User manual
Guida all’uso 5114 5214
I-72
Visione delle registrazioni di altitudine
Usare il modo di richiamo dati per vedere le registrazioni di altitudine a salvataggio manuale e i valori di
altitudine alta, altitudine bassa, salita cumulativa e discesa cumulativa salvati automaticamente. Le
registrazioni di altitudine vengono create e salvate nel modo di altimetro.
Per vedere le registrazioni di altitudine
1. Usare
D
per selezionare il modo di richiamo dati (
REC
) come
illustrato a pagina I-24.
2. Usare
A
e
C
per scorrere le registrazioni di altitudine nell’ordine
mostrato a pagina I-73.
• Per una registrazione a salvataggio manuale, le registrazioni di
altitudine alta e altitudine bassa, il mese e il giorno del mese della
lettura appariranno per primi. Dopo un secondo circa, questa
indicazione passerà a mostrare l’ora della lettura. Dopodiché l’ora
e la lettura dell’altitudine si alterneranno sull’indicazione digitale
a intervalli di un secondo. Per la salita cumulativa e la discesa
cumulativa, l’indicazione digitale mostrerà il mese e il giorno
del mese della prima lettura. Dopo un secondo circa, questa
indicazione passerà a mostrare l’altitudine cumulativa.
Nome della
registrazione
Nome della
registrazione
I-73
1 secondo
Nome della
registrazione
Mese
Giorno del mese
1 secondo
Ore : Minuti
Altitudine
Altitudine
Altitudine alta
Altitudine bassa
1 secondo
1 secondo
1 secondo
Salita cumulativa
Mese e giorno del mese di inizio
della registrazione cumulativa
1 secondo
Discesa cumulativa
Mese e giorno del mese di inizio
della registrazione cumulativa
Salvataggio manuale 1
Salvataggio manuale 14 Altitudine alta (HI)
Salita cumulativa (ASC) Altitudine bassa (LO)
Discesa cumulativa (DSC)
I-74
3. Dopo aver fi nito di vedere i dati, usare
D
per uscire dal modo di richiamo dati.
• -.-- verrà visualizzato se i dati sono stati cancellati o se non ci sono dati corrispondenti a causa di
errori, ecc. In tali casi, i valori di salita cumulativa ( ASC) e discesa cumulativa ( DSC) saranno
zero.
• Quando la salita cumulativa ( ASC) o la discesa cumulativa ( DSC) supera 99.995 metri (o 327.980
piedi), il valore pertinente ripartirà da zero.
Per cancellare una singola registrazione di altitudine
1. Nel modo di richiamo dati, usare
A
e
C
per scorrere le registrazioni fi nché viene visualizzata quella
che si desidera cancellare.
2. Tenere premuto
E
per due secondi circa fi nché viene a crearsi ciascuna delle seguenti condizioni.
• Hold CLR appare sull’indicazione digitale. ➝ CLR appare.
• Ciò cancella la registrazione visualizzata al punto 1.
• Rilascire
E
dopo che CLR è apparso sull’indicazione digitale.
• La cancellazione di una registrazione a salvataggio manuale sposta tutte le registrazioni successive
ad essa in su di una posizione.
Per cancellare tutte le registrazioni di altitudine
Nel modo di richiamo dati, tenere premuto
E
per cinque secondi circa fi nché viene a crearsi ciascuna
delle seguenti condizioni.
•
Hold CLR
appare sull’indicazione digitale.
➝
CLR
appare.
➝
Hold ALL
appare.
➝
CLR ALL
appare.
• Ciò cancella tutte le registrazioni attualmente presenti nella memoria.
I-75
Uso del cronometro
Il cronometro misura il tempo trascorso, i tempi parziali e due tempi di arrivo.
Per entrare nel modo di cronometro
Usare
D
per selezionare il modo di cronometro (
ST
) come illustrato a
pagina I-24.
• Un secondo circa dopo che
ST
è apparso sull’indicazione digitale, la
visualizzazione cambierà a indicare il tempo del cronometro.
Per eseguire un’operazione di misurazione del tempo trascorso
A
A A A C
Avvio Interruzione (Ripresa) (Interruzione) Azzeramento
Per fare una pausa in corrispondenza di un tempo parziale
A C C A C
Avvio
Tempo parziale
(
SPL
visualizzato)
Rilascio tempo
parziale
Interruzione Azzeramento
Secondi
Centesimi di
secondo
Minuti
Secondi
Centesimi di
secondo
Minuti
I-76
Per misurare due tempi di arrivo
A
C A C C
Avvio Tempo parziale
Il primo arrivato taglia
il traguardo.
Visualizzazione del
tempo del primo
arrivato
Interruzione
Il secondo arrivato
taglia il traguardo.
Rilascio tempo
parziale
Visualizzazione del
tempo del secondo
arrivato
Azzeramento
Nota
• Il modo di cronometro può indicare il tempo trascorso fi no ad un massimo di 59 minuti e 59,99 secondi.
• Una volta cominciata, la misurazione dei tempi del cronometro continua fi nché non si preme
C
per
interromperla, anche se si è usciti dal modo di cronometro per entrare in un altro modo di
funzionamento ed anche se la misurazione dei tempi raggiunge il limite di cronometraggio sopra
indicato.
• Se si esce dal modo di cronometro mentre un tempo parziale è fermo sull’indicazione digitale, il tempo
parziale scompare e l’indicazione ritorna alla misurazione del tempo trascorso.
I-77
Uso del timer per il conto alla rovescia
È possibile confi gurare il timer per il conto alla rovescia in modo che si avvii ad un tempo predefi nito, e in
modo che faccia suonare una suoneria quando il conto alla rovescia giunge alla fi ne.
Per entrare nel modo di timer per il conto alla rovescia
Usare
D
per selezionare il modo di timer per il conto alla rovescia (
TR
)
come illustrato a pagina I-24.
• Un secondo circa dopo che
TR
è apparso sull’indicazione digitale,
l’indicazione cambierà a indicare il tempo di inizio del conto alla
rovescia attuale.
Per specifi care il tempo di inizio del conto alla rovescia
1. Entrare nel modo di timer per il conto alla rovescia.
• Se un conto alla rovescia è in corso (condizione indicata dai
secondi che vengono conteggiati alla rovescia), premere
A
per
interromperlo e quindi premere
C
per ritornare al tempo di inizio
del conto alla rovescia attuale.
• Se un conto alla rovescia è temporaneamente sospeso, premere
C
per ritornare al tempo di inizio del conto alla rovescia attuale.
2. Tenere premuto
E
fi nché viene a crearsi ciascuna delle seguenti
condizioni.
• Hold SET appare sull’indicazione digitale. ➝ Il tempo di inizio del
conto alla rovescia attuale lampeggia.
3. Usare
A
(+) o
C
(–) per cambiare l’impostazione dei minuti.
4. Premere
E
per lasciare la schermata di impostazione.
Tempo del conto alla
rovescia (Minuti, secondi)
Tempo del conto alla
rovescia (Minuti, secondi)
I-78
Per eseguire un’operazione di timer per il conto alla rovescia
A
A A A C
Avvio Interruzione (Ripresa) (Interruzione) Azzeramento
• Prima di avviare un’operazione di timer per il conto alla rovescia, accertarsi che un’operazione di conto
alla rovescia non sia in corso (condizione indicata dai secondi che vengono conteggiati alla rovescia).
Se l’operazione è in corso, premere
A
per interromperla e quindi premere
C
per ritornare al tempo di
inizio del conto alla rovescia.
• Una suoneria suona per cinque secondi quando il conto alla rovescia giunge alla fi ne. Questa suoneria
suonerà in tutti i modi di funzionamento. Il tempo del conto alla rovescia viene riportato
automaticamente al suo valore iniziale quando la suoneria suona.
Per silenziare la suoneria
Premere un pulsante qualsiasi.
I-79
Uso della suoneria
È possibile impostare cinque suonerie quotidiane indipendenti. Quando
una suoneria è attivata, il segnale acustico della suoneria suonerà per 10
secondi circa ogni giorno quando l’ora segnata nel modo di indicazione
dell’ora raggiunge l’ora per la suoneria preimpostata. Ciò vale anche se
l’orologio non si trova nel modo di indicazione dell’ora.
È possibile attivare anche il segnale orario di ora esatta, che fa suonare
l’orologio due volte ogni ora allo scoccare dell’ora.
Per entrare nel modo di suoneria
Usare
D
per selezionare il modo di suoneria (
AL
) come illustrato a
pagina I-24.
• Un secondo circa dopo che
AL
è apparso sull’indicazione digitale,
l’indicazione cambierà a indicare un numero di suoneria (da
−1
a
−5
) o
l’indicatore
. Il numero di suoneria indica una schermata di suoneria.
viene visualizzato quando sull’indicazione digitale è visualizzata la
schermata del segnale orario di ora esatta.
• Quando si entra nel modo di suoneria, i dati che erano visualizzati
l’ultima volta che si è usciti dal modo appaiono per primi.
Ora per la
suoneria
(Ore : Minuti)
Numero di
suoneria
Ora per la
suoneria
(Ore : Minuti)
Numero di
suoneria