User manual
I-32
Deposito
• La precisione del sensore di rilevamento può ridursi se l’orologio si magnetizza. Per questo motivo, si
deve riporre l’orologio in luoghi lontani da magneti o da altre fonti di forte magnetismo, tra cui: magneti
permanenti (collane magnetiche, ecc.), concentrazioni di metalli (porte metalliche, armadietti metallici,
ecc.) ed elettrodomestici (televisori, personal computer, lavatrici, frigoriferi, ecc.).
• Ogni volta che si sospetta che l’orologio si sia magnetizzato, eseguire il procedimento descritto in “Per
eseguire la taratura bidirezionale” (pagina I-24).
I-33
Ottenimento delle letture di temperatura
Questo orologio utilizza un sensore di temperatura per misurare la temperatura.
Per ottenere letture di temperatura
Nel modo di indicazione dell’ora, premere
E
.
•
TEMP
apparirà sulla parte inferiore del display e la misurazione della
temperatura avrà inizio. Dopo un secondo circa, la lettura della
misurazione apparirà sulla parte superiore del display.
• L’orologio continuerà a produrre letture di temperatura ogni cinque
secondi per due minuti circa.
• L’orologio ritornerà al modo di indicazione dell’ora dopo che
l’operazione di lettura è terminata (due minuti circa).
• La pressione di
E
mentre un’operazione di lettura è in corso
interromperà l’operazione e farà entrare l’orologio nel modo di
indicazione dell’ora.
Temperatura
• La temperatura viene visualizzata in unità di 0,1°C (o 0,2°F).
• Il valore della temperatura visualizzato cambia in
- - -
°C (o °F) se la temperatura misurata è al di fuori
della gamma che va da –10,0°C a 60,0°C (da 14,0°F a 140,0°F). Il valore della temperatura riapparirà
appena la temperatura misurata ritorna nei limiti della gamma ammissibile.
TemperaturaTemperatura
I-34
Unità di visualizzazione
È possibile selezionare i gradi Celsius (°C) o Fahrenheit (°F) per il valore di temperatura visualizzato.
Vedere “Per specifi care l’unità di temperatura” (pagina I-36).
Taratura del sensore di temperatura
Il sensore di temperatura incorporato nell’orologio è stato tarato in fabbrica e normalmente non necessita
di alcuna ulteriore regolazione. Se nelle letture di temperatura prodotte dall’orologio si notano errori di
notevole entità, è possibile tarare il sensore per correggere gli errori.
Importante!
• Una taratura errata del sensore di temperatura può avere come conseguenza letture errate.
Leggere attentamente quanto segue prima di fare qualsiasi cosa.
– Confrontare le letture prodotte dall’orologio con quelle di un altro termometro affi dabile e preciso.
– Se è necessaria una regolazione, togliersi l’orologio dal polso e attendere 20 ~ 30 minuti affi nché la
temperatura dell’orologio abbia il tempo di stabilizzarsi.
I-35
Per tarare il sensore di temperatura
1. Ottenere una lettura con un altro dispositivo per la misurazione per
determinare la temperatura attuale esatta.
2. Con l’orologio nel modo di indicazione dell’ora, premere
E
per entrare
nel modo di termometro.
3. Tenere premuto
A
per due secondi circa fi nché la lettura di
temperatura scompare dalla parte inferiore del display. Rilasciare
A
a
questo punto, operazione che farà lampeggiare la lettura di
temperatura, condizione che indica il modo di impostazione.
4. Usare
E
(+) o
B
(–) per tarare il valore della temperatura con la lettura di un altro strumento.
• Ogni pressione di un pulsante fa cambiare il valore della temperatura in unità di 0,1°C (0,2°F).
• Per riportare la temperatura al suo valore non tarato (impostazione OFF), premere
E
e
B
contemporaneamente.
5. Premere
A
per ritornare al modo di termometro.
Avvertenze sul termometro
Le misurazioni della temperatura vengono infl uenzate dalla temperatura corporea (quando si porta
l’orologio al polso), dalla luce solare diretta e dall’umidità. Per ottenere una misurazione della temperatura
più accurata, togliersi l’orologio dal polso, collocarlo in un luogo ben ventilato e al riparo dalla luce solare
diretta, ed asciugare tutta l’umidità condensatasi sulla cassa. Affi nché la cassa dell’orologio raggiunga la
temperatura ambiente effettiva, sono necessari da 20 a 30 minuti circa.
I-36
Specifi cazione dell’unità di temperatura
Usare il procedimento descritto di seguito per specifi care l’unità di temperatura da utilizzare nel modo di
termometro.
Importante!
Quando
TOKYO
è selezionata come città per l’ora del proprio fuso orario, l’unità di temperatura viene
impostata automaticamente su Celsius (
°C
). Questa impostazione non può essere cambiata.
Per specifi care l’unità di temperatura
1. Nel modo di indicazione dell’ora, premere
E
per entrare nel modo di
termometro.
2. Tenere premuto
A
per due secondi circa fi nché la lettura di
temperatura scompare dalla parte inferiore del display. Rilasciare
A
a
questo punto, operazione che farà lampeggiare la lettura di
temperatura, condizione che indica il modo di impostazione.
3. Premere
D
per visualizzare l’unità di temperatura attuale sulla parte
superiore del display.
4. Premere
E
per far passare l’unità di temperatura da
°C
(Celsius) a
°F
(Fahrenheit) e viceversa.
5. Dopo che l’impostazione è come desiderato, premere
A
per lasciare
la schermata di impostazione.
I-37
Controllo dell’ora attuale in un diverso fuso orario
È possibile usare il modo di ora internazionale per vedere l’ora attuale in uno fra 31 fusi orari (48 città) del
mondo. La città che è attualmente selezionata nel modo di ora internazionale è detta “città per l’ora
internazionale”.
• Nel modo di ora internazionale, è anche possibile scambiare la città per l’ora internazionale attuale con
la città per l’ora del proprio fuso orario attuale (pagina I-39).
Per entrare nel modo di ora internazionale
Usare
D
per selezionare il modo di ora internazionale come illustrato a
pagina I-8.
• La lancetta del contatore dei modi di funzionamento indicherà
WT
, e il
codice di città e il nome di città attuali scorreranno sulla parte inferiore
del display. Dopodiché, il codice di città rimarrà visualizzato sulla
parte inferiore del display. È possibile scorrere di nuovo il codice di
città e il nome di città premendo
A
.
• Il misuratore digitale mostra il conteggio dei secondi.
• Le lancette delle ore, dei minuti e dei secondi indicheranno l’ora
attuale segnata nel modo di indicazione dell’ora.
Città per l'ora internazionale
attualmente selezionata
Ora attuale nella città per
l'ora internazionale
attualmente selezionata
Città per l'ora internazionale
attualmente selezionata
Ora attuale nella città per
l'ora internazionale
attualmente selezionata
I-38
Per confi gurare le impostazioni per la città per l’ora internazionale e per l’ora estiva
1. Nel modo di ora internazionale, usare
E
(Est) per scorrere i codici di città.
• Per i dettagli sui codici di città, vedere la “City Code Table” (Tabella dei codici delle città) alla fi ne di
questo manuale.
• Tenere premuto
E
per scorrere rapidamente.
• Se si premono
B
e
E
contemporaneamente, si passerà al codice di città del tempo universale
coordinato (UTC).
2. Per passare dall’ora estiva (
DST
sulla parte superiore del display) all’ora solare (
DST
non visualizzato)
e viceversa, tenere premuto
A
.
Indicatore di ora legale
(DST)
Tenere
premuto A.
• Se si usa il modo di ora internazionale per cambiare l’impostazione di ora legale del codice di città
che è selezionato per la città per l’ora del proprio fuso orario, anche l’impostazione di ora legale per
l’ora segnata nel modo di indicazione dell’ora cambierà.
• Notare che non è possibile passare dall’ora solare all’ora legale (DST) e viceversa mentre UTC è
selezionato come città per l’ora internazionale.
• Notare che l’impostazione di ora solare/ora legale (DST) infl uisce soltanto sul codice di città
attualmente selezionato. Gli altri codici di città non ne risentono.
I-39
Scambio della città per l’ora del proprio fuso orario con la città per l’ora internazionale
È possibile usare il procedimento descritto di seguito per scambiare la città per l’ora del proprio fuso orario
(la cui ora è indicata dalle lancette) con la città per l’ora internazionale (la cui ora è indicata dall’indicazione
digitale).
Questa funzione è utile per coloro che viaggiano frequentemente tra due luoghi situati in fusi orari diversi.
• È necessario confi gurare le impostazioni iniziali per la città per l’ora del proprio fuso orario e la città per
l’ora internazionale prima di eseguire il procedimento descritto di seguito.
Per confi gurare le impostazioni per la città per l’ora del proprio fuso orario (pagina I-13)
Per confi gurare le impostazioni per la città per l’ora internazionale e per l’ora estiva (pagina I-38)
Per scambiare la città per l’ora del proprio fuso orario con la città per l’ora internazionale
Premere
A
e
B
contemporaneamente.
• L’ora indicata dalla lancetta (ora della città per l’ora del proprio fuso orario) e quella sull’indicazione
digitale (ora della città per l’ora internazionale) verranno scambiate l’una con l’altra.
$ e %
Nuove città ed ora per
l'ora internazionale
Ora della città per l'ora del
proprio fuso orario [LON]
Città ed ora per l'ora
internazionale attuali
Ora della città per l'ora del
proprio fuso orario [TYO]
Guida all’uso 5415








