User manual

I-24
Correzione della declinazione magnetica
Con la correzione della declinazione magnetica, si seleziona una direzione dell’angolo di declinazione e
si introduce un angolo di declinazione magnetica (differenza tra nord magnetico e nord vero), che
consente all’orologio di indicare il nord vero. È possibile eseguire questo procedimento quando l’angolo
di declinazione magnetica è indicato sulla cartina che si sta utilizzando.
Avvertenze sulla taratura bidirezionale
Per la taratura bidirezionale, è possibile usare due qualsiasi direzioni opposte. Tuttavia, è necessario
accertarsi che esse siano opposte di 180 gradi l’una rispetto all’altra. Ricordare che se si esegue il
procedimento in maniera errata, si otterranno letture del sensore di rilevamento errate.
Non muovere l’orologio mentre la taratura di una delle due direzioni è in corso.
Si deve eseguire la taratura bidirezionale in un ambiente che sia identico a quello in cui si intende
ottenere le letture della direzione. Per esempio, se si intende ottenere le letture della direzione in un
campo aperto, tarare in un campo aperto.
Per eseguire la taratura bidirezionale
1. Nel modo di bussola digitale, tenere premuto
A
.
La lancetta dei secondi si sposterà sull’indicazione delle 12, a
indicare il modo di taratura bidirezionale.
A questo punto la parte inferiore del display mostrerà una freccia
che punta verso l’alto (
) e la parte superiore del display mostrerà
-1-. Ciò indica che l’orologio è pronto per la taratura della prima
direzione.
I-25
2. Collocare l’orologio su una superfi cie piana rivolto nella direzione desiderata, e premere
C
.
Questa operazione avvierà la taratura della prima direzione.
--- verrà visualizzato sulla parte superiore del display mentre la taratura della prima direzione è in
corso. Quando la taratura è riuscita, OK apparirà sulla parte inferiore del display per un po’, quindi
cambierà in
. La parte superiore del display mostrerà -2-. Ciò indica che l’orologio è pronto per la
taratura della seconda direzione.
3. Ruotare l’orologio di 180 gradi.
4. Premere di nuovo
C
.
Questa operazione avvierà la taratura della seconda direzione.
--- verrà visualizzato sulla parte superiore del display mentre la taratura è in corso.
Quando la taratura è riuscita, la parte inferiore del display visualizzerà OK e quindi l’orologio avvierà
un’operazione di bussola digitale.
ERR apparirà sulla parte inferiore del display per un breve lasso di tempo se si verifi ca un errore.
Dopodiché, la schermata ritornerà automaticamente alla schermata di taratura della prima direzione
(quella che appare dopo che
A
è stato tenuto premuto al punto 1).
I-26
Per eseguire la correzione della declinazione magnetica
1. Nel modo di bussola digitale, tenere premuto
A
.
La lancetta dei secondi si sposterà sull’indicazione delle 12, a indicare
il modo di taratura bidirezionale.
2. Premere
D
.
L’orologio entrerà nel modo di correzione della declinazione
magnetica.
La parte inferiore del display mostrerà la direzione della declinazione
magnetica attuale, e la parte superiore del display mostrerà il valore
dell’angolo di declinazione magnetica attuale.
Direzione della declinazione
magnetica (E, W o OFF)
Valore dell'angolo di
declinazione magnetica
Direzione della declinazione
magnetica (E, W o OFF)
Valore dell'angolo di
declinazione magnetica
I-27
3. Usare
B
e
E
per cambiare l’impostazione della direzione e dell’angolo della declinazione magnetica
come desiderato.
Impostazione del nord Impostazione
Nord magnetico OFF (Disattivazione), 0°
Nord vero
Da E (Est) 90° a W (Ovest) 90°
E: Declinazione est (Il nord magnetico è ad est del nord vero.)
W: Declinazione ovest (Il nord magnetico è ad ovest del nord vero.)
Notare che è possibile introdurre l’angolo di declinazione soltanto in unità di gradi interi, pertanto
potrebbe essere necessario arrotondare il valore specifi cato sulla cartina. Se la cartina indica l’angolo
di declinazione come 7,4°, si deve introdurre 7°. Nel caso di 7,6° introdurre 8°, per 7,5° è possibile
introdurre 7° o 8°.
Tenere premuto
B
o
E
per far scorrere l’impostazione rapidamente.
È possibile disattivare (OFF, 0°) la correzione della declinazione magnetica premendo
B
e
E
contemporaneamente.
L’illustrazione mostra per esempio il valore che si deve introdurre e l’impostazione di direzione che
si deve selezionare quando la cartina mostra una declinazione magnetica di 1° Ovest.
4. Quando l’impostazione è come desiderato, premere
A
per lasciare la schermata di impostazione.
I-28
Uso della memoria di rilevamento
È possibile salvare il rilevamento fi no ad una particolare destinazione nella memoria di rilevamento e
usarlo per assicurarsi che ci si sta dirigendo nella direzione corretta.
Per memorizzare una lettura di angolo di direzione nella memoria di rilevamento
1. Premere
C
per avviare un’operazione di bussola digitale (pagina
I-20).
Questa operazione rileverà una lettura iniziale e quindi rileverà le
letture ogni secondo per 20 secondi.
Se un valore di angolo di direzione della memoria di rilevamento
è già visualizzato sulla parte inferiore del display, signifi ca che
c’è una lettura già memorizzata nella memoria di rilevamento. Se
ciò dovesse accadere, premere
E
per cancellare la lettura della
memoria di rilevamento e lasciare la schermata della memoria di
rilevamento prima di eseguire il punto sopra descritto.
2. Durante i 20 secondi in cui è in corso l’ottenimento delle letture della
bussola digitale, premere
E
per memorizzare la lettura attuale nella
memoria di rilevamento.
L’orologio visualizzerà la lettura memorizzata ed avvierà
un’operazione di bussola digitale che dura circa 20 secondi. Il
rilevamento memorizzato verrà indicato nel misuratore digitale
durante questo lasso di tempo.
La pressione di
E
cancellerà il contenuto della memoria di
rilevamento attuale (operazione che fa scomparire l’indicazione
del rilevamento dal misuratore digitale) ed avvierà una nuova
operazione di bussola digitale di 20 secondi.
Indicazione
delle 12
Puntatore di
memoria di
rilevamento
Puntatore di nord
Angolo di direzione
della lettura attuale
Dati della memoria
di rilevamento
Valore dell'angolo di direzione
della memoria di rilevamento
Indicazione
delle 12
Puntatore di
memoria di
rilevamento
Puntatore di nord
Angolo di direzione
della lettura attuale
Dati della memoria
di rilevamento
Valore dell'angolo di direzione
della memoria di rilevamento
I-29
Puntatore di memoria di rilevamento
Il misuratore digitale indica il rilevamento memorizzato per una registrazione della memoria di rilevamento.
Rilevamento dritto in avanti
Area di visualizzazione rilevamento (Indica un rilevamento entro ±60° rispetto
a 0.)
Rilevamento al di fuori dell’area di visualizzazione (Rilevamento maggiore di
60° a sinistra di 0.)
Rilevamento al di fuori dell’area di visualizzazione (Rilevamento maggiore di
60° a destra di 0.)
Rilevamento dritto all’indietro
I-30
Per posizionarsi in modo da spostarsi nella direzione del rilevamento registrato, muoversi fi nché il
puntatore di memoria di rilevamento indica dritto in avanti come mostrato sopra.
Esempio: Avanzamento verso una meta monitorando il proprio rilevamento
Anche se si perde di vista la propria meta, è possibile usare una cartina per memorizzare il rilevamento
richiesto nella memoria di rilevamento e fare riferimento alle informazioni memorizzate per avanzare verso
la propria meta.
1. Preparare la cartina.
Per informazioni su come preparare una cartina, vedere “Posizionamento di una cartina in conformità
con i dintorni effettivi (preparazione di una cartina)” di seguito.
2. Collocare l’orologio sulla cartina in corrispondenza del luogo in cui ci si trova attualmente, e puntare
l’indicazione delle 12 dell’orologio in corrispondenza della meta desiderata sulla cartina.
3. Premere
E
per memorizzare la direzione verso la meta nella memoria di rilevamento. Ora è possibile
avanzare verso la propria meta osservando la direzione memorizzata sul display dell’orologio.
Importante!
Mentre si procede, la direzione per il rilevamento cambierà, pertanto è necessario continuare ad
aggiornare le informazioni nella memoria di rilevamento.
Posizionamento di una cartina in conformità con i dintorni effettivi (preparazione di una cartina)
È possibile allineare una cartina con la direzione verso il nord indicata dall’orologio, e quindi confrontare
ciò che è indicato sulla cartina con i dintorni veri e propri. Questo è utile per controllare il luogo in cui ci si
trova attualmente e il luogo della propria meta. Questo processo è detto “preparazione della cartina”.
Quando si prepara una cartina, accertarsi di allineare l’orologio con il nord vero. Vedere “Nord
magnetico e nord vero” (pagina I-31) e “Correzione della declinazione magnetica” (pagina I-24).
I-31
Avvertenze sulla bussola digitale
Nord magnetico e nord vero
La direzione verso nord può essere espressa sia come nord magnetico che
come nord vero, che differiscono l’uno dall’altro. Inoltre, è importante tenere
presente che il nord magnetico si sposta nel tempo.
Il nord magnetico è il nord che è indicato dall’ago di una bussola.
Il nord vero, che è il punto del Polo Nord dell’asse terrestre, è il nord che è
normalmente indicato sulle cartine.
La differenza tra il nord magnetico e il nord vero è detta “declinazione”. Più
ci si avvicina al Polo Nord, maggiore è l’angolo di declinazione.
Luoghi di impiego
L’ottenimento di una lettura di direzione quando ci si trova nei pressi di una fonte di forte magnetismo
può causare notevoli errori nelle letture ottenute. Per questo motivo, è necessario evitare di ottenere
letture di direzione mentre ci si trova nelle vicinanze di oggetti dei seguenti tipi: magneti permanenti
(collane magnetiche, ecc.), concentrazioni di metalli (porte metalliche, armadietti metallici, ecc.), fi li
dell’alta tensione, fi li di antenne, elettrodomestici (televisori, personal computer, lavatrici, frigoriferi,
ecc.).
Letture accurate sono impossibili anche quando ci si trova in interni, in particolare all’interno di strutture
in cemento armato. Questo accade perché l’intelaiatura di metallo di tali strutture capta il magnetismo
da apparecchiature, ecc.
Letture della direzione accurate sono impossibili quando ci si trova in un treno, su una barca, in aereo,
ecc.
Nord vero
Terra
Nord
magnetico
Nord vero
Terra
Nord
magnetico
Guida all’uso 5415