User Manual

19990401
È possibile utilizzare i tasti cursore per spostarsi nella tabella per effettuare le seguenti
operazioni.
•Visualizzare il valore della cella selezionata nella parte inferiore dello schermo,
utilizzando le impostazioni correnti del calcolatore per il numero di posti decimali, il
numero di cifre significative e gli esponenti.
•Scorrere il display e visualizzare parti della tabella che non rientrano nel display.
•Visualizzare nella parte superiore dello schermo la funzione scientifica che ha prodotto il
valore nella cella selezionata (nelle colonne Y1, Y2, ecc.).
•Cambiare i valori della variabile x sostituendo i valori nella colonna X
Premere i per tornare alla lista funzioni grafiche.
u Creazione di una tabella con numerica con differenziali *
1
La variazione dell’impostazione della voce Derivative su On nella videata SET UP provoca la
visualizzazione di una tabella numerica che include la derivata ogni volta che viene creata
una tabella numerica.
uSpecifica del tipo di funzione
È possibile scegliere uno dei tre tipi di funzioni che seguono.*
2
•Con coordinate cartesiane (Y=)
•Con coordinate polari (
r
=)
•Parametrica (Param)
1. Premere 3(TYPE) mentre la lista funzioni è visualizzata.
2. Premere il tasto numerico che corrisponde al tipo di funzione che si desidera
specificare.
5-7-3
Utilizzo di tabelle
Posizionando il cursore su un
coefficiente differenziale, appare “
dy/dx
nella prima riga in alto, che sta ad
indicare il differenziale.
*
1
Si verifica un errore se un grafico per il quale
è specificato un intervallo o un grafico multiplo
è incluso nelle espressioni grafiche.
*
2
La tabella numerica viene creata solamente per
il tipo di funzione specificato nella lista funzioni
(Graph Func). Non è possibile creare una
tabella numerica per un complesso di funzioni
grafiche di tipo diverso.