I GUIDA DELL’UTILIZZATORE Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri. Avvertenze sulla sicurezza Prima di provare ad usare il piano, accertarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte.
Importante! Tenere presente le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto. • Prima di usare il trasformatore CA AD-A12150LW opzionale per alimentare lo strumento, accertarsi innanzitutto di controllare che il trasformatore CA non sia danneggiato. Controllare attentamente che il cavo di alimentazione non sia spezzato, incrinato, non abbia conduttori esposti e non presenti altri seri danni. Non lasciare mai che i bambini usino un trasformatore CA seriamente danneggiato.
Indice Montaggio del supporto............................................................................................. I-28 Disimballaggio ............................................................I-28 Per assemblare il supporto .........................................I-28 Per collegare il cavo dei pedali .................................. I-30 Per installare il leggio per spartiti ............................... I-30 Guida generale....................................
Guida generale Fondo 1 Parte frontale Retro 2 3 4 Parte frontale 5 6 bn 7 8 9 bk bl bm I-2 bo
Guida generale *ATTENZIONE • Assicurarsi che il coperchio del piano sia completamente aperto ogni volta che si suona sulla tastiera. Un coperchio parzialmente aperto può inaspettatamente chiudersi all’improvviso schiacciando le dita. NOTA • I nomi riportati sotto vengono sempre indicati in grassetto quando appaiono nel testo di questo manuale.
Presa di corrente Il vostro piano digitale funziona con la normale corrente domestica. Accertarsi di spegnere l’alimentazione quando non si usa il piano digitale. Uso di un trasformatore CA Utilizzare esclusivamente il trasformatore CA (standard JEITA, con spina a polarità unificata) in dotazione a questo piano digitale. L’uso di un tipo differente di trasformatore CA può causare un malfunzionamento del piano digitale.
Presa di corrente Osservare le seguenti importanti avvertenze per evitare di danneggiare il cavo di alimentazione. Durante l’uso • Non tirare mai il cavo con forza eccessiva. • Non tirare mai il cavo ripetutamente. • Non attorcigliare mai il cavo alla base della spina o connettore. • Il cavo di alimentazione non deve essere eccessivamente teso mentre è in uso. Durante lo spostamento • Prima di spostare il piano digitale, accertarsi di scollegare il trasformatore CA dalla presa di corrente.
Collegamenti Ad una delle prese PHONES del piano digitale IMPORTANTE! • Ogni volta che si collega qualche apparecchio al piano digitale, innanzitutto usare il comando VOLUME per impostare il volume ad un livello basso. Dopo il collegamento, è possibile regolare il volume al livello desiderato. Spina a pin Presa AUX IN dell’amplificatore audio, ecc. DESTRA (Rosso) SINISTRA (Bianco) Spina stereo standard Spina a pin (bianca) Amplificatore per chitarra Amplificatore per tastiera, ecc.
Esecuzione con toni differenti VOLUME FUNCTION SONG a POWER METRONOME GRAND PIANO ELEC PIANO Selezione ed esecuzione di un tono Il piano è dotato di 16 toni incorporati. • I nomi dei toni sono segnalati sopra i tasti della tastiera ai quali essi sono assegnati. Per selezionare un tono 1. Premere il pulsante POWER. IMPORTANTE! • Quando si accende il piano digitale, esso esegue un’operazione di avvio per inizializzare il suo sistema.
Esecuzione con toni differenti 3. Utilizzare il comando VOLUME per regolare il livello del volume. NOTA • Toni GRAND PIANO (MODERN, CLASSIC) Il vostro piano digitale dispone di un totale di 16 toni incorporati. I toni MODERN e CLASSIC sono dei toni campionati in stereo che possono essere selezionati usando i pulsanti GRAND PIANO. Provare ad usare i toni GRAND PIANO per prendere dimestichezza con i loro suoni distintivi e caratteristici. Per regolare l’intensità di un tono 1.
Esecuzione con toni differenti Sovrapposizione di due toni Usare il seguente procedimento per sovrapporre due toni, in modo che essi suonino simultaneamente. Quando si specificano due toni per la sovrapposizione, il primo tono selezionato sarà il tono principale, mentre il secondo tono sarà il tono sovrapposto. 1. Per regolare il bilanciamento del volume tra due toni sovrapposti 1.
Esecuzione con toni differenti ■ Informazioni su DSP Uso degli effetti Reverbero : Fa risuonare le note. Chorus : Aggiunge maggiore ampiezza alle note. Il DSP rende possibile produrre in modo digitale effetti acustici complessi. Il DSP viene assegnato ad ogni tono ogni volta che si accende l’alimentazione del piano digitale. Per attivare e disattivare il reverbero 1.
Esecuzione con toni differenti Uso del metronomo 1. Premere il pulsante METRONOME. • Questa operazione avvia il metronomo. • La spia sopra il pulsante SONG a lampeggia in sincronia con i battiti del metronomo. 2. Per cambiare il battito, mantenere premuto il pulsante FUNCTION mentre si preme uno dei tasti METRONOME BEAT per selezionare un’impostazione del battito. 4. Premere il pulsante METRONOME o SONG a per disattivare il metronomo.
Esecuzione con toni differenti Cambio delle ottave delle tastiere per il duetto Esecuzione di un duetto al pianoforte È possibile usare il modo di duetto per suddividere la tastiera del pianoforte al centro, in modo che due persone possano eseguire un duetto. Tastiera Punto di suddivisione Tastiera sinistra Tastiera destra È possibile cambiare le gamme delle tastiere di sinistra e di destra in unità di ottave dalle loro impostazioni di default iniziali.
Riproduzione dei brani incorporati FUNCTION SONG a RECORDER METRONOME Riproduzione di tutti i brani incorporati Il vostro piano digitale è dotato di una Biblioteca musicale di 60 brani incorporati. È possibile riprodurre tutti i 60 brani in sequenza, dall’inizio alla fine. 1. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il pulsante SONG a. • Questa operazione avvierà la riproduzione dimostrativa a ripetizione dei brani incorporati in sequenza, da 01 a 60.
Riproduzione dei brani incorporati 3. Premere il pulsante SONG a. • Questa operazione fa avviare la riproduzione del brano. 4. Per interrompere la riproduzione, premere di nuovo il pulsante SONG a. • La riproduzione si fermerà automaticamente quando viene raggiunta la fine del brano. NOTA • Premendo i tasti + e – contemporaneamente, si seleziona il numero del brano 01. • È possibile anche regolare il tempo di riproduzione e il volume del brano.
Registrazione e riproduzione FUNCTION SONG a RECORDER METRONOME È possibile memorizzare le note suonate nella memoria del piano digitale, per riprodurle in un secondo tempo. Piste Una pista è un contenitore dei dati registrati, e ogni brano consiste in due piste: Pista 1 e Pista 2. È possibile registrare ciascuna pista separatamente e quindi unirle in modo che vengano riprodotte insieme come un singolo brano. Pista 1 Registrazione Durante la riproduzione. . .
Registrazione e riproduzione Per registrare su una specifica pista di un brano Dopo la registrazione su una delle piste di un brano, è possibile registrare sull’altra pista ascoltando la riproduzione di ciò che è stato registrato nella prima pista. 1. 4. • La registrazione si avvierà automaticamente. 5. 6. 2. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il pulsante RECORDER (L) o il pulsante METRONOME (R) per selezionare la pista che si desidera registrare.
Registrazione e riproduzione Per registrare su una pista di un brano mentre si ascolta la riproduzione dell’altra pista 1. Riproduzione dalla memoria del piano digitale 1. Premere il pulsante RECORDER in modo che si illumini la sua spia. Premere il pulsante RECORDER in modo che si illumini la sua spia. NOTA 2. 3. Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il pulsante RECORDER (L) o il pulsante METRONOME (R) per selezionare la pista che si desidera riprodurre durante la registrazione.
Registrazione e riproduzione Cancellazione dei dati registrati Il seguente procedimento cancella una pista specifica di un brano. IMPORTANTE! • Il procedimento descritto sotto cancella tutti i dati della pista selezionata. Notare che l’operazione di cancellazione non può essere annullata. Controllare per accertarsi che non si ha realmente più bisogno dei dati presenti nella memoria del piano digitale prima di eseguire i punti seguenti. 1.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera FUNCTION Oltre alla selezione dei toni e dei brani della Biblioteca musicale, è anche possibile usare il pulsante FUNCTION in combinazione con i tasti della tastiera per configurare gli effetti, il tocco della tastiera e altre impostazioni. Per configurare le impostazioni con la tastiera 1. 2. 3. Riferirsi a “Lista dei parametri” alle pagine I-21 - I-23 per ritrovare l’impostazione che si desidera configurare, e annotare i suoi dettagli.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera Tasti della tastiera usati per la configurazione delle impostazioni • I numeri da 1 a cl corrispondono agli stessi numeri riportati in “Lista dei parametri” alle pagine I-21 - I-23.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera Lista dei parametri ■ Toni Parametro Impostazioni Tipo di operazione (pagina I-19) Descrizione 1 Reverbero Da 1 a 4 Preregolazione: 2 A Specifica il reverbero delle note. (pagina I-10) 2 Chorus Da 1 a 4 Preregolazione: 2 A Controlla l’ampiezza delle note. (pagina I-10) 9 Selezione del Vedere a pagina I-7. A Preregolazione: GRAND PIANO (MODERN) Assegna un tono alla tastiera.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera ■ Tastiera Parametro 3 Tasti della tastiera (Trasposizione) 4 Intonazione della tastiera (Intonazione) 6 Temperamento (TEMPERAMENT) 7 Selezione temperamento (TEMPERAMENT SELECT) 8 Temperamento nota di base (BASE NOTE) I-22 Note B Alza o abbassa l’intonazione del • L’impostazione di trasposizione non può essere configurata mentre è in piano digitale in passi di corso la riproduzione della semitoni. Biblioteca musicale o durante il modo di duetto.
Configurazione delle impostazioni con la tastiera ■ MIDI e altre impostazioni Parametro Impostazioni Tipo di operazione (pagina I-19) bp Modalità MIDI, Storage – dispositivo USB (memorizzazione) (USB DEVICE Preregolazione: MIDI MODE) br Canale di invio Da 01 a 16 • Mentre è selezionato Storage Il piano digitale entra (memorizzazione) per questa automaticamente nella modalità impostazione, lampeggiano le spie dei MIDI quando viene collegato ad un pulsanti GRAND PIANO (MODERN, computer tramite un cavo
Collegamento ad un computer È possibile collegare il piano digitale ad un computer e scambiare i dati MIDI tra di loro. È possibile inviare i dati dell’esecuzione dal piano digitale ad un software per la musica installato sul vostro computer, oppure è possibile inviare i dati MIDI dal vostro computer al piano digitale per la riproduzione. 2. Dopo l’avvio del computer, usare un cavo USB disponibile in commercio per collegarlo al piano digitale.
Collegamento ad un computer Utilizzo di MIDI 2. Cambiare la modalità dispositivo USB del piano digitale per la memorizzazione. Che cos’è il MIDI? MIDI è l’acronimo di Musical Instrument Digital Interface, e rappresenta la denominazione di uno standard mondiale per i segnali digitali e connettori che rendono possibile scambiare i dati musicali tra strumenti musicali e computer (macchine) prodotti da fabbricanti differenti.
Collegamento ad un computer 4. Fare doppio clic su “PIANO”. • “PIANO” contiene le cartelle nominate MUSICLIB e RECORDER. Usare MUSICLIB per caricare un brano nella memoria dei brani dell’utente del piano digitale (Biblioteca musicale 61), e RECORDER per trasferire i dati della memoria del registratore al computer e viceversa. ■ Per caricare un brano nella memoria dei brani dell’utente (Biblioteca musicale 61) 1. Copiare il file (.MID o .
Collegamento ad un computer 5. Dopo che l’operazione di copia dei file è completata, far ritornare la modalità dispositivo USB a MIDI. • Se si sta usando un Macintosh, eseguire l’operazione di espulsione (trascinare i file al cestino). • Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, premere il tasto applicabile della tastiera. Per ulteriori informazioni, vedere “Modalità dispositivo USB (USB DEVICE MODE)” a pagina I-23.
Montaggio del supporto Disimballaggio • PREPARATIVI • Questo supporto non include alcuno degli attrezzi necessari per il montaggio. Spetta all’utilizzatore procurarsi un cacciavite grande con punta a croce (+) (tipo Philips) per il montaggio. • • A C B • ATTENZIONE L’assemblaggio del supporto deve essere eseguito da almeno due persone che lavorano assieme. Questo supporto deve essere assemblato su una superficie piana.
Montaggio del supporto 3. Usare le due viti I per fissare i bordi superiori sinistro e destro del pannello posteriore C alle staffe 5 dei pannelli laterali A e B. 6. Posizionare il piano sul supporto. • Alla posizione 6, togliere il fermaglio G sulla vite I prima della sua installazione. 9 9 5 6 G I 4. I • In questo momento le viti sul fondo del piano 8 devono agganciarsi nei ritagli delle staffe del supporto 9. Successivamente, fissare il fondo del pannello posteriore C con le sei viti F.
Montaggio del supporto 8. Fissare il fermaglio del cavo dell’adattatore K, in prossimità del terminale di alimentazione (12V DC). • Per informazioni sul fissaggio del cavo, vedere la sezione “Presa di corrente” a pagina I-4. Terminale 12V DC K Per collegare il cavo dei pedali 1. Orientando la spina dei pedali come mostrato nell’illustrazione, inserirla nel connettore per i pedali posto sul fondo del piano. • Fissare il cavo dei pedali con il fermaglio G.
Riferimento Risoluzione dei problemi Problema Causa Rimedio Nessun suono viene riprodotto quando si premono i tasti della tastiera. 1. Il comando VOLUME è regolato su “MIN”. 2. Le cuffie o un adattatore spina sono collegati in una delle prese PHONES. 3. Il controllo locale MIDI è disattivato. 1. L’impostazione della chiave del piano digitale è diversa da “0”. 1. Ruotare il comando VOLUME maggiormente verso il lato “MAX”. 2. Scollegare tutto ciò che è collegato alle prese PHONES. 3.
Riferimento Caratteristiche tecniche del prodotto Modello AP-220BN/AP-220BK Tastiera 88 tasti di piano, con risposta al tocco Polifonia massima 128 note Toni 16 • Sovrapposizione (esclusi i toni bassi) • Divisione (solo i toni bassi nella gamma bassa) Effetti Intensità (da –3 a 0, a 3), Reverbero (4 tipi), Chorus (4 tipi), DSP, Risonanza acustica Metronomo • Battiti: 0, 2, 3, 4, 5, 6 • Gamma del tempo: Da 20 a 255 Duetto Gamma dei toni regolabili (da –1 a 2 ottave) Biblioteca musicale Numero
Riferimento Avvertenze sull’uso Accertarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze sull’uso. ■ Collocazione Evitare i seguenti luoghi per questo prodotto.
Riferimento Precauzioni d’uso del trasformatore CA Modello: AD-A12150LW 1. Leggere queste istruzioni. 2. Tenere queste istruzioni a portata di mano. 3. Tenere conto di tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non usare questo prodotto vicino all’acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non installare vicino ai radiatori, elementi riscaldanti, stufe, o qualsiasi altra fonte di calore (inclusi gli amplificatori). 8. Usare solo collegamenti ed accessori specificati dal fabbricante. 9.
Appendice Lista dei toni Nome del tono Lista dei brani Cambio di programma MSB di selezione banco No. Nome del brano 01 Nocturne Op.9-2 Fantaisie-Impromptu Op.66 GRAND PIANO MODERN 0 2 02 GRAND PIANO CLASSIC 0 1 03 Étude Op.10-3 “Chanson de l’adieu” GRAND PIANO VARIATION 0 0 04 Étude Op.10-5 “Black Keys” ELEC PIANO 4 0 05 Étude Op.10-12 “Revolutionary” FM E.PIANO 5 0 06 Étude Op.25-9 “Butterflies” 60’S E.PIANO 4 1 07 Prélude Op.28-7 HARPSICHORD 6 0 08 Valse Op.
MIDI Implementation Chart Model AP-220 Function Transmitted Recognized Version : 1.
Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.