User manual
Guida all’uso 3429
I-40
Funzionamento della suoneria
Il segnale acustico della suoneria suona all’ora preselezionata per 10 secondi,
indipendentemente dal modo di funzionamento in cui si trova l’orologio. Nel caso della
suoneria a ripetizione, l’operazione di suoneria viene eseguita un totale di sette volte,
ogni cinque minuti, finché non si disattiva la suoneria (pagina I-41).
• Le operazioni di suoneria e di segnale orario di ora esatta vengono eseguite
conformemente all’ora segnata nel modo di indicazione dell’ora.
• Per silenziare il segnale acustico della suoneria dopo che esso ha cominciato a
suonare, premere un tasto qualsiasi.
• L’esecuzione di una qualsiasi delle seguenti operazioni durante un intervallo di 5
minuti tra una suoneria a ripetizione e l’altra disattiva l’operazione attuale di
suoneria a ripetizione.
Visualizzazione della schermata di impostazione del modo di indicazione dell’ora
(pagina I-9)
Visualizzazione della schermata di impostazione suoneria a ripetizione (
)
(pagina I-38)
I-41
Per provare il suono della suoneria
Nel modo di suoneria, tenere premuto
D
per far suonare la suoneria.
Per attivare e disattivare una suoneria
1. Nel modo di suoneria, usare
D
per selezionare una
schermata di suoneria.
2. Premere
A
per attivare o disattivare la suoneria
selezionata.
• L’attivazione di una suoneria visualizza l’indicatore di
suoneria attivata sulla relativa schermata del modo di
suoneria (
, o ).
• In tutti i modi di funzionamento, l’indicatore di suoneria
attivata viene visualizzato sul display per la suoneria
che è attualmente attivata.
• L’indicatore di suoneria attivata lampeggia mentre la
suoneria suona.
• L’indicatore di suoneria a ripetizione lampeggia mentre
la suoneria a ripetizione suona e durante gli intervalli di
5 minuti tra un’operazione di suoneria e l’altra.
Indicatore di
suoneria attivata
Indicatore di
suoneria a
ripetizione
Indicatore di
suoneria attivata
Indicatore di
suoneria a
ripetizione
I-42
Per attivare e disattivare il segnale orario di ora esatta
1. Nel modo di suoneria, usare
D
per selezionare il
segnale orario di ora esatta (
).
2. Premere
A
per attivare o disattivare il segnale orario di
ora esatta.
• L’indicatore di segnale orario di ora esatta attivato viene
visualizzato sul display in tutti i modi di funzionamento
quando questa funzione è attivata.
Indicatore di segnale
orario di ora esatta
attivato
Indicatore di segnale
orario di ora esatta
attivato
I-43
Illuminazione
Questo orologio dispone di un pannello elettroluminescente (EL) che fa illuminare
l’intero display per facilitare la visione delle indicazioni al buio.
• Fare riferimento a “Avvertenze sull’illuminazione” (pagina I-54) per altre informazioni
importanti sull’uso dell’illuminazione.
Per far illuminare il display
In un modo di funzionamento qualsiasi (tranne quando una schermata di impostazione
è visualizzata sul display), premere
B
per far accendere l’illuminazione.
• È possibile usare il procedimento descritto di seguito per selezionare 1,5 secondi o
3 secondi come durata di illuminazione. Quando si preme
B
, l’illuminazione
rimarrà accesa per 1,5 secondi o per 3 secondi circa, a seconda dell’impostazione
di durata di illuminazione attuale.
I-44
Per specificare la durata di illuminazione
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto
A
finché i secondi iniziano a lampeggiare, condizione che
indica la schermata di impostazione.
2. Mentre i secondi lampeggiano, premere
B
per far
passare la durata di illuminazione da 1,5 secondi (
) a
3 secondi ( ) e viceversa.
3. Premere
A
due volte per lasciare la schermata di
impostazione.
I-45
Riferimento
Questa sezione contiene informazioni più dettagliate e informazioni tecniche sul
funzionamento dell’orologio. Essa contiene inoltre avvertenze e note importanti sulle
varie caratteristiche e funzioni di questo orologio.
Età della Luna
La Luna attraversa un ciclo regolare di 29,53 giorni. Durante ciascun ciclo, la Luna
sembra crescere e calare a seconda di come cambia il posizionamento relativo della
Terra, della Luna e del Sole. Maggiore è la distanza angolare tra la Luna e il Sole*, più
grande è la parte che vediamo illuminata.
* L’angolo fino alla Luna in relazione alla direzione in cui il Sole è visibile dalla Terra.
Questo orologio esegue un calcolo approssimativo dell’età della Luna attuale a partire
dal giorno 0 del ciclo dell’età della Luna. Poiché questo orologio esegue i calcoli
usando soltanto valori interi (nessuna frazione), il margine di errore dell’età della Luna
visualizzata è ±1 giorno.
I-46
Diagramma di marea
Il diagramma di marea ha sei modelli grafici, ciascuno dei quali rappresenta una
differente condizione di marea. La condizione di marea attuale è indicata dal modello
grafico visualizzato.
Alta marea Marea discendente Marea discendente
Bassa mareaMarea crescenteMarea crescente
I-47
Movimenti di marea
Le maree sono l’aumento e la diminuzione periodici del livello delle acque di oceani,
mari, baie e altre masse d’acqua causati principalmente dalle interazioni gravitazionali
tra la Terra, la Luna e il Sole. I fenomeni di alta marea e di bassa marea si verificano
ogni sei ore circa. Il diagramma di marea di questo orologio indica il movimento di
marea sulla base del passaggio della Luna per il meridiano e dell’intervallo di marea
lunare. L’intervallo di marea lunare differisce a seconda del luogo in cui ci si trova
attualmente, pertanto si deve specificare un intervallo di marea lunare per poter
ottenere delle letture corrette del diagramma di marea.
Il diagramma di marea visualizzato da questo orologio si basa sull’età della Luna
attuale. Ricordare che il margine di errore dell’età della Luna visualizzata da questo
orologio è ±1 giorno. Maggiore è l’errore in una particolare età della Luna, maggiore
sarà l’errore nel diagramma di marea risultante.
I-48
Intervallo di marea lunare
Teoricamente, l’alta marea avviene in corrispondenza del passaggio della Luna per il
meridiano, e la bassa marea avviene circa sei ore dopo. L’alta marea effettiva avviene
un po’ più tardi, a causa di fattori come la viscosità, la frizione e la topografia
subacquea. Sia la differenza di tempo tra il passaggio della Luna per il meridiano fino
all’alta marea che la differenza di tempo tra il passaggio della Luna per il meridiano
fino alla bassa marea sono note come “intervallo di marea lunare”. Quando si imposta
l’intervallo di marea lunare per questo orologio, usare la differenza di tempo tra il
passaggio della Luna per il meridiano fino all’alta marea.
Segnalazione mediante lampeggiamento
Quando la segnalazione mediante lampeggiamento è attivata, l’illuminazione
lampeggia per le suonerie, il segnale orario di ora esatta, la suoneria del conto alla
rovescia e l’avvio automatico del cronometro.
I-49
Per attivare e disattivare la segnalazione mediante lampeggiamento
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto
A
finché i secondi iniziano a lampeggiare, condizione che
indica la schermata di impostazione.
2. Premere
C
otto volte per visualizzare la schermata di
impostazione segnalazione mediante lampeggiamento.
3. Premere
D
per attivare (
visualizzato) o
disattivare ( visualizzato) la segnalazione
mediante lampeggiamento.
4. Premere
A
due volte per lasciare la schermata di
impostazione.
• L’impostazione di segnalazione mediante
lampeggiamento selezionata con il procedimento sopra
descritto viene applicata in tutti i modi di
funzionamento.
• Quando la segnalazione mediante lampeggiamento è
attivata,
appare per un secondo circa ogni volta
che si entra nel modo di cronometro, timer per il conto
alla rovescia o suoneria.