User manual
Guida all’uso 5114 5214
I-8
I-82 Controllo dell’ora attuale in un diverso fuso orario
I-82 Per entrare nel modo di ora internazionale
I-82 Per vedere l’ora in un altro fuso orario
I-83 Per specifi care l’ora solare o l’ora legale (DST) per una città
I-84 Per scambiare la città per l’ora del proprio fuso orario con la città per l’ora internazionale
I-86 Correzione automatica delle posizioni iniziali delle lancette
I-87 Per azionare la correzione automatica delle posizioni iniziali delle lancette
I-88 Regolazione manuale delle posizioni iniziali
I-88 Per regolare manualmente le posizioni iniziali
I-90 Illuminazione
I-90 Per accendere manualmente l’illuminazione
I-91 Per cambiare la durata di illuminazione
I-93 Per attivare e disattivare la funzione di illuminazione automatica
I-95 Segnale acustico di pressione pulsanti
I-95 Per attivare e disattivare il segnale acustico di pressione pulsanti
I-96 Soluzione di problemi
I-103 Caratteristiche tecniche
I-9
Carica dell’orologio
Il quadrante dell’orologio è una cella solare che genera energia dalla luce. L’energia generata carica una
pila ricaricabile incorporata, che alimenta le operazioni dell’orologio. L’orologio si carica ogni volta che è
esposto alla luce.
Guida per la carica
Ogni volta che non si porta l’orologio,
lasciarlo in un luogo in cui esso sia
esposto alla luce.
• Prestazioni di carica ottimali
vengono ottenute esponendo
l’orologio ad una luce quanto più
forte possibile.
Quando si porta l’orologio, fare
attenzione affi nché la manica degli
abiti non copra il quadrante
dell’orologio impedendone
l’esposizione alla luce.
• L’orologio potrebbe entrare in uno
stato di riposo (pagina I-14) se il
suo quadrante è anche solo
parzialmente coperto dalla manica
degli abiti.
Attenzione!
Se si lascia l’orologio esposto ad una luce forte per la carica, esso può riscaldarsi notevolmente.
Fare attenzione quando si maneggia l’orologio per evitare ustioni. L’orologio può riscaldarsi in
modo particolare quando esso rimane nelle seguenti condizioni per lunghi periodi.
• Sul cruscotto di un’automobile parcheggiata in un luogo esposto alla luce solare diretta
• Troppo vicino ad una lampada a incandescenza
• Sotto la luce solare diretta
I-10
Importante!
• Se si lascia surriscaldare notevolmente l’orologio, il suo display a cristalli liquidi potrebbe oscurarsi. Il
display a cristalli liquidi dovrebbe ritornare allo stato normale quando l’orologio ritorna ad una
temperatura più bassa.
• Attivare la funzione di risparmio energetico dell’orologio (pagina I-14) e tenere l’orologio in un luogo
normalmente esposto ad una luce forte quando lo si ripone per lunghi periodi. Ciò serve ad assicurare
che non si scarichi.
• Se si ripone l’orologio per lunghi periodi in un luogo senza luce o se lo si porta in maniera tale da
impedirne l’esposizione alla luce, l’orologio può scaricarsi. Esporre l’orologio ad una luce forte ogni
volta possibile.
I-11
Livelli di carica
È possibile controllare il livello di carica della pila attuale osservando l’indicatore di carica della pila che
appare sull’indicazione digitale quando si entra nel modo di indicazione dell’ora.
• Per entrare nel modo di indicazione dell’ora da un qualsiasi altro modo di funzionamento, tenere
premuto
D
per due secondi circa.
Livello
Indicatore di carica della pila
Stato delle funzioni
1
(H)
Tutte le funzioni sono abilitate.
2
(M)
Tutte le funzioni sono abilitate.
3
(L)
La ricezione del segnale, l’illuminazione, il
segnale acustico, il funzionamento dei
sensori e la correzione delle posizioni iniziali
delle lancette sono disabilitati. La lancetta
dei secondi salta ogni due secondi.
4
La ricezione del segnale, l’illuminazione, il
segnale acustico, il funzionamento dei
sensori e la correzione delle posizioni iniziali
delle lancette sono disabilitati. L’indicazione
digitale non mostra nulla. La lancetta dei
secondi è ferma, le lancette delle ore e dei
minuti sono ferme in corrispondenza delle 12.
5
Tutte le lancette sono ferme in
corrispondenza delle 12. Tutte le funzioni
sono disabilitate.
Indicatore di
carica della pila
Mese
Giorno del
mese
Giorno della
settimana
Indicatore di
carica della pila
Mese
Giorno del
mese
Giorno della
settimana
I-12
• L’indicatore
L
lampeggiante al Livello 3 segnala che il livello di carica della pila è molto basso, e che è
necessario esporre l’orologio ad una luce forte per la carica il più presto possibile.
• Al Livello 5, tutte le funzioni sono disabilitate e le impostazioni ritornano al loro stato di default di
fabbrica iniziale. Dopo che la pila ha raggiunto il Livello 2 (
M
) dopo essere calata al Livello 5,
riconfi gurare l’ora attuale, la data attuale e le altre impostazioni.
• Gli indicatori sul display riappaiono appena la pila viene caricata dal Livello 5 al Livello 2 (
M
).
• Se si lascia l’orologio esposto alla luce solare diretta o ad un’altra fonte di luce molto forte, l’indicatore
di carica della pila potrebbe mostrare temporaneamente un’indicazione di carica della pila più alta del
livello reale. Il livello di carica della pila corretto dovrebbe essere indicato dopo qualche minuto.
• Tutti i dati memorizzati nella memoria vengono cancellati, e l’ora attuale e tutte le altre impostazioni
ritornano al loro stato di default di fabbrica iniziale ogni volta che la carica della pila cala al Livello 5 e
quando si fa sostituire la pila.
Indicazione di carica necessaria (mediante la lancetta dei
secondi)
Quando la carica della pila giunge al Livello 3, la lancetta dei secondi
dell’orologio salterà a intervalli di 2 secondi nel modo di indicazione
dell’ora per segnalare che la carica è necessaria.
Modo di recupero carica
• Ripetute operazioni di misurazione con i sensori, illuminazione o segnale acustico in un breve lasso di
tempo possono far entrare l’orologio nel modo di recupero carica, che è indicato dall’indicatore di
recupero (
R
) che lampeggia sull’indicazione digitale. L’orologio rimarrà nel modo di recupero carica
fi nché la carica della pila non viene ripristinata.
I-13
• Le operazioni di illuminazione, segnale acustico e sensori sono disabilitate e le lancette dell’orologio si
fermano fi nché la carica della pila non viene ripristinata.
• Il ripristino della carica della pila impiega 15 minuti circa. L’indicatore di recupero (
R
) cesserà di
lampeggiare e il normale funzionamento dell’orologio verrà ripristinato quando il recupero della pila è
completato.
• Un frequente lampeggiamento dell’indicatore di recupero (
R
) indica che il livello di carica della pila è
basso. Esporre l’orologio alla luce per caricare la sua pila.
Tempi di carica
Livello di esposizione
(Luminosità)
Funzionamento
quotidiano *1
Cambiamento livello *2
Livello 5 Livello 4 Livello 3 Livello 2 Livello 1
Luce solare di esterni (50.000 lux) 8 min. 2 ore 18 ore 5 ore
Luce solare attraverso una fi nestra
(10.000 lux)
30 min. 6 ore 69 ore 19 ore
Luce diurna attraverso una fi nestra
in una giornata nuvolosa (5.000 lux)
48 min. 9 ore 111 ore 30 ore
Illuminazione fl uorescente di interni
(500 lux)
8 ore 90 ore – – – – – –
*1 Lasso di tempo di esposizione approssimativo necessario ogni giorno per generare energia suffi ciente
per il normale funzionamento quotidiano
*2 Lasso di tempo di esposizione approssimativo (in ore) necessario per portare la carica da un livello al
successivo
I-14
• I tempi di esposizione sopra riportati sono tutti esclusivamente per riferimento. I tempi di esposizione
effettivi dipendono dalle condizioni di illuminazione.
• Per i dettagli sul tempo di funzionamento e sulle condizioni di funzionamento quotidiano, vedere la
sezione “Alimentazione” in “Caratteristiche tecniche” (pagina I-106).
Risparmio energetico
La funzione di risparmio energetico fa entrare automaticamente l’orologio in uno stato di riposo ogni volta che
l’orologio viene lasciato per un certo periodo in luoghi bui. La tabella riportata di seguito indica in che modo le
funzioni dell’orologio vengono infl uenzate dalla funzione di risparmio energetico.
• In realtà esistono due livelli di stato di riposo: “riposo della visualizzazione” e “riposo delle funzioni”.
• Con questo orologio, la funzione di risparmio energetico non può essere disabilitata.
Tempo trascorso al buio Lancette e Visualizzazione Funzionamento
Da 60 a 70 minuti (riposo della
visualizzazione)
Visualizzazione assente,
lancetta dei secondi ferma in
corrispondenza delle 12
Ad eccezione della visualizzazione e della
lancetta dei secondi, tutte le funzioni sono
abilitate.
6 o 7 giorni (riposo delle funzioni)
Visualizzazione assente, tutte le
lancette ferme in
corrispondenza delle 12
Ad eccezione dell’indicazione dell’ora, tutte
le funzioni sono disabilitate.
• L’orologio non entrerà in uno stato di riposo tra le 6:00 am e le 9:59 pm. Tuttavia, se l’orologio si trova
già in uno stato di riposo quando vengono raggiunte le 6:00 am, esso rimarrà in quello stato di riposo.
• Non sarà possibile entrare nel modo di bussola, barometro/termometro, altimetro, cronometro o timer
per il conto alla rovescia mentre l’orologio si trova in uno stato di riposo.
Per uscire dallo stato di riposo
Spostare l’orologio in un luogo ben illuminato, premere un pulsante qualsiasi o inclinare l’orologio verso il
proprio viso per leggere le indicazioni (pagina I-91).
I-15
Indicazione dell’ora atomica radiocontrollata
Questo orologio riceve un segnale di calibrazione dell’ora e aggiorna la sua impostazione dell’ora
conformemente al segnale. Tuttavia, quando si usa l’orologio in un luogo che si trova al di fuori delle aree
coperte dai segnali di calibrazione dell’ora, si dovranno regolare manualmente le impostazioni come necessario.
Per ulteriori informazioni, vedere “Confi gurazione manuale delle impostazioni di ora e data attuali” (pagina I-31).
Questa sezione spiega in che modo l’orologio aggiorna le sue impostazioni dell’ora quando il codice di
città selezionato come città per l’ora del proprio fuso orario si trova in Giappone, Nord America, Europa o
Cina, ed è un codice che supporta la ricezione del segnale di calibrazione dell’ora.
Se l’impostazione del codice della città per l’ora del
proprio fuso orario è questa:
L’orologio può ricevere il segnale dal trasmettitore
situato qui:
LONDON (LON), PARIS (PAR), ATHENS (ATH) Anthorn (Inghilterra), Mainfl ingen (Germania)
HONG KONG (HKG) Shangqiu City (Cina)
TOKYO (TYO) Fukushima (Giappone), Fukuoka/Saga (Giappone)
HONOLULU (HNL), ANCHORAGE (ANC),
LOS ANGELES (LAX), DENVER (DEN), CHICAGO (CHI),
NEW YORK (NYC)
Fort Collins, Colorado (Stati Uniti)
Importante!
• Le aree coperte da
HONOLULU
(
HNL
) e
ANCHORAGE
(
ANC
) sono piuttosto lontane dai trasmettitori
del segnale di calibrazione dell’ora, e pertanto alcune condizioni potrebbero causare problemi con la
ricezione del segnale.
•
Quando
HONG KONG
(
HKG
) è selezionato come città per l’ora del proprio fuso orario, soltanto l’ora e la
data vengono regolate conformemente al segnale di calibrazione dell’ora. Si deve eseguire manualmente
il passaggio dall’ora solare all’ora legale (DST) e viceversa, se necessario. Per informazioni su come fare
ciò, vedere “Per confi gurare le impostazioni per la città per l’ora del proprio fuso orario” (pagina I-28).