User manual
Guida all’uso 3784 4384
2
• Quando si trova all’interno del campo del trasmettitore pertinente, questo orologio
può ricevere sia il segnale di calibrazione dell’ora trasmesso dalla Germania
(Mainflingen) sia quello trasmesso dall’Inghilterra (Rugby). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a “Trasmettitori”.
Campi di ricezione
Rugby
Mainflingen
1500 chilometri
500 chilometri
• La ricezione del segnale normalmente avviene meglio di notte che durante il giorno.
• La ricezione del segnale di calibrazione dell’ora impiega da 2 a 7 minuti, ma in
alcuni casi può impiegare fino a 14 minuti. Fare attenzione a non eseguire alcuna
operazione di tasto e a non muovere l’orologio durante questo lasso di tempo.
• A distanze superiori a 500 chilometri circa da un trasmettitore, la ricezione del
segnale potrebbe non essere possibile durante alcuni periodi dell’anno o in alcune
ore del giorno. Anche le radiointerferenze potrebbero causare problemi con la
ricezione.
• Anche quando l’orologio è all’interno del campo di ricezione del trasmettitore, la
ricezione del segnale è impossibile se il segnale è bloccato da montagne o da altre
formazioni geologiche che si trovano fra l’orologio e la fonte del segnale.
• La ricezione del segnale è influenzata dal tempo, dalle condizioni atmosferiche e dai
mutamenti di stagione.
• Fare riferimento alle informazioni contenute in “Soluzione di problemi riguardanti la
ricezione del segnale” se si incontrano problemi con la ricezione del segnale di
calibrazione dell’ora.
Ricezione automatica
L’orologio riceve automaticamente il segnale di calibrazione dell’ora fino a sei volte al
giorno. Quando una qualsiasi delle operazioni di ricezione automatica riesce, le
rimanenti operazioni non vengono eseguite. Il programma di ricezione (ore per la
calibrazione) dipende dal fuso orario per l’ora di casa attualmente selezionato, e da se
per il fuso orario per l’ora di casa è selezionata l’ora solare o l’ora legale.
Fuso orario per l’ora Ore di inizio ricezione automatica
di casa
123456
GMT +0 Ora solare 1:00 am 2:00 am 3:00 am 4:00 am 5:00 am
Mezzanotte
Ora legale 2:00 am 3:00 am 4:00 am 5:00 am
Mezzanotte
1:00 am del
giorno
successivo
GMT +1 Ora solare 2:00 am 3:00 am 4:00 am 5:00 am
Mezzanotte
1:00 am del
giorno
successivo
Ora legale 3:00 am 4:00 am 5:00 am
Mezzanotte
1:00 am del 2:00 am del
giorno giorno
successivo successivo
Note
• L’operazione di ricezione automatica viene eseguita soltanto se l’orologio si trova nel
modo di indicazione dell’ora quando una delle ore per la calibrazione viene raggiunta.
L’operazione non viene eseguita se un’ora per la calibrazione viene raggiunta mentre
si stanno configurando delle impostazioni.
GMT +2 Ora solare 3:00 am 4:00 am 5:00 am
Mezzanotte
1:00 am del 2:00 am del
giorno giorno
successivo successivo
Ora legale 4:00 am 5:00 am
Mezzanotte
1:00 am del 2:00 am del 3:00 am del
giorno giorno giorno
successivo successivo successivo
• La ricezione automatica del segnale di calibrazione dell’ora è stata realizzata per
essere eseguita la mattina presto, mentre si dorme (a condizione che l’ora segnata
nel modo di indicazione dell’ora sia impostata correttamente). Prima di andare a
letto di sera, togliersi l’orologio dal polso e collocarlo in un luogo in cui esso possa
facilmente ricevere il segnale.
• L’orologio riceve il segnale di calibrazione dell’ora per un lasso di tempo da 2 a 14
minuti ogni giorno quando l’ora segnata nel modo di indicazione dell’ora raggiunge
ciascuna delle ore per la calibrazione. Non eseguire alcuna operazione di tasto
durante i 14 minuti che precedono o seguono una qualsiasi delle ore per la
calibrazione, perché ciò potrebbe interferire con la calibrazione corretta.
• Ricordare che la ricezione del segnale di calibrazione dell’ora dipende dall’ora
segnata nel modo di indicazione dell’ora.
Per eseguire la ricezione manuale
1. Collocare l’orologio su una superficie stabile in modo
che la sua indicazione delle 9 sia rivolta verso una
finestra.
2. In un modo di funzionamento qualsiasi, tenere premuto
B per due secondi circa finché l’orologio emette un
segnale acustico.
3. Quando si rilascia B, la lancetta dei secondi si
sposterà su R (Pronto) a indicare che l’orologio si sta
predisponendo per la ricezione del segnale di
calibrazione dell’ora.
•
La lancetta dei secondi si sposterà su W (Operazione in corso)
e rimarrà lì mentre la ricezione vera e propria è in corso.
• La lancetta delle ore e quella dei minuti continuano a
segnare l’ora normalmente.
• La ricezione del segnale di calibrazione dell’ora impiega
da 2 a 7 minuti, ma in alcuni casi può impiegare fino a
14 minuti. Fare attenzione a non eseguire alcuna
operazione di tasto e a non muovere l’orologio durante
questo lasso di tempo.
• Se la ricezione riesce, la lancetta dei secondi si
sposterà su Y (Sì). Uno o due minuti più tardi, le lancette
si sposteranno sull’ora corretta.
3
0
30
Note
• Per interrompere un’operazione di ricezione e ritornare al modo di indicazione
dell’ora, premere un tasto qualsiasi.
• Se l’operazione di ricezione non riesce, la lancetta dei secondi si sposterà su
N (No). Uno o due minuti più tardi, la lancetta dei secondi riprenderà a funzionare
normalmente, senza alcuna regolazione dell’impostazione delle lancette.
• Se la lancetta dei secondi indica Y (Sì) o N (No), è possibile ritornare al modo di
indicazione dell’ora premendo un tasto qualsiasi.
Visione dei risultati dell’ultima ricezione del segnale
È possibile usare il modo di risultati ricezione per controllare se la ricezione del
segnale è stata eseguita correttamente.
Per controllare i risultati dell’ultima ricezione del segnale
Entrare nel modo di risultati ricezione.
• Se l’orologio è riuscito ad eseguire un’operazione di
ricezione del segnale dalla mezzanotte e la ricezione è
riuscita, la lancetta dei secondi si sposterà su Y (Sì). Se
l’orologio non è riuscito a ricevere alcun segnale, la
lancetta dei secondi si sposterà su N (No).
• Per ritornare al modo di indicazione dell’ora, premere
B due volte.
• Il risultato di ricezione attuale viene cancellato quando
la prima operazione di ricezione automatica viene
eseguita il giorno successivo. Ciò significa che Y (Sì)
indica una ricezione del segnale riuscita dall’inizio del
giorno attuale.
• Y (Sì) continua ad essere indicato anche se un tentativo
con la ricezione manuale fallisce dopo che la ricezione
automatica è riuscita.
• Se si regola l’impostazione dell’ora o quella della data
manualmente, la lancetta dei secondi si sposterà su
N (No).
3
0
• Si è cambiata l’impostazione
dell’ora manualmente.
•
L’orologio non si trovava nel modo di
indicazione dell’ora, o si è eseguita
qualche operazione di tasto durante
l’esecuzione dell’operazione di
ricezione automatica.
• I risultati della ricezione del
segnale vengono azzerati ogni
giorno a mezzanotte.
• L’impostazione del fuso orario per
l’ora di casa non è corretta per
l’area in cui si sta usando
l’orologio.
La lancetta dei
secondi indica
N (No).
L’impostazione
dell’ora è errata
dopo la ricezione
del segnale.
• Eseguire la ricezione manuale
del segnale o attendere fino a
quando è stata eseguita la
successiva operazione di
ricezione automatica del
segnale.
• Accertarsi che l’orologio si
trovi in un luogo in cui esso
possa ricevere il segnale.
• Selezionare il fuso orario per
l’ora di casa corretto.
RimedioProblema Probabile causa
Soluzione di problemi riguardanti la ricezione del segnale
Controllare i seguenti punti ogni volta che si verificano problemi con la ricezione del
segnale di calibrazione dell’ora.
• Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Importante!” in “Ricezione del segnale di
calibrazione dell’ora” e a “Avvertenze per l’indicazione dell’ora radiocontrollata”.
Regolazione delle posizioni iniziali
Se le impostazioni di ora e di data risultano errate anche dopo che il segnale di
calibrazione dell’ora è stato ricevuto normalmente, usare il seguente procedimento
per regolare le rispettive posizioni iniziali.
Per regolare le posizioni iniziali
1. Entrare nel modo di regolazione posizioni iniziali.
• Se attualmente la posizione iniziale della lancetta dei
secondi è corretta, la lancetta si sposterà
sull’indicazione delle 12.
2. Mentre l’orologio si trova nel modo di regolazione
posizioni iniziali, tenere premuto A per cinque secondi
circa. Questa operazione farà sì che la lancetta dei
secondi compia un giro e si fermi nella sua posizione
iniziale attuale.
• Le lancette analogiche non segnano l’ora durante la
regolazione delle posizioni iniziali.
30
Indicazione delle 12
Posizione iniziale corretta
della lancetta dei secondi
3. Controllare la posizione della lancetta dei secondi.
• La posizione iniziale della lancetta dei secondi è
corretta se la lancetta indica le 12.
• Se la lancetta dei secondi non indica le 12, significa
che la sua posizione iniziale è disattivata. Se ciò
dovesse accadere, premere B per spostare la
lancetta dei secondi in senso orario in scatti di un
secondo, fino a quando essa arriva ad indicare le 12.
4. Premere A per avanzare alla regolazione della
posizione iniziale della lancetta delle ore e della
lancetta dei minuti.
• Se l’allineamento attuale della lancetta delle ore e di
quella dei minuti è corretto, entrambe le lancette si
sposteranno sull’indicazione delle 12.
5. Controllare la posizione della lancetta delle ore e della
lancetta dei minuti.
30
Posizione iniziale
corretta delle lancette
delle ore e dei minuti
Indicazione delle 12
• Se la lancetta delle ore e quella dei minuti non
indicano le 12, significa che la loro posizione iniziale è
disattivata. Se ciò dovesse accadere, premere B per
spostare la lancetta delle ore e quella dei minuti in
senso orario in scatti di 10 secondi, fino a quando
esse arrivano ad indicare le 12.
• È possibile cambiare la direzione del movimento della
lancetta delle ore e della lancetta dei minuti nel senso
antiorario premendo A. Dopodiché, ad ogni
pressione di B la lancetta delle ore e quella dei
minuti si sposteranno in senso antiorario in scatti di
10 secondi.
6. Premere A per avanzare alla regolazione della
posizione iniziale della data.
• L’indicatore di data sarà
se la posizione iniziale
della data è corretta. Notare che possono essere
necessari fino a 90 secondi prima che
appaia.
7. Controllare l’indicatore di data.
Indicatore
Posizione iniziale
corretta della data




