User manual
Guida all’uso 5269
MO1210-IA
© 2012 CASIO COMPUTER CO., LTD.
I-1
ITALIANO
Congratulazioni per avere scelto questo orologio CASIO.
Attenzione!
• Le funzioni di misurazione incorporate in questo orologio non sono destinate
all’impiego per misurazioni che richiedono precisione professionale o
industriale. I valori prodotti da questo orologio devono essere considerati
esclusivamente come ragionevoli rappresentazioni.
• Notare che la CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assume alcuna
responsabilità per eventuali danni o perdite subite dall’utilizzatore o da terzi
derivanti dall’utilizzo di questo prodotto o da suoi problemi di funzionamento.
I-2
• Per assicurare delle letture di direzione corrette con questo orologio, accertarsi
di eseguire la taratura bidirezionale prima di usare l’orologio. L’orologio
potrebbe produrre delle letture di direzione errate se non si esegue la taratura
bidirezionale. Per ulteriori informazioni, vedere “Per eseguire la taratura
bidirezionale” (pagina I-36).
• Tenere l’orologio lontano da casse acustiche, collane magnetiche, telefoni
cellulari ed altri dispositivi che generano un forte magnetismo. L’esposizione a
forte magnetismo può magnetizzare l’orologio e causare letture di direzione
errate. Se si continua ad ottenere letture errate anche dopo che si è eseguita
la taratura bidirezionale, potrebbe significare che l’orologio si è magnetizzato.
Se ciò dovesse accadere, rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato
l’orologio o ad un centro di assistenza CASIO autorizzato.
I-3
Cenni su questo manuale
• A seconda del modello di orologio, l’indicazione digitale
del testo appare sotto forma di caratteri scuri su sfondo
chiaro o sotto forma di caratteri chiari su sfondo scuro.
Tutte le visualizzazioni di esempio in questo manuale
sono mostrate usando caratteri scuri su sfondo chiaro.
• Le operazioni di pulsante sono indicate mediante le
lettere mostrate nell’illustrazione.
• Notare che le illustrazioni del prodotto in questo
manuale sono esclusivamente per riferimento, e
pertanto il prodotto vero e proprio potrebbe apparire
differente da quello mostrato da un’illustrazione.
I-4
Cose da controllare prima di usare l’orologio
1. Controllare le impostazioni per la città per l’ora del proprio fuso orario e per
l’ora legale (DST).
Usare il procedimento descritto in “Configurazione delle impostazioni per la città per
l’ora del proprio fuso orario” (pagina I-17) per configurare le impostazioni della città
per l’ora del proprio fuso orario e dell’ora legale.
Importante!
Dati appropriati del modo di ora internazionale, del modo di alba/tramonto e del
modo di età della Luna dipendono da corrette impostazioni di città per l’ora del
proprio fuso orario, ora e data nel modo di indicazione dell’ora. Accertarsi di
configurare queste impostazioni correttamente.
2. Configurare le impostazioni di latitudine e longitudine per il luogo in cui ci si
trova attualmente.
Vedere “Per selezionare una città per l’ora del proprio fuso orario mediante la
configurazione delle impostazioni di latitudine e longitudine” (pagina I-20).
I-5
3. Impostare l’ora attuale.
Vedere “Configurazione delle impostazioni di ora e data attuali” (pagina I-22).
L’orologio è ora pronto per l’uso.
I-6
Indice
I-3 Cenni su questo manuale
I-4 Cose da controllare prima di usare l’orologio
I-10 Guida di riferimento per i modi di funzionamento
I-16 Indicazione dell’ora
I-17
Confi gurazione delle impostazioni per la città per l’ora del proprio fuso orario
I-17
Per confi gurare le impostazioni per la città per l’ora del proprio fuso orario
I-19 Per cambiare l’impostazione per l’ora legale (ora estiva)
I-20 Confi gurazione delle impostazioni di latitudine e longitudine per
il luogo in cui ci si trova attualmente
I-20
Per selezionare una città per l’ora del proprio fuso orario mediante la
confi gurazione delle impostazioni di latitudine e longitudine
I-22 Confi gurazione delle impostazioni di ora e data attuali
I-22 Per cambiare le impostazioni di ora e data attuali
I-7
I-26 Regolazione delle posizioni iniziali delle lancette
I-26 Per regolare le posizioni iniziali
I-29 Ottenimento delle letture di direzione
I-30 Per ottenere una lettura di direzione
I-36 Per eseguire la taratura bidirezionale
I-38 Per eseguire la correzione della declinazione magnetica
I-43 Termometro
I-43 Per entrare nel modo di termometro e uscirne
I-45 Per correggere il valore della temperatura
I-47 Specifi cazione dell’unità di temperatura
I-47 Per specifi care l’unità di temperatura
I-49 Ricerca delle ore di alba e tramonto
I-49 Per cercare le ore di alba e tramonto per una data specifi ca
I-50 Per passare dall’ora dell’alba all’ora del tramonto e viceversa
I-51 Per vedere l’ora di alba/tramonto per una data particolare
I-8
I-52 Utilizzo dei dati riguardanti la Luna
I-52 Per cercare l’età della Luna per una data specifi ca
I-54 Uso della suoneria
I-54 Per entrare nel modo di suoneria
I-56 Per impostare l’ora per una suoneria
I-57 Per provare il suono della suoneria
I-58 Per attivare e disattivare una suoneria e il segnale orario di ora esatta
I-58 Per silenziare la suoneria
I-59 Uso del cronometro
I-59 Per entrare nel modo di cronometro
I-59 Per eseguire un’operazione di misurazione del tempo trascorso
I-59 Per fare una pausa in corrispondenza di un tempo parziale
I-61 Uso del timer per il conto alla rovescia
I-61 Per entrare nel modo di timer per il conto alla rovescia
I-61 Per specifi care il tempo di inizio del conto alla rovescia
I-62 Per eseguire un’operazione di timer per il conto alla rovescia
I-63 Per silenziare la suoneria
I-9
I-64 Controllo dell’ora attuale in un diverso fuso orario
I-64 Per entrare nel modo di ora internazionale
I-65 Per vedere l’ora in un altro fuso orario
I-65 Per specifi care l’ora solare o l’ora legale (DST) per una città
I-67 Illuminazione
I-67 Per accendere l’illuminazione
I-68 Per cambiare la durata di illuminazione
I-70 Segnale acustico di pressione pulsanti
I-70 Per attivare e disattivare il segnale acustico di pressione pulsanti
I-72 Soluzione di problemi
I-77 Caratteristiche tecniche