User manual

Guida all’uso 3408
I-20
Operazione di tasto
per il cronometro
Da tutti zeri, premere
D per avviare.
Premere B per
visualizzare il tempo di
giro/parziale.
Premere
D
per interrompere
la misurazione del tempo
trascorso e quindi premere
B
per riportare a zero.
Descrizione della memorizzazione dei dati
Viene creato un nuovo registro. Viene memorizzata la data in
cui il tasto è stato premuto, e il numero del nuovo registro.
Con ciascuna operazione di tasto viene creata una nuova
registrazione. Vengono memorizzati i tempi di giro e parziali e il
tempo trascorso totale nel momento in cui il tasto è stato premuto.
Il tempo trascorso viene riportato a tutti zeri senza che i
dati siano registrati.
Come vengono memorizzati i dati del cronometro
La tabella riportata di seguito mostra in che maniera vengono memorizzati i dati del
cronometro quando si eseguono le varie operazioni di tasto per il cronometro.
Per i dettagli su come richiamare le registrazioni dei tempi dalla memoria, fare
riferimento a “Modo di richiamo” (pagina I-21).
I-21
Modo di richiamo
Usare il modo di richiamo per richiamare e cancellare i
registri e le registrazioni che sono stati memorizzati nel
modo di cronometro. È possibile usare il modo di richiamo
per vedere entrambe le registrazioni di tempo di giro e di
tempo parziale.
Quando si entra nel modo di richiamo, apparirà per
primo il registro più recente registrato nel modo di
cronometro. Se nella memoria non sono presenti
registri, nella visualizzazione appare
xxxxxxxx
xxxxxxxx
xxxx.
È possibile usare il modo di richiamo per controllare i
dati in memoria anche mentre un’operazione di
misurazione del tempo trascorso del cronometro è in
corso. Tuttavia, i dati di tempo che sono attualmente in
fase di misurazione non appariranno nel modo di
richiamo.
È possibile convertire un tempo di giro salvato nel modo
di cronometro in un tempo parziale (pagina I-22).
Schermata del titolo
del registro
Giorno della settimana
Mese – Giorno
del mese
Numero di registro
I-22
Per richiamare le registrazioni dei tempi del cronometro
1. Nel modo di cronometro, accertarsi che le visualizzazioni siano state riportate a tutti
zeri (pagina I-15).
Se non sono visualizzati tutti zeri, azzerare il cronometro.
2. Usare il tasto A per selezionare la schermata del tempo di giro (per vedere le
registrazioni dei tempi di giro) o la schermata del tempo parziale (per vedere le
registrazioni dei tempi parziali) (pagine I-15 e I-17).
Per convertire un tempo di giro salvato nel modo di cronometro in un tempo
parziale, selezionare la schermata del tempo parziale.
3. Premere il tasto C per entrare nel modo di richiamo.
4. Usare il tasto A per scorrere le schermate dei titoli dei registri dalla più recente
fino alla più vecchia finché viene visualizzata la schermata del titolo del registro le
cui registrazioni si desidera vedere.
5. Premere D per scorrere le registrazioni contenute nel registro selezionato al punto
4, dalla più vecchia alla più recente.
I-23
Il poter vedere le registrazioni dei tempi di giro o le registrazioni dei tempi parziali
dipenderà dalla schermata selezionata al punto 2 sopra.
Premere
D.
Numero di giro
Numero di parziale
Numero di
registro
Schermata del
titolo del registro
Prima registrazione Ultima registrazione
Tempo di giro
Tempo parziale
I-24
Per cancellare un registro
1. Nel modo di richiamo, visualizzare la schermata del titolo del registro che si
desidera cancellare.
2. Tenere premuti B e D finché CLR cessa di lampeggiare sul display.
Questa operazione cancella il registro e tutte le registrazioni al suo interno.
La cancellazione di un singolo registro fa spostare tutti i registri più recenti (quelli
con i numeri di registro più alti) verso l’alto in modo da riempire lo spazio vuoto.
Conseguentemente, i numeri di registro di tutti i registri più recenti vengono ridotti di
1 unità. Se nella memoria sono attualmente presenti sei registri (dal numero 01 al
numero 06) e si cancella il registro 03, i numeri dei registri che precedentemente
erano 04, 05 e 06 cambieranno in 03, 04 e 05.
I-25
Timer per il conto alla rovescia
È possibile impostare il timer per il conto alla rovescia
nella gamma compresa tra 1 minuto e 24 ore. La suoneria
suona quando il conto alla rovescia giunge a zero.
È anche possibile selezionare la ripetizione automatica,
che fa ripartire automaticamente il conto alla rovescia
dal valore originale impostato ogni volta che viene
raggiunto lo zero.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno
eseguite nel modo di timer per il conto alla rovescia, in
cui è possibile entrare premendo C (pagina I-7).
SecondiOre
Minuti
Ora segnata nel modo
di indicazione dell’ora
Indicatore di ripetizione
automatica attivata
I-26
Per usare il timer per il conto alla rovescia
Premere D mentre l’orologio è nel modo di timer per il conto alla rovescia per avviare
il timer per il conto alla rovescia.
Quando il conto alla rovescia giunge alla fine e la ripetizione automatica è
disattivata, la suoneria suona per 10 secondi o finché non la si silenzia premendo un
tasto qualsiasi. La durata del conto alla rovescia viene riportata automaticamente al
suo valore iniziale dopo che la suoneria ha smesso di suonare.
Quando la ripetizione automatica è attivata, il conto alla rovescia ricomincerà
automaticamente senza fermarsi quando esso giunge a zero. La suoneria suona per
segnalare il momento in cui il conto alla rovescia giunge a zero.
Un’operazione di timer per il conto alla rovescia in corso continua ad essere
eseguita anche se si esce dal modo di timer per il conto alla rovescia.
Premere D mentre un’operazione di conto alla rovescia è in corso per
interromperla temporaneamente (per fare una pausa). Premere di nuovo D per far
ripartire il conto alla rovescia.
Per interrompere definitivamente un’operazione di conto alla rovescia, interromperla
prima temporaneamente (premendo D), e quindi premere B. Questa operazione
riporta la durata del conto alla rovescia al suo valore iniziale.
I-27
Per configurare le impostazioni di durata iniziale del conto alla rovescia e di
ripetizione automatica
1. Mentre la durata iniziale del conto alla rovescia è
visualizzata sul display nel modo di timer per il conto
alla rovescia, tenere premuto A finché l’impostazione
delle ore della durata iniziale del conto alla rovescia
inizia a lampeggiare, condizione che indica la
schermata di impostazione.
Se la durata iniziale del conto alla rovescia non è
visualizzata, eseguire il procedimento descritto in “Per
usare il timer per il conto alla rovescia” (pagina I-26)
per visualizzarla.
2. Premere C per spostare il lampeggiamento nell’ordine
indicato di seguito, e selezionare l’impostazione che si
desidera cambiare.
Durata iniziale
(Minuti)
Attivazione/disattivazione
ripetizione automatica
Durata iniziale
(Ore)
Stato di
attivazione/
disattivazione
Indicatore di ripetizione
automatica attivata
I-28
3. Eseguire le seguenti operazioni, a seconda dell’impostazione che è attualmente
selezionata sul display.
Mentre l’impostazione della durata iniziale lampeggia, usare D (+) o B (–) per
far cambiare l’impostazione.
Impostare 0:00 per specificare 24 ore.
Mentre l’impostazione di attivazione/disattivazione ripetizione automatica (0N o
0F) lampeggia sul display, premere D per attivare (0N) o disattivare (0F) la
ripetizione automatica.
4. Premere A per lasciare la schermata di impostazione.
L’indicatore di ripetizione automatica attivata (
) viene visualizzato sulla
schermata del modo di timer per il conto alla rovescia quando questa funzione è
attivata.
Un uso frequente della ripetizione automatica e della suoneria può far scaricare la
pila.
I-29
Suonerie
È possibile impostare fino a tre suonerie multifunzione
indipendenti con ore, minuti, mese e giorno del mese.
Quando una suoneria è attivata, il segnale acustico della
suoneria suona quando viene raggiunta l’ora fissata per la
suoneria. Una delle suonerie può essere configurata
come suoneria a ripetizione o suoneria per 1 volta,
mentre le altre due sono suonerie per 1 volta.
È possibile attivare anche il segnale orario di ora esatta
che fa suonare l’orologio due volte ogni ora allo scoccare
dell’ora.
Sono disponibili tre schermate di suoneria, dal numero1
al numero 3. La schermata del segnale orario di ora
esatta è indicata da :00.
Tutte le operazioni descritte in questa sezione vanno
eseguite nel modo di suoneria, in cui è possibile entrare
premendo C (pagina I-7).
Ora per la suoneria
(Ore : Minuti)
Data per la suoneria
(Mese Giorno del mese)
Numero di
suoneria