uscirà dallo stato di riposo se lo si sposta in
un luogo ben illuminato
*
, se si preme un tasto qualsiasi
o se si orienta l’orologio verso il proprio viso per leggere
la visualizzazione.
*
Potrebbero essere necessari fino a due secondi
affinché il display si accenda.
• Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
“Funzione di risparmio energetico”.
Indicatore di risparmio
energetico attivato
Indicazione digitale
Cenni su questo manuale
• Le operazioni di tasto sono indicate mediante le lettere
mostrate nell’illustrazione.
• La maggior parte degli esempi di visualizzazione
riportati in questo manuale mostra soltanto l’indicazione
digitale, senza le lancette analogiche.
• Ciascuna sezione di questo manuale fornisce le
informazioni necessarie per poter eseguire le operazioni
in ciascun modo di funzionamento. Ulteriori dettagli e
informazioni tecniche si trovano nella sezione
“Riferimento”.
Indicazione digitale
Lancetta
delle ore
Lancetta
dei minuti
Guida generale
• Premere C per passare da un modo di funzionamento ad un altro.
• In un modo di funzionamento qualsiasi, premere B per far illuminare il quadrante
dell’orologio.
• La schermata del livello di carica della pila indica il livello di carica attuale della pila.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Livelli di carica della pila”.
▲
▲
▲
Modo di ora
internazionale
Modo di suoneria
Modo di cronometro
▲
Modo di indicazione
dell’ora
Premere C.
▲
▲
Schermata del livello di
carica della pila
Modo di impostazione
lancette
WED
GMT
STW
Indicazione dell’ora radiocontrollata
Questo orologio riceve un segnale di calibrazione dell’ora
e aggiorna la sua impostazione dell’ora conformemente al
segnale. Il segnale di calibrazione dell’ora include sia dati
di ora solare che dati di ora legale (ora estiva).
• Questo orologio è stato progettato per captare il segnale
di calibrazione dell’ora trasmesso da Rugby, in
Inghilterra, e il segnale trasmesso da Mainflingen, in
Germania.
• Per informazioni sui campi di ricezione dell’orologio, fare
riferimento alla cartina riportata in “Campi di ricezione”.
WED
Giorno della
settimana
Lancetta dei
minuti
Lancetta delle ore
Mese. Giorno del mese
Impostazione dell’ora attuale
Questo orologio regola automaticamente la sua impostazione dell’ora digitale
conformemente ad un segnale di calibrazione dell’ora. Se necessario, è anche
possibile eseguire manualmente un procedimento per impostare l’ora e la data.
• La prima cosa da fare dopo avere acquistato questo orologio è impostare la propria
città per l’ora di casa, che è la città in cui si usa normalmente l’orologio. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a “Per impostare la propria città per l’ora di casa” di
seguito.
• Quando si usa l’orologio in un luogo che si trova al di fuori del campo dei
trasmettitori di Rugby e di Mainflingen, si deve regolare manualmente l’impostazione
dell’ora attuale come necessario. Per ulteriori informazioni sull’impostazione
manuale dell’ora, fare riferimento a “Indicazione dell’ora”.
• L’ora analogica di questo orologio è sincronizzata con l’ora digitale. Per questo
motivo, l’impostazione dell’ora analogica viene effettuata automaticamente ogni
volta che si cambia l’impostazione dell’ora digitale. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a “Indicazione dell’ora analogica”.
Per impostare la propria città per l’ora di casa
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto A
finché il codice di città inizia a lampeggiare, condizione
che indica la schermata di impostazione.
2. Premere D per scorrere verso oriente i codici delle
città disponibili finché viene visualizzato quello che si
desidera usare come città per l’ora di casa.
• I seguenti sono i codici di città per le maggiori città nei
fusi orari dell’Europa Occidentale in cui la ricezione
del segnale è possibile.
LON
: Londra
BER
e
PAR
: Parigi, Berlino, Milano, Roma,
Amsterdam, Amburgo, Francoforte, Vienna,
Barcellona, Madrid
3. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Indicatore di ora
legale (DST)
Codice di città
Note
• Normalmente, l’orologio dovrebbe indicare l’ora corretta appena si seleziona il
codice della città per l’ora di casa. In caso contrario, esso dovrebbe regolarsi
automaticamente dopo la successiva operazione di ricezione automatica (nel corso
della notte). È anche possibile eseguire la ricezione manuale o impostare l’ora
manualmente.
• La selezione di
LON
,
PAR
o
BER
come codice della città per l’ora di casa attiva
automaticamente la ricezione automatica. Quando la ricezione automatica è
attivata e ci si trova all’interno del campo di ricezione, l’orologio riceverà
automaticamente il segnale di calibrazione dell’ora dal trasmettitore pertinente (nel
corso della notte) e aggiornerà conformemente le sue impostazioni.
• L’indicatore DST sul display indica che l’ora legale (ora estiva) è in vigore per il
codice della città per l’ora di casa selezionato. Se ci si trova in un’area che non
adotta l’ora legale (ora estiva), disattivare l’impostazione di ora legale (DST).
• Se
AvtA, 77, 60 o OFF inizia a lampeggiare al posto del codice di città quando
si tiene premuto A al punto 1 del procedimento sopra descritto, premere di nuovo
A per lasciare la schermata di impostazione. Dopodiché, premere D e quindi
eseguire di nuovo il punto 1.
Per visualizzare le schermate dell’ora digitale e dell’ultimo segnale
Nel modo di indicazione dell’ora, premere A o D per far cambiare il contenuto della
schermata digitale come mostrato di seguito.
• Le schermate dell’ultimo segnale indicano la data e l’ora dell’ultima ricezione del
segnale di calibrazione dell’ora riuscita. Se la ricezione del segnale di calibrazione
dell’ora non è riuscita dopo che il livello di carica della pila è calato al livello 4 o dopo
che la pila è stata sostituita,
---
viene visualizzato al posto della data di ricezione
e dell’ora di ricezione nelle schermate dell’ultimo segnale.
▲
Ora
Secondi Data
▲
▲
Premere
A.
Mese. Giorno
del mese
Ore : Minuti
Indicatore di pomeridiane
▲
Giorno della
settimana
▲
Premere
D.
Data di
ricezione
Ora di ricezione
2 secondi
Schermate dell’ultimo segnale
2 secondi
A
A
• Le schermate dell’ultimo segnale continuano a cambiare ciclicamente sul display per
uno o due minuti circa. Dopodiché, riappare la schermata del modo di indicazione
dell’ora.
Ricezione del segnale di calibrazione dell’ora
Sono disponibili due differenti metodi per ricevere il segnale di calibrazione dell’ora:
ricezione automatica
e
ricezione manuale
.
• Ricezione automatica
Con la ricezione automatica, l’orologio capta automaticamente il segnale di
calibrazione dell’ora quattro volte al giorno, a mezzanotte, alle 2:00 am, alle 3:00 am
e alle 4:00 am. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Ricezione automatica”.
• Ricezione manuale
La ricezione manuale consente di avviare un’operazione di ricezione del segnale di
calibrazione dell’ora mediante la pressione di un solo tasto. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a “Per eseguire la ricezione manuale”.







