User manual
Guida all’uso 3723 3724
5
Trasmettitori
Questo orologio è in grado di ricevere il segnale di calibrazione dell’ora trasmesso
dalla Germania (Mainflingen) e il segnale trasmesso dall’Inghilterra (Rugby). Le
tabelle riportate di seguito descrivono in che maniera l’orologio determina il
trasmettitore da controllare per primo.
Modello 3723
Modello 3724
In questo caso:
La prima operazione di ricerca del
segnale dopo che le impostazioni di
default di fabbrica sono entrate in vigore.
La prima operazione di ricerca del
segnale dopo che il fuso orario per l’ora
di casa è stato cambiato.
L’orologio esegue questa operazione:
1.
Controlla per primo il segnale di Mainflingen.
2.
Se non riesce a ricevere il segnale di
Mainflingen, controlla il segnale di Rugby.
1. Controlla per primo il segnale di Rugby.
2.
Se non riesce a ricevere il segnale di
Rugby, controlla il segnale di Mainflingen.
In questo caso:
La prima operazione di ricerca del
segnale dopo che le impostazioni di
default di fabbrica sono entrate in vigore.
La prima operazione di ricerca del
segnale dopo che il fuso orario per l’ora
di casa è stato cambiato.
L’orologio esegue questa operazione:
1. Controlla per primo il segnale di Rugby.
2.
Se non riesce a ricevere il segnale di
Rugby, controlla il segnale di Mainflingen.
1. Controlla per primo il segnale di Rugby.
2.
Se non riesce a ricevere il segnale di
Rugby, controlla il segnale di Mainflingen.
Indicazione dell’ora
• L’anno può essere impostato per il periodo compreso fra il 2000 e il 2099.
• Il calendario completamente automatico incorporato nell’orologio tiene conto
automaticamente della differente durata dei mesi e degli anni bisestili. Una volta
impostata la data, non c’è bisogno di cambiarla, tranne dopo aver fatto sostituire la
pila dell’orologio o quando la carica della pila cala fino al livello 3.
• La data cambia automaticamente quando l’ora attuale raggiunge la mezzanotte. Il
cambiamento della data alla fine del mese potrebbe impiegare più tempo del normale.
• L’ora attuale per tutti i fusi orari nel modo di indicazione dell’ora viene calcolata
conformemente alla differenza rispetto all’ora di Greenwich (GMT) per ciascun fuso,
sulla base dell’impostazione dell’ora del fuso orario per l’ora di casa.
• La differenza rispetto all’ora di Greenwich viene calcolata da questo orologio sulla
base dei dati di tempo universale coordinato (TUC*).
*
Il “tempo universale coordinato” (TUC) (in inglese: “Universal Time Coordinated”
(abbreviazione: UTC)) è lo standard scientifico internazionale per l’indicazione dell’ora.
Esso si basa su orologi atomici (al cesio) mantenuti con cura e aventi una precisione
al microsecondo. I secondi in più vengono aggiunti o sottratti come necessario per
mantenere il tempo universale coordinato in sincronia con la rotazione della Terra. Il
punto di riferimento per il tempo universale coordinato è Greenwich, in Inghilterra.
Funzione di risparmio energetico
La funzione di risparmio energetico pone automaticamente l’orologio in uno stato di
riposo ogni volta che l’orologio viene lasciato in un luogo buio. La tabella riportata di
seguito mostra in che modo le funzioni dell’orologio vengono influenzate dalla funzione
di risparmio energetico.
• In realtà esistono due livelli di stato di riposo: “riposo della lancetta dei secondi” e
“riposo delle funzioni”.
Funzionamento
Si ferma soltanto la lancetta dei secondi, tutte le altre
funzioni sono abilitate.
• Tutte le funzioni, inclusa l’indicazione dell’ora analogica,
disabilitate
• Indicazione dell’ora interna mantenuta
Tempo trascorso al buio
Da 60 a 70 minuti (riposo
della lancetta dei secondi)
6 o 7 giorni (riposo delle
funzioni)
•
Se si porta l’orologio all’interno della manica degli abiti, esso potrebbe entrare nello stato di riposo.
• L’orologio non entra nello stato di riposo tra le 6:00 am e le 10:59 pm. Tuttavia, se
l’orologio si trova già nello stato di riposo quando vengono raggiunte le 6:00 am,
esso rimarrà nello stato di riposo.
Per uscire dallo stato di riposo
Eseguire una qualsiasi delle seguenti operazioni.
• Spostare l’orologio in un luogo ben illuminato.
• Premere un tasto qualsiasi.
• Inclinare l’orologio verso il proprio viso per leggere le indicazioni.
Avvertenze sull’illuminazione
• L’illuminazione fornita dalla luce può essere difficile da vedere sotto la luce solare
diretta.
• L’illuminazione si spegne automaticamente ogni volta che suona la suoneria.
• Un uso frequente dell’illuminazione abbrevia il tempo di funzionamento della pila.
Avvertenze sull’illuminazione automatica
• Se si porta l’orologio sulla parte interna del polso o se si muove o si fa vibrare il
braccio, l’illuminazione automatica potrebbe attivarsi frequentemente facendo
illuminare il quadrante dell’orologio. Per evitare di scaricare la pila, disattivare la
funzione di illuminazione automatica ogni volta che si è impegnati in attività che
potrebbero causare una frequente illuminazione del quadrante.
• Notare che portando l’orologio sotto la manica degli abiti mentre la funzione di
illuminazione automatica è attivata il quadrante può illuminarsi frequentemente,
facendo scaricare la pila.
• L’illuminazione può non accendersi se il quadrante
dell’orologio è fuori parallela per più di 15 gradi in alto o
in basso. Accertarsi che il dorso della mano sia parallelo
al suolo.
• L’illuminazione si spegne dopo un secondo circa, anche
se si tiene l’orologio orientato verso il proprio viso.
• L’elettricità statica o l’intensità del campo magnetico
possono interferire con il corretto funzionamento della
funzione di illuminazione automatica. Se l’illuminazione
non si accende, provare a spostare l’orologio nella
posizione iniziale (parallela al suolo) e quindi inclinarlo
nuovamente verso il proprio viso. Se ciò non ha alcun
effetto, abbassare completamente il braccio in modo che
penda di fianco, e quindi riportarlo su nuovamente.
Troppo alto per più di
15 gradi
• In determinate condizioni, l’illuminazione può non accendersi fino a un secondo
circa dopo che si è rivolto il quadrante dell’orologio verso di sé. Questo non è
necessariamente indice di problemi di funzionamento della funzione di illuminazione
automatica.
• Potrebbe essere udibile un leggerissimo ticchettio proveniente dall’orologio quando
si scuote l’orologio avanti e indietro. Questo rumore è causato dall’operazione
meccanica dell’illuminazione automatica, e non è indice di problemi all’orologio.





