User Manual

19990401
5-7 Utilizzo di tabelle
kk
kk
k Memorizzazione di una funzione e creazione di una tabella numerica
u Memorizzazione di una funzione
Esempio Memorizzare la funzione y = 3x
2
– 2 nell’area memoria Y1
Utilizzare f e c per spostarsi nella lista delle funzioni grafiche nell’area memoria dove si
desidera memorizzare la funzione. Quindi, immettere la funzione e premere w per
memorizzarla.
u Specifica della variabile
Esistono due metodi possibili per specificare il valore della variabile x quando viene creata
una tabella numerica.
• Metodo intervallo tabella
Con questo metodo si specificano le condizioni per la modifica del valore della variabile.
• Lista
Con questo metodo i dati della lista specificati vengono sostituiti dalla variabile x per
creare una tabella numerica.
u Creare una tabella utilizzando un intervallo tabella
Esempio Creare una tabella dove il valore della variabile
x
cambia da –3 a 3,
con incrementi di 1
6(g)2(RANG)
-dwdwbw
L’intervallo della tabella numerica definisce le condizioni per le quali il valore della variabile x
cambia durante il calcolo della funzione.
Start ........... Valore iniziale variabile x
End ............. Valore finale variabile x
pitch ............ Modifica valore variabile x (intervallo)
Dopo aver specificato l’intervallo della tabella, premere i per tornare alla lista funzioni grafiche.
5-7-1
Utilizzo di tabelle