User manual
1
Guida all’uso 5060
MA0908-IB
Congratulazioni per avere scelto questo orologio CASIO.
Questo orologio non dispone di un codice di città che corrisponde alla differenza
rispetto all’ora di Greenwich di –3,5 ore. Per questo motivo, la funzione di
indicazione dell’ora atomica radiocontrollata non visualizzerà l’ora corretta per
Newfoundland, Canada.
Notare che la CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcuna responsabilità
per eventuali danni o perdite subite dall’utilizzatore o da terzi derivanti dall’utilizzo di
questo prodotto o da suoi problemi di funzionamento.
Cenni su questo manuale
Le operazioni di pulsante sono indicate mediante le lettere
da A a D mostrate nell’illustrazione.
Funzioni delle lancette
z Lancetta delle ore
x Lancetta dei secondi
c Lancetta dei minuti
v Lancetta del contatore sinistro:
Indica il modo di funzionamento attuale.
b Lancetta del contatore inferiore
n Lancette del contatore destro:
Indicano un’ora, nel formato di 24 ore, a seconda del
modo di funzionamento attuale.
m Giorno del mese
Questa Guida dell’utilizzatore utilizza numeri come quelli sopra mostrati per
identificare le lancette e gli indicatori dell’orologio.
Cose da controllare prima di usare l’orologio
1. Tenere premuto C per due secondi circa per entrare nel modo di
indicazione dell’ora, e quindi osservare il movimento della lancetta dei
secondi
x.
B +
* 6> 5
@
La lancetta dei secondi x si sta spostando regolarmente in scatti di un secondo?
La lancetta dei secondi x sta saltando ogni
due secondi o è completamente ferma?
Passare al punto 2.
L’orologio è sufficientemente
carico. Per i dettagli sulla carica,
vedere “Carica dell’orologio”.
Il livello di carica è basso. Caricare l’orologio
collocandolo in un luogo in cui esso sia
esposto alla luce. Per i dettagli, vedere
“Carica dell’orologio”.
NO
SÌ
SÌ
AVANTI
2. Controllare l’impostazione per la città per l’ora del proprio fuso orario e per
l’ora legale (DST).
Usare il procedimento descritto in “Per configurare le impostazioni per la città per l’ora
del proprio fuso orario” per configurare le impostazioni della città per l’ora del proprio
fuso orario e dell’ora legale.
Importante!
Un’appropriata ricezione del segnale di calibrazione dell’ora e appropriate
impostazioni per l’ora internazionale dipendono da corrette impostazioni di città per
l’ora del proprio fuso orario, ora e data nel modo di indicazione dell’ora. Accertarsi di
configurare queste impostazioni correttamente.
3. Impostare l’ora attuale.
Per impostare l’ora mediante il segnale di calibrazione dell’ora •
Vedere “Per prepararsi ad un’operazione di ricezione”.
Per impostare l’ora manualmente •
Vedere “Configurazione manuale delle impostazioni di ora e data attuali”.
L’orologio è ora pronto per l’uso.
Per i dettagli sulla funzione di indicazione dell’ora radiocontrollata dell’orologio, •
vedere “Indicazione dell’ora atomica radiocontrollata”.
Carica dell’orologio
Il quadrante dell’orologio è una cella solare che genera energia dalla luce. L’energia
generata carica una pila ricaricabile incorporata, che alimenta le operazioni
dell’orologio. L’orologio si carica ogni volta che è esposto alla luce.
Guida per la carica
Ogni volta che non
si porta l’orologio,
accertarsi di lasciarlo in
un luogo in cui esso sia
esposto alla luce.
Prestazioni di carica •
ottimali vengono
ottenute esponendo
l’orologio ad una
luce quanto più forte
possibile.
Quando si porta l’orologio, fare
attenzione affinché la manica
degli abiti non copra il quadrante
dell’orologio impedendone
l’esposizione alla luce.
L’orologio potrebbe entrare •
in uno stato di riposo se il
suo quadrante è anche solo
parzialmente coperto dalla
manica degli abiti.
Attenzione!
Se si lascia l’orologio esposto ad una luce forte per la carica, esso può
riscaldarsi notevolmente. Fare attenzione quando si maneggia l’orologio per
evitare ustioni. L’orologio può riscaldarsi in modo particolare quando esso
rimane nelle seguenti condizioni per lunghi periodi.
Sul cruscotto di un’automobile parcheggiata in un luogo esposto alla luce solare •
diretta
Troppo vicino ad una lampada a incandescenza •
Sotto la luce solare diretta •
Importante!
Tenere l’orologio in un luogo normalmente esposto ad una luce forte quando lo si •
ripone per lunghi periodi. Ciò serve ad assicurare che non si scarichi.
Se si ripone l’orologio per lunghi periodi in un luogo senza luce o se lo si porta •
in maniera tale da impedirne l’esposizione alla luce, l’orologio può scaricarsi.
Accertarsi che l’orologio sia esposto ad una luce forte ogni volta possibile.
B +
@ 5
Salta ogni due secondi.
Livelli di carica
È possibile farsi un’idea del livello di carica dell’orologio
osservando il movimento della lancetta dei secondi
x nel
modo di indicazione dell’ora.
Se la • lancetta dei secondi
x si sta muovendo
normalmente in scatti di un secondo, la carica è al
Livello 1.
Se la • lancetta dei secondi
x sta saltando in scatti di due
secondi, la carica è al Livello 2, che è piuttosto basso.
Esporre l’orologio alla luce il più presto possibile in modo
che esso possa caricarsi.
Livello Movimento delle lancette Stato delle funzioni
1 Normale Tutte le funzioni sono abilitate.
2
La lancetta dei secondi
x salta in scatti di
due secondi.
Il Giorno del mese m cambia nella posizione
iniziale.
Il segnale acustico, la ricezione del
segnale di calibrazione dell’ora e il
funzionamento del timer per il conto
alla rovescia sono disabilitati.
3
La lancetta dei secondi
x è ferma.
La lancetta delle ore z e la lancetta dei
minuti c sono ferme in corrispondenza
delle 12.
Tutte le funzioni sono disabilitate.
Quando la carica cala al Livello 3, tutte le funzioni verranno disabilitate ma •
l’orologio continuerà a segnare l’ora internamente per una settimana circa. Se si
ricarica la pila sufficientemente durante questo periodo, le lancette analogiche
si sposteranno automaticamente fino all’impostazione corretta e la normale
indicazione dell’ora riprenderà. Dopo una settimana, tutte le impostazioni
(compresa l’indicazione dell’ora) verranno cancellate. La ricarica della pila riporterà
tutte le impostazioni al rispettivo stato di default di fabbrica iniziale.
Modo di recupero carica
L’orologio è stato progettato per entrare nel modo di recupero carica, che interrompe
temporaneamente il funzionamento delle lancette ogni volta che la carica cala
improvvisamente al di sotto di un certo livello a causa di un utilizzo eccessivo del
segnale acustico della suoneria nell’arco di un breve lasso di tempo. Notare che tutte
le operazioni sono disabilitate mentre l’orologio si trova nel modo di recupero carica.
Le lancette si sposteranno nelle posizioni corrette e l’orologio riprenderà a funzionare
normalmente dopo che la carica è stata ripristinata (in 15 minuti circa). Se si colloca
l’orologio in un luogo in cui esso è esposto alla luce, la carica verrà ripristinata più
rapidamente.
Tempi di carica
Livello di esposizione (Luminosità)
Funzionamento
quotidiano *1
Cambiamento livello *2
Livello 3 Livello 2 Livello 1
Luce solare di esterni (50.000 lux) 8 min. 2 ore 23 ore
Luce solare attraverso una finestra
(10.000 lux)
30 min. 6 ore 85 ore
Luce diurna attraverso una finestra in
una giornata nuvolosa (5.000 lux)
48 min. 8 ore 138 ore
Illuminazione fluorescente di interni
(500 lux)
8 ore 92 ore – – –
1 Lasso di tempo di esposizione approssimativo necessario ogni giorno per *
generare energia sufficiente per il normale funzionamento quotidiano
2 Lasso di tempo di esposizione approssimativo necessario per portare la carica *
da un livello al successivo
I tempi di esposizione sopra riportati sono tutti esclusivamente per riferimento. I •
tempi di esposizione effettivi dipendono dalle condizioni di illuminazione.
Per i dettagli sul tempo di funzionamento e sulle condizioni di funzionamento •
quotidiano, vedere la sezione “Alimentazione” in “Caratteristiche tecniche”.
Risparmio energetico
La funzione di risparmio energetico fa entrare automaticamente l’orologio in uno stato
di riposo ogni volta che l’orologio viene lasciato per un certo periodo in luoghi bui.
La tabella riportata di seguito indica in che modo le funzioni dell’orologio vengono
influenzate dalla funzione di risparmio energetico.
In realtà esistono due livelli di stato di riposo: “riposo della lancetta dei secondi” e •
“riposo delle funzioni”.
Tempo trascorso al buio Funzionamento
Da 60 a 70 minuti (riposo della
lancetta dei secondi)
Soltanto la lancetta dei secondi
x è ferma in
corrispondenza delle 12, tutte le altre funzioni sono
abilitate.
6 o 7 giorni (riposo delle funzioni)
Tutte le funzioni, compresa l’indicazione dell’ora •
analogica, sono disabilitate.
L’indicazione dell’ora interna viene mantenuta. •
L’orologio non entrerà in uno stato di riposo tra le 6:00 am e le 9:59 pm. Tuttavia, se •
l’orologio si trova già in uno stato di riposo quando vengono raggiunte le 6:00 am,
esso rimarrà in quello stato di riposo.
L’orologio non entrerà in uno stato di riposo mentre esso si trova nel modo di •
cronometro o nel modo di timer per il conto alla rovescia.
Per uscire dallo stato di riposo
Spostare l’orologio in un luogo ben illuminato o premere un pulsante qualsiasi.