User Manual

19990901
5-1-3
Esempi di grafici
kk
kk
k Come disegnare un grafico semplice (2)
Descrizione
È possibile salvare fino a 20 funzioni nella memoria e selezionare la funzione desiderata per
il disegno del grafico.
Impostazione
1. Dal menu principale entrare nel modo GRPH
TBL.
Esecuzione
2. Specificare il tipo di funzione ed immettere la funzione di cui si vuole ottenere la
rappresentazione grafica.
È possibile utilizzare il modo GRPH
TBL per disegnare un grafico per i seguenti tipi di
espressioni: espressioni con coordinate cartesiane, espressioni con coordinate polari,
funzioni parametriche, espressioni X = costante, disuguaglianze.
3(TYPE) b(Y =) ... coordinate cartesiane
c(r =) ... coordinate polari
d(Param) ... funzione parametrica
e(X = c) ... X = funzione costante
f(INEQUA)b(Y>)~e(Y<) ... disuguaglianza
Ripetere questo punto quando necessario per immettere tutte le funzioni desiderate.
In seguito è necessario specificare quali delle funzioni salvate in memoria si desidera
rappresentare graficamente (fare riferimento alla pagina 5-3-4). Se qui non vengono
selezionate funzioni specifiche, verranno disegnate tutte le funzioni salvate in memoria.
3. Disegnare il grafico.