User Manual

19990901
kk
kk
k Informazioni sulla finestra Calc
La pressione dei tasti u4(CAT/CAL) mentre sono visualizzati un grafico o una tabella
numerica, provoca l’apertura della finestra Calc. È possibile utilizzare la finestra Calc per
effettuare calcoli con valori ottenuti dall’analisi di grafici o per cambiare il valore assegnato
alla variabile A in Y = AX ed in altre espressioni, e quindi disegnare nuovamente il grafico.
Premere i per chiudere la finestra Calc.
5-2-12
Controllo della videata contenente un grafico
#Dopo aver utilizzato la finestra Calc per
cambiare il valore di una variabile relativa ad
un grafico o ad una tabella, assicurarsi di
eseguire sempre i comandi Re-G (ridisegna
grafico) o Re-T (ricalcola tabella). In questo
modo, si assicura che il grafico o la tabella
visualizzati siano i più recenti.
# La finestra Calc non può essere utilizzata nel
modo RUN
MAT, mentre un programma è in
esecuzione, oppure in combinazione con Dynamic
Graph.
# La finestra Calc non può essere usata in
combinazione con V-Window o con la videata
impostazione intervallo tabella.
#I calcoli con i numeri complessi non possono
essere eseguiti nella finestra Calc.