User Manual

19990401
kk
kk
k Editazione e cancellazione di funzioni
u Editazione di una funzione
Esempio Cambiare la funzione nell’area memoria Y1 da y = 3x
2
– 2 a
y = 3x
2
– 5
Utilizzare f e c per spostarsi sulla funzione che si desidera editare.
Utilizzare d e e per muovere il cursore nel punto in cui si desidera effettuare
la variazione.
eeeeeDf
w
6(g)5(TABL)
La funzione Link Feature automaticamente riflette qualsiasi variazione effettuata a
funzioni nella lista presente nei modi GRPH
TBL, e DYNA.
u Cancellazione di una funzione
1. Utilizzare f e c per spostarsi sulla funzione che si desidera cancellare e quindi
premere 2(DEL) e D.
2. Premere w(Sì) per cancellare la funzione o i(No) per uscire dall’operazione senza
cancellare nulla.
5-7-4
Utilizzo di tabelle